CAORLE (VE) – Nella serata di mercoledì 4 giugno 2025, la barca Oryx, guidata da Paolo Bevilacqua e Michele Toffano, ha conquistato il Trofeo Pellegrini Line Honour X2 durante la regata offshore La Cinquecento, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita. Oryx ha tagliato il traguardo alle 19:49:50, ottenendo la terza posizione assoluta e il primo posto nella categoria X2, aggiudicandosi anche il prestigioso Trofeo Challenge delle Vittorie dedicato alla Line Honour monoscafi.

Classifica e Prestazioni Degli Altri Equipaggi
Prima di Oryx, si è classificata la barca Be Wild Sail di Renzo Grottesi, che ha concluso la regata alle 16:17:18. In quarta posizione è arrivato Colombre, JPK 10.80 di Massimo Juris e Pietro Luciani, campioni di vela offshore, che si candidano come favoriti alla vittoria assoluta nella categoria X2 al calcolo dei tempi compensati.
La regata ha visto una lunga serie di arrivi durante la notte e le prime ore del 5 giugno, grazie al vento favorevole proveniente dalla costa croata, mentre il vento di scirocco accompagna le imbarcazioni più lente verso il traguardo. È previsto un calo del vento nella serata di giovedì, che potrebbe ritardare gli arrivi al mattino di venerdì 6 giugno.

Equipaggi ancora in Gara e Prossimi Premi
Tra le imbarcazioni in transito si segnalano: Mr Hyde, Pogaze, Princesse, Sayg I e Playtime 2. Intanto, gli equipaggi Robert Saric e Danijel Stropnik su Buri, alla loro prima partecipazione, si impegnano a raggiungere il traguardo entro il termine previsto per sabato mattina.
Sono previsti inoltre premi speciali come il Trofeo Leonardo Bronca per la coppia più giovane e il Trofeo Super Atax per il vincitore assoluto ORC categoria XTutti.

Informazioni e Sponsor
La regata, valida come nono appuntamento del Campionato Italiano Offshore FIV, è supportata da sponsor tecnici e commerciali di rilievo tra cui Pellegrini Impresa di Costruzioni come Title Sponsor, Banca BCC Pordenonese Monsile, Antal, Birra Castello, e molti altri.
Per seguire la regata in diretta e consultare il tracking satellitare, visitare il sito ufficiale: cnsm.org.