In vista dei festeggiamenti di Capodanno 2024, l’amministrazione comunale di Jesolo ha emanato due ordinanze per disciplinare gli eventi e garantire la sicurezza pubblica durante la notte di San Silvestro. Le nuove misure sono state introdotte con l’obiettivo di ridurre i rischi legati al consumo di alcol in contenitori di vetro e all’uso di botti, creando un ambiente sicuro e tranquillo per i residenti e i visitatori della città.
Divieto di consumo di alcol in contenitori di vetro e lattine
La prima ordinanza impone il divieto di detenzione, consumo sul posto, somministrazione e vendita per asporto di bevande contenute in bottiglie di vetro, bicchieri di vetro e lattine. Il provvedimento interesserà le aree centrali di Jesolo, comprese le piazze e le strade che ospiteranno i principali eventi del Capodanno, come quelli in Piazza Brescia e Piazza Mazzini, nonché le zone limitrofe. Il divieto sarà in vigore dalle ore 16:00 del 31 dicembre 2024 fino alle 6:00 del 2 gennaio 2025.
L’unica eccezione riguarda il consumo all’interno dei locali, dove sarà possibile bere in contenitori di vetro. Inoltre, la vendita di bevande in bottiglie sigillate sarà consentita per uso domestico, ma non sarà permesso il consumo di alcolici all’aperto nei contenitori vietati. Le sanzioni per chi trasgredisce questa ordinanza sono fissate a 200 euro.
Stop ai botti e ai fuochi d’artificio
La seconda ordinanza riguarda il divieto di sparare mortaretti, accendere fuochi d’artificio e rompere oggetti in vetro. Questa misura è stata introdotta per garantire la sicurezza pubblica e prevenire incidenti, tutelando la quiete durante i festeggiamenti. Il divieto sarà valido dalle 20:00 del 31 dicembre 2024 fino alle 7:00 dell’1 gennaio 2025, con particolare attenzione alle zone affollate dove si svolgeranno eventi pubblici.
La violazione di questa ordinanza è soggetta a sanzioni, con una multa di 200 euro per chi non rispetta il provvedimento. Inoltre, l’articolo 703 del codice penale prevede una multa di 103 euro per chi spara botti o fa esplodere fuochi d’artificio in luoghi affollati, con la possibilità di arresto fino a un mese.
Obiettivo: festeggiare in sicurezza
Con queste misure, l’amministrazione di Jesolo si impegna a garantire un Capodanno sicuro e sereno per tutti i cittadini e i turisti. Le ordinanze puntano a prevenire i disagi e i pericoli legati al consumo di alcol e all’uso di botti, creando un’atmosfera più sicura per chi parteciperà alle celebrazioni.
L’amministrazione comunale invita tutti a rispettare le norme per permettere a tutti di festeggiare in tranquillità, senza compromettere la sicurezza pubblica.