Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Perché questa città del Friuli è la più trafficata d’estate secondo Google Maps
    5 minuti fa
    Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti
    Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti
    31 minuti fa
    Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi
    2 ore fa
    Perché il trading online attira così tante vittime (e come evitarlo in 10 punti)
    2 ore fa
    Grande successo per il Sardea Summer Street Food: oltre 2mila presenti nei quattro giorni di festa
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio
    2 ore fa
    Sile Garden 2025, il programma: concerti, libri e dj set ai Giardini di Sant’Andrea
    2 ore fa
    Pordenone, “L’era d’oro” di Camilla Iannetti: maternità e resistenza femminile in scena a UAU!
    3 ore fa
    Debuttano domani TriesteLovesJazz e Archeologia di Sera: ecco il programma completo
    3 ore fa
    Andar per Ville e Castelli in Friuli Venezia Giulia, al via la terza edizione
    Friuli da scoprire: 10 itinerari tra ville segrete, camminate e degustazioni
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    17 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Padova, sequestrate 2,7 tonnellate di articoli pirotecnici e 2.500 sigarette elettroniche di contrabbando
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePADOVAPrimo PianoVeneto

Padova, sequestrate 2,7 tonnellate di articoli pirotecnici e 2.500 sigarette elettroniche di contrabbando

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Dicembre 2022 12:23
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova, nell’ambito del dispositivo operativo per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, hanno sequestrato 2,7 tonnellate di articoli pirotecnici, stoccati in violazione delle norme di sicurezza, e oltre 2.500 sigarette elettroniche “usa e getta” di contrabbando.

L’operazione, condotta in due distinti momenti dai Baschi Verdi del Gruppo, trae origine da una capillare attività di monitoraggio del territorio provinciale, che ha consentito di individuare, in un primo caso, ingenti quantitativi di articoli pirotecnici presso una società dedita al commercio all’ingrosso di merce varia nella zona industriale di Padova e, nel secondo caso, sigarette elettroniche prive del sigillo del Monopolio dello Stato Italiano, poste in vendita durante un evento tenutosi in città.

In dettaglio, all’atto del primo controllo operato dai Finanzieri, sono state rinvenuti numerosi fuochi d’artificio che, seppur regolari dal punto di vista della fabbricazione e dell’importazione, sono risultati stoccati in commistione con altro materiale altamente infiammabile e in violazione delle prescrizioni e cautele imposte dalla normativa vigente.

Ad image

I fuochi d’artificio, appartenenti alle categorie “F1 e F2”, tra cui spiccavano bengala e batterie pirotecniche e la cui vendita è ammessa solo nei confronti di soggetti che abbiano superato determinati limiti d’età (maggiore di quattordici anni per i prodotti della categoria F1 e di diciotto anni per i prodotti della categoria F2), non potevano essere custoditi con le modalità riscontrate, atteso che la disciplina di settore, a seguito delle centinaia di vittime e feriti registrate ogni anno in occasione del Capodanno, regola in maniera puntuale e stringente le cautele da adottare per il relativo deposito e impone, tra le altre cose, la presenza di strumentazione antincendio, quali manichette ed estintori, per l’elevata capacità deflagrante ed esplosiva della polvere pirica.

Per le anzidette violazioni, accertate anche mediante un’immediata ispezione dei luoghi richiesta ai Vigili del Fuoco di Padova, il rappresentante legale della società controllata è stato segnalato alla locale Autorità Giudiziaria per i reati di omissione colposa di cautele o difese contro disastri o infortuni sul lavoro e commercio abusivo di materie esplodenti.

Ad image

L’intervento in rassegna fa seguito a una recente attività di polizia giudiziaria, che ha consentito di procedere al sequestro di ulteriori 1,2 tonnellate di materiale pirotecnico.

La seconda attività è stata eseguita durante una fiera svoltasi nel capoluogo, nel corso della quale è stato predisposto un servizio di monitoraggio mirato alla repressione del fenomeno del contrabbando di sigarette, il quale ha permesso di individuare tre soggetti, i quali esponevano presso i propri stand delle sigarette elettroniche “usa e getta” (c.d. e-cig), contenenti liquido assumibile tramite inalazione, prive del sigillo del Monopolio di Stato.

Tenuto conto che i liquidi di tali sigarette sono sottoposti a imposta di consumo, i controlli permettevano di appurare che, secondo criteri di equivalenza fissati con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (in forza del quale 1 ml. di prodotto liquido da inalazione corrisponde a 5,63 gr. convenzionali), in due casi il quantitativo era inferiore al limite idoneo a integrare la fattispecie penale (10 kg.), con conseguente sequestro amministrativo della merce e segnalazione dei rappresentanti legali delle società all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, mentre, nel terzo caso, le Fiamme Gialle constatavano la presenza di un quantitativo pari a 18,3 kg.

Per tali ragioni, uno dei tre soggetti identificati veniva denunciato alla locale Autorità giudiziaria per il reato di contrabbando e i prodotti venivano sottoposti a sequestro penale.

Per il principio della presunzione di innocenza, si rappresenta che la colpevolezza delle persone sottoposte ad indagini in relazione alle vicende in esame sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

L’operazione di servizio s’inserisce nel più ampio novero dei compiti istituzionali assolti dalla Guardia di Finanza a tutela del mercato dei beni e servizi, orientati al contrasto dei diversi fenomeni illeciti che minacciano la sicurezza dei consumatori, favorendo la distorsione della concorrenza.

TAGarticoli pirotecniciPadovasigarette elettroniche
Precedente articolo Facciamo un patto! Alla Biblioteca di Monfalcone la presentazione del Patto per la Lettura
Prossimo articolo “Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

La cronaca a Nord Est

Violento frontale tra due auto all’alba: due feriti, uno è grave
43 minuti fa
Macabra scoperta nel centro di Trieste: cadavere in decomposizione in un edificio abbandonato
2 ore fa
Rifiuta di offrire una sigaretta e viene accerchiato: baby-gang frattura l’orbita a un 15enne
2 ore fa
Ex consigliera a processo: dovrà rispondere di appropriazione indebita di quasi 100mila euro
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Perché questa città del Friuli è la più trafficata d’estate secondo Google Maps

5 minuti fa
Nuovi allestimenti e nuove attività al Centro Ambientale Turistico di Cavallino-Treporti

Dune, api e biciclette: il lato nascosto di Cavallino-Treporti che non ti aspetti

31 minuti fa

Udin&Jazz, il fenomeno Jacob Collier pronto a illuminare il Castello: il programma del 15 luglio

2 ore fa

Università di Udine e Montagna Leader insieme per lo sviluppo delle aree montane pordenonesi

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?