VEDELAGO – Nel cuore della Marca Trevigiana, a Villa Corner della Regina di Cavasagra di Vedelago, è nato un dolce natalizio che unisce tradizione e solidarietà: il “Panettone della Regina”. Ispirato alla figura di Caterina Cornaro, l’unica regina della Serenissima che governò Cipro, Armenia e Gerusalemme nel Cinquecento, questo panettone si distingue per ingredienti unici e una causa benefica che lo rende ancora più speciale.
Un omaggio alla storia e un gesto di solidarietà
Il Panettone della Regina è una vera e propria dedica alla storia della Serenissima e alla figura di Caterina Cornaro, regina della quale la storica villa, immersa nella campagna trevigiana, fu residenza. La ricetta del dolce, curata con ingredienti di alta qualità, si distingue per l’uso di noci armene in melassa e olio di Cipro, prodotti che richiamano la tradizione e i territori legati alla figura della regina. L’olio di Cipro biologico, dal profumo intenso, conferisce al panettone un sapore unico, arricchito dalle noci armene preparate in una melassa di frutta zuccherina e spezie, secondo le tradizioni persiane.
Un processo di preparazione meticoloso
Gli chef del ristorante di Villa Corner della Regina, Paolo Nasato, Simone De Lazzari e Dardan Tahiri, hanno messo a punto una ricetta che prevede una lavorazione lenta e paziente, tipica della migliore tradizione panettone. Dopo un lungo processo di lievitazione, il panettone viene cotto e confezionato in un’inconfondibile scatola con etichetta rossa, che richiama il logo del Gruppo Buongiorno Hotels, gestore della villa e dell’albergo 4 stelle superior.
Un dolce per sostenere la comunità
Il “Panettone della Regina” non è solo un regalo gastronomico, ma anche un gesto di solidarietà. Il prezzo di vendita, fissato a 25 euro, verrà interamente devoluto in beneficenza alla comunità familiare Gerico di Albaredo di Vedelago. Questa realtà accoglie minori provenienti da famiglie in difficoltà, creando un ambiente familiare e armonioso per favorire la loro crescita. Il ricavato contribuirà a sostenere l’importante lavoro che la comunità svolge per il benessere dei bambini.
Una tradizione natalizia che unisce
Simone Furlan, presidente del Gruppo Buongiorno Hotels, ha sottolineato l’intento di coniugare la storia di Villa Corner della Regina con un gesto di solidarietà: «Abbiamo pensato a una strenna di Natale che potesse tenere insieme la storia di Villa Corner della Regina con l’attenzione verso la comunità. Così è nato il “Panettone della Regina”, che sarà in vendita per tutto il mese di dicembre, sia per gli ospiti dell’hotel che per chi verrà ad apprezzare i piatti del nostro ristorante».
Dove acquistare il panettone
Il “Panettone della Regina” sarà in vendita presso il ristorante di Villa Corner della Regina, aperto al pubblico, e durante il mese di dicembre. Ogni acquisto non è solo un piacere per il palato, ma anche un contributo per chi ha bisogno. Il ricavato delle vendite contribuirà a sostenere la comunità familiare Gerico, in un mese speciale come il Natale.