SAN DONÀ (TV) – Un intervento chirurgico delicato e complesso è stato eseguito con successo all’ospedale “Città del Piave” di San Donà, dove una cinquantenne di Jesolo è stata sottoposta ad un’operazione di asportazione di una massa addominale di ben 12 chilogrammi. La paziente, che soffriva da tempo di dolori addominali intensi e persistenti, si è rivolta all’ospedale dopo che il suo addome continuava a crescere senza spiegazioni apparenti.
La diagnosi e l’intervento chirurgico
Durante una visita ginecologica, la causa del problema è stata individuata: una formazione ovarica enorme, lunga circa 40 cm, che occupava gran parte dell’addome. Dopo una valutazione radiologica, la paziente è stata immediatamente sottoposta a un delicato intervento chirurgico per l’asportazione della massa, eseguito con esito positivo dal direttore dell’Unità di Ostetricia e Ginecologia, la dottoressa Marika Soldà.
Le difficoltà dell’intervento
L’intervento non è stato privo di difficoltà: come spiegato dalla dottoressa Soldà, la massa occupava l’intero addome, dislocando gli altri organi interni come l’intestino e l’utero, creando anche rapporti molto stretti con gli ureteri. Quando la massa è stata rimossa, si è rivelata essere ancora più grande di quanto inizialmente previsto: dodici chilogrammi di peso e dimensioni di 25×50 cm.
La preparazione e il decorso post-operatorio
Per eseguire l’intervento in sicurezza, era stata allertata anche un’equipe di chirurghi generali, ma fortunatamente non è stato necessario il loro intervento. L’operazione è stata eseguita senza complicazioni, e la paziente ha avuto un decorso post-operatorio regolare. È stata dimessa in buone condizioni generali, con l’addome finalmente liberato da una massa che le causava tanto dolore e disagio.
L’importanza della diagnosi tempestiva
Questo intervento evidenzia l’importanza di una diagnosi tempestiva e di un approccio multidisciplinare per affrontare situazioni cliniche complesse. L’Unità di Ostetricia e Ginecologia, diretta dalla dottoressa Soldà, ha svolto un ruolo fondamentale nell’identificare la causa e nel pianificare un intervento risolutivo che ha portato a un esito positivo per la paziente.