Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    3 ore fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    12 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    13 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    13 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    4 ore fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    9 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    12 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    13 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    3 ore fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    2 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    2 giorni fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Palazzo del Bo apre le porte alla cybersicurezza: 30 ottobre a Padova il Digital Security Festival
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiPADOVAVeneto

Palazzo del Bo apre le porte alla cybersicurezza: 30 ottobre a Padova il Digital Security Festival

Web Team
Ultimo aggiornamento 29 Ottobre 2024 12:50
Web Team
9 mesi fa
Condividi
Condividi

Il Palazzo del Bo, cuore storico e simbolo dell’Università di Padova, ospiterà mercoledì 30 ottobre una delle tappe del Digital Security Festival, l’appuntamento annuale che porta al centro dell’attenzione pubblica i temi cruciali della cybersicurezza, dell’intelligenza artificiale e della protezione dei dati personali. Intitolata “Stay Human, Stay Safe”, la giornata offrirà un’occasione unica per esplorare i rischi e le opportunità della sicurezza digitale, con un programma ricco di interventi ed esperienze dirette.

L’evento, che si aprirà nel pomeriggio con la registrazione alle 14:30, sarà inaugurato dai saluti della Prorettrice Monica Fedeli, delegata dell’Ateneo alla terza missione e ai rapporti con il territorio, seguita dalle Autorità locali e dai membri del Comitato organizzativo del Digital Security Festival. La giornata sarà moderata e presentata da Gabriele Gobbo, volto noto del festival e delle TV private, che presenterà gli interventi e i relatori.

Dopo l’apertura, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a una serie di approfondimenti e interventi di professionisti di alto profilo, tra cui il Prof. Mauro Conti, che ripercorrerà in “15 minuti di storia della cybersecurity” l’evoluzione di questo campo, con l’aggiunta di una testimonianza di Lisa Facciolo. Dario Zandolin affronterà il tema attuale della “GenAI e DeepFake: Opportunità e minacce nella sicurezza digitale”, riflettendo su come prepararsi già oggi per affrontare le sfide della sicurezza post-quantica.

Ad image

Dopo una pausa caffè, Avv. Alberto Bozzo si concentrerà su “IA e Cybersecurity: Come garantire la Privacy e la Sicurezza dei Dati”, mentre Stefania Iannelli parlerà de “Il φαρμακόv digitale tra veleno e cura”, esplorando il ruolo ambivalente della tecnologia digitale. A seguire, Federico Cussigh tratterà l’impatto degli agenti autonomi e dell’intelligenza artificiale generativa su ambienti di lavoro in “Agenti Autonomi e IA Generativa: la rivoluzione collaborativa che trasformerà il lavoro d’ufficio”.

A chiudere l’evento, una tavola rotonda moderata da Ettore Guarnaccia vedrà gli esperti Pierpaolo Giacomelli, Valerio Nosci, Massimiliano Sarto, Luca Moroni e Maurizio Astarita confrontarsi su “Normative in evoluzione: NIS2 e DORA come opportunità per migliorare i processi interni”, offrendo un quadro delle recenti normative sulla cybersicurezza e il loro impatto sui processi aziendali.

Ad image

Per il presidente del Digital Security Festival, Marco Cozzi, l’occasione è particolarmente significativa: «Essere ospitati in un luogo iconico come Palazzo del Bo è un onore e un’opportunità per promuovere il dialogo sul nostro futuro digitale in una cornice che rappresenta tradizione e innovazione. Discutere di cybersicurezza qui ci stimola a continuare nella nostra missione di diffondere una cultura digitale consapevole».

La tappa di Padova è una delle 10 in presenza previste dal Digital Security Festival, che si è aperto a Udine il 18 ottobre e proseguirà fino all’8 novembre, concludendosi a Vicenza. Completano il programma del festival 4 eventi online, pensati per raggiungere un pubblico sempre più ampio di cittadini e professionisti, e consolidare la consapevolezza sui temi della sicurezza digitale.

La sesta edizione del Digital Security Festival è sostenuta dai main sponsor NetApp e Netx64, dai premium sponsor Axians, BeanTech, IS Copy, Cabel Quid Group, Clevery Next e dai classic sponsor Axera, NT Nuove Tecnologie, Alveira, Karmasec, Netpatrol, Isaca Venice Chapter, Infostar, InfinityHub, Confindustria Veneto Est, HTS, Cyberoo, Var Group, Sinesy.
Inoltre partecipano e sostengono il festival associazioni e realtà da tutto il territorio nazionale: Clusit, ITClub FVG, Excol, Cyber Security Angels, Ditedi, Aused, Club Bit, Liceo Scientifico Paritario Don L. Milani, Terni Digital Week, CIO Club, AICA, PostPickr, Red Hot Cyber, Associazione MEC, Italiamac, Confindustria Udine, Digital Innovation Hub Udine, H-Farm, InnovUp, MacPremium, Cavalieri Digitali, Scriptorium Foroiuliense – Scuola Italiana Amanuensi, Traffic Jam, Coop Esibirsi, AI per le aziende, Algoretico, InfiniteArea, Radio Studio Nord, FvgTech, Nordest24, FriuliOnline, bufale.net, Radio Studio Nord, Nordest24, Friulioggi.it. FvgTech, Postpickr, Italiamac, Lagunamagazine.

Precedente articolo Grande festa per l’inaugurazione del rinnovato centro commerciale L’Airone di Monselice
Prossimo articolo Inaugurata la Casa Intelligente a Villanova di Pordenone per persone con autismo

La cronaca a Nord Est

Jonathan Milan
Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
3 ore fa
Cade su un prato a Dierico e si frattura il femore: soccorso un ragazzo minorenne
3 ore fa
Materiali ospedalieri usati per fini privati: indagato un dipendente dell’ospedale di Pordenone
6 ore fa
Tre salvataggi ravvicinati: donna ferita, trauma alla spalla per un ciclista, escursionisti bloccati
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

meteo

Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio

3 ore fa
Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

4 ore fa

Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg

4 ore fa
Million Day

Million Day e Extra 12 luglio: i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?