ร un dialogo musicale melodico e leggiadro quello instaurato dalla cantante e pianista tedesca Olivia Trummer e il batterista Nicola Angelucci, che saranno i protagonisti del concerto del Padova Jazz Festival di venerdรฌ 3 novembre allโAuditorium Centro Culturale Altinate/San Gaetano (inizio alle ore 21). Assieme a loro, ad aggiungere colore e sfumature espressive, ci sarร il fisarmonicista Luciano Biondini.
Nata a Stoccarda nel 1985, Olivia Trummer inizia la formazione pianistica classica sin da bambina. Si appassiona poi allโimprovvisazione e continua i suoi studi alla Manhattan School of Music. ร quindi a New York che completa la sua preparazione โsul campoโ, prima di rientrare in Germania. Sul suo terzo album (Nobody Knows, 2010) la Trummer si presenta per la prima volta anche come cantante, ruolo che da allora รจ diventato fondamentale nella creazione dei suoi progetti. Tra le sue collaborazioni spiccano i nomi di Kurt Rosenwinkel, Matt Penman, Obed Calvaire, Jimmy Cobb, Bobby McFerrin, Mario Biondi, Fabrizio Bossoโฆ
Nel corso degli ultimi due decenni Nicola Angelucci si รจ imposto come batterista di primissimo piano del jazz italiano. Attivo anche come leader (con tre dischi a suo nome), in virtรน del suo strumento รจ perรฒ soprattutto visibile in qualitร di sideman, nei contesti piรน prestigiosi. Dal 2013 รจ membro del quartetto di Fabrizio Bosso; collabora stabilmente con Bebo Ferra, Rosario Bonaccorso, Olivia Trummer, Dado Moroni, Max Ionata, Paolo Recchia. ร stato per sette anni un punto di riferimento per Benny Golson e lo si รจ ascoltato anche al servizio di Wynton Marsalis, Dee Dee Bridgewater, Mike Stern, Steve Grossman, Sonny Fortune, Jeremy Pelt, Eddie Gomez, Jerry Bergonzi, Aaron Goldberg, Larry Grenadier, Peter Bernstein, David Kikoski, John Hicks, Joey DeFrancescoโฆ Innumerevoli anche le collaborazioni sulla scena italiana: Enrico Pieranunzi, Paolo Fresu, Enrico Rava, Francesco Cafiso, Rosario Giuliani, Mario Biondi, Rita Marcotulli, Gabriele Mirabassi, Gegรจ Telesforo, Javier Girottoโฆ
Il primo incontro tra questi due musicisti avvenne nel 2016 al Val di Fassa Panorama Music: Angelucci faceva parte della ritmica che accompagnava la Trummer per il suo esordio dal vivo in Italia. Da allora la loro collaborazione non si รจ mai interrotta, passando per vari organici (tra i quali un trio completato da Rosario Bonaccorso). Il loro duo รจ il frutto di anni di affinamento del loro dialogo musicale: nel 2023 รจ uscito anche il primo disco di questo format, Dialogueโs Delight, il cui repertorio affianca composizioni originali a standard del jazzistici ed extrajazzistici. In occasione del concerto padovano, come giร sul disco, al duo si aggiunge come ospite speciale il fisarmonicista Luciano Biondini.
Il Padova Jazz Festival รจ organizzato dallโAssociazione Culturale Miles presieduta da Gabriella Piccolo Casiraghi, con il contributo dellโAssessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Padova e il sostegno del Ministero della Cultura.
Informazioni:
Associazione Culturale Miles
Via Montecchia 22 A, 35030 Selvazzano (PD)
Tel.: 347 7580904
e-mail: [email protected]
web: www.padovajazz.com
Direzione artistica: Gabriella Piccolo Casiraghi
Ufficio stampa: Daniele Cecchini
cell. 348 2350217 e-mail: [email protected]
BIGLIETTI
Centro Culturale San Gaetano: Olivia Trummer &Nicola Angelucci
Biglietto intero 15 euro; ridotto 12. Posti non numerati.
Ridotto studenti (di ogni istituto, su presentazione di badge che lo attesti): 5 euro. Acquistabile solo il giorno stesso del concerto in base ai posti disponibili.
PREVENDITE
Online su www.padovajazz.com
Diritti di prevendita non inclusi nel prezzo segnalato (applicati solo sulle prevendite online).
ABBONAMENTI
Abbonamento tre concerti al Teatro Verdi:
16/11: Irene Grandi + 17/11: Fabrizio Bosso + 18/11: Bill Frisell
intero 80 euro; ridotto 68. Posti numerati solo platea e pepiano
Per chi acquista un abbonamento: in omaggio uno spettacolo a Nuova SantโAgnese (Fondazione Peruzzo) SOLO previa prenotazione via email a [email protected] + omaggio borsa shopper