Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    13 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    19 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    19 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    2 giorni fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    13 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    19 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    15 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Lo avresti mai detto? Ecco chi ha ripulito la zona più degradata di Padova
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotiziePADOVAVeneto

Lo avresti mai detto? Ecco chi ha ripulito la zona più degradata di Padova

Volontari di diverse comunità religiose si uniscono per pulire la zona Stanga di Padova. Raccolti rifiuti e lanciato un forte messaggio ambientale.

La redazione
Ultimo aggiornamento 6 Luglio 2025 21:10
La redazione
2 settimane fa
Condividi
Condividi

PADOVA – Un nuovo gesto concreto di cura del territorio ha coinvolto decine di volontari questa domenica nel quartiere Stanga, dove è stato realizzato un intervento di pulizia urbana partito dalla Cittadella e proseguito per diverse vie adiacenti.

Indice dei contenuti
Pulizia e decoro urbano grazie all’impegno dei volontariCollaborazione tra comunità religiose per l’ambienteIl messaggio di responsabilità ambientaleUn esempio concreto per tutta la comunità

Pulizia e decoro urbano grazie all’impegno dei volontari

I Ministri Volontari di Scientology, assieme ai volontari della Moschea di Ponte di Brenta e di Via Turazza, hanno dato vita a un nuovo clean-up collettivo, raccogliendo rifiuti abbandonati in un’area spesso trascurata. Il gruppo ha operato lungo Via Anelli, Via de Cristoforis, Via Martiri Giuliani e Dalmati, Via Giovanni Carli, per poi concludere il percorso su Via Pietro Maroncelli e Via Antonio Grassi.

Il bilancio della mattinata è stato significativo: una ventina di sacchi colmi di rifiuti, tra cui un materasso, un copertone, numerose bottiglie di vetro, lattine, cartoni, plastica, cartacce e un’inquietante quantità di mozziconi di sigaretta. Un bottino che restituisce la misura dell’incuria, ma anche la forza dell’azione civica.

Ad image

Collaborazione tra comunità religiose per l’ambiente

L’iniziativa è nata dalla volontà di promuovere un messaggio positivo di rispetto per la città e per l’ambiente, unendo realtà religiose differenti sotto un obiettivo condiviso. L’azione ha visto il sostegno della Federazione Islamica del Veneto, rappresentata dal presidente Ait Alla Lhoussaine, che ha espresso soddisfazione per l’esempio fornito dai partecipanti.

Un segno concreto che conferma come anche a Padova stia prendendo piede una coscienza ambientale collettiva, capace di superare le differenze culturali e religiose per il bene comune. Lo spirito di collaborazione tra i Ministri Volontari e i fedeli musulmani è già stato testimoniato in altre zone della città, come Mortise e Ponte di Brenta, e ora si estende anche alla Stanga.

Ad image

Il messaggio di responsabilità ambientale

Durante l’intervento, i Ministri Volontari hanno richiamato l’insegnamento contenuto nella guida “La Via della Felicità” dell’umanitario L. Ron Hubbard, ricordando che “non è necessario aumentare la sporcizia che inquina la terra e le falde acquifere, né aumentare i pericoli d’incendio nelle boscaglie; anzi, nel tempo libero si può fare qualcosa di costruttivo”.

Un esempio concreto per tutta la comunità

Riqualificare i quartieri non significa solo raccogliere rifiuti, ma anche educare al rispetto e promuovere la responsabilità sociale. L’unione di intenti tra comunità diverse, che condividono la visione di una città più pulita e ordinata, è un segnale forte di civiltà e cooperazione.

Azioni come quella realizzata alla Stanga dimostrano che con gesti semplici ma concreti, è possibile trasformare gli spazi comuni in ambienti più vivibili e dignitosi. Un messaggio potente, che può ispirare altri cittadini a prendersi cura del proprio quartiere, seguendo l’esempio dei gruppi coinvolti.

Perfetto! Ecco i due box riassuntivi senza icone, in linea con le tue istruzioni:


Cosa hanno trovato i volontari nei sacchi raccolti

  • Materasso abbandonato
  • Copertone di pneumatico
  • Bottiglie di vetro e lattine
  • Cartoni e plastica
  • Carta e mozziconi di sigaretta

Un vero e proprio campionario di inciviltà urbana, raccolto in poche ore nel quartiere Stanga.


Chi ha partecipato al clean-up della Stanga

  • Ministri Volontari di Scientology
  • Volontari della Moschea di Ponte di Brenta
  • Volontari della Moschea di Via Turazza
  • Con il sostegno della Federazione Islamica del Veneto
  • Interventi precedenti anche nei quartieri Mortise e Ponte di Brenta

Un esempio concreto di collaborazione interreligiosa per il bene della città.


TAGambiente padovaclean up urbanomoschea ponte di brentapadova stangascientology padovavolontari padova
Precedente articolo Rischia di annegare nel Piave, 31enne salvato dai bagnanti ed elitrasportato in ospedale
Prossimo articolo Violenta grandinata sul Coneglianese e nel territorio di San Vendemiano: «chicchi grandi come noci»

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
9 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
13 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
14 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

13 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

13 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

13 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?