venerdì 27 Gennaio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Cultura

Parte da Venezia il futuro della ricerca marina nel Mediterraneo

In campo l’associazione Mruv, l'università di Trieste e lo IUAV di Venezia

Redazione Redazione
3 Maggio 2022
in Cronaca, Cultura, Eventi, Friuli, Notizie, UDINE, Veneto, VENEZIA
29
Condivisioni
735
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un avveniristico centro di ricerca a supporto dell’unità navale nell’arsenale di Venezia e un’innovativa e resiliente nave da ricerca multiruolo pensata per operare nel Mediterraneo: questo il fulcro del progetto presentato nella conferenza “Tra Mare e Ricerca: proposte e prospettive per un futuro in ripresa”, organizzata da Alessandro Sanetti e Chiara Bidoli, rispettivamente presidente e vicepresidente dall’associazione Mruv project, in collaborazione con l’Integrated ship design lab (ISD Lab) del Dipartimento di ingegneria navale di Trieste.

Il piano è stato ideato da Sanetti e portato avanti insieme a Bidoli, entrambi legati all’università Ca’ Foscari: il primo è studente magistrale in scienze dell’antichità e la seconda borsista di ricerca nel dipartimento di economia.

«Il progetto è divisibile in due parti – spiegano Sanetti e Bidoli -: la prima riguarda la progettazione di nave da ricerca multiruolo, in collaborazione con l’università di Trieste. Si tratta di un’imbarcazione che può essere utilizzata per diversi profili missione (ossia lo studio del cambiamento climatico, la pesca, la salvaguardia dell’ecosistema marino, la mappatura geologica dei fondali e la ricerca archeologica marittima e subacquea) ed è pensata come uno strumento condiviso per enti di ricerca e università italiane ed europee per lo studio del Mediterraneo. L’idea è di creare mezzi e infrastrutture comuni che permettano la raccolta di dati, che possano essere poi condivisi tra gli attori, rendendo efficiente la ricerca dal punto di vista sia di risultati più veloci sia della condivisione dei costi».

«La seconda parte, invece, realizzabile attraverso una collaborazione con l’università Iuav di Venezia – proseguono -, riguarda la creazione di un centro di ricerca a supporto dell’unità navale, da ricavare nell’arsenale, recuperando alcuni vecchi fabbricati storici in degrado».

Con tale progetto s’intende dare avvio a un nuovo modo di pensare alla ricerca, che si basi sull’utilizzo di strumenti e infrastrutture comunitarie e sulla creazione di dataset condivisi per mappare e monitorare la complessità dei sistemi marini, permettendo all’Italia di armarsi della resilienza necessaria per affrontare il futuro. Di più: l’obiettivo è riportare al centro Venezia, città che deve la sua essenza, ricchezza e grandezza a quel mare che oggi la minaccia e in cui potrebbe invece celarsi una nuova e inaspettata rinascita.

A confrontarsi su questi temi Sanetti, Bidoli, professionisti del settore ingegneristico navale (docenti dell’Isd Lab di Uni Ts e ingegneri di Sts Marghera), l’economista Carlo Cottarelli, il geologo marino e direttore del Dipartimento di Scienze e Sistema Terra del Cnr Fabio Trincardi e la consigliera comunale di Milano Giulia Pastorella.
La presentazione del progetto è avvenuta nel primo appuntamento di un ciclo di conferenze che si propongono di far conoscere le diverse parti del piano, oltre che di coinvolgere attori che possano contribuire al suo miglioramento, visto il suo carattere complesso e ambizioso e considerato che Venezia si propone di diventare la nuova capitale mondiale della sostenibilità.
Avremo il coraggio di salpare in mare aperto e guardare ad un futuro diverso?

MRUV Project Aps
Il principale scopo dell’associazione Mruv (Multipurpose research universities vessels) risiede nella creazione di un network europeo tra Università, Enti di ricerca ed imprese, nonchè la progettazione di strumenti (mezzi e strutture) da essi utilizzabili per lo svolgimento, la promozione e la valorizzazione di ricerche scientifiche nell’ambito marittimo e subacqueo; ricerche che permettano l’integrazione tra il mondo accademico ed industriale, favorendo il trasferimento di tecnologie e conoscenze a vantaggio della società.

Per maggiori informazioni visitare il sito: www.mruv.eu

Tags: Alessandro Sanetti e Chiara Bidoli
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

Copagri Pordenone, Davide Vignandel nominato presidente

26 Gennaio 2023
Notizie

Al Venetian di Las Vegas il primo schermo LED da 16K: proietterà eventi sportivi, musica e spettacoli

26 Gennaio 2023
UDINE

Udine: inaugurata la Powerstop/Ferri Auto, la prima stazione di ricarica ultrafast

26 Gennaio 2023
TREVISO

Conegliano: Carnevali di marca, quattro sfilate nel weekend

26 Gennaio 2023
UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
UDINE

EYOF2023 appuntamento per le premiazioni del Concorso “Gli Sport della Neve e del Ghiaccio”

26 Gennaio 2023
GORIZIA

A Gradisca d’Isonzo va in scena per la prima ‘l’uomo ideale’ con Simone Montedoro e Toni Fornaro

26 Gennaio 2023
UDINE

Udine: Presentato il Torneo internazionale di ginnastica ritmica dell’Asu

26 Gennaio 2023
VENEZIA

Triathlon a Caorle: la Europe Triathlon Junior Cup sarà valida come selezione per i Mondiali

26 Gennaio 2023
VENEZIA

Jesolo: 3 agenti della Polizia Locale insigniti del premio sicurezza urbana

26 Gennaio 2023
Next Post

BACK TO THE FINALS: Tornano le Fasi Finali dei Powerchair Sport a Lignano Sabbiadoro

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

Cronaca

Riccardi, “dal 30 gennaio prenotazione del vaccino antiCovid per i bambini 5-11 anni”

26 Gennaio 2023
UDINE

Scontro frontale tra due auto a Mortegliano: un ferito

25 Gennaio 2023
VENEZIA

Jesolo: Lotta allo spaccio, primo sequestro del 2023

25 Gennaio 2023
BELLUNO

Cortina, bloccato con l’auto per la troppa neve sul tornante verso Passo Giau: soccorso dai pompieri

24 Gennaio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Lauzacco, una si cappotta a bordo strada: 2 feriti

23 Gennaio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
PADOVA

Tragico incendio in appartamento al sesto piano: morta 83enne

26 Gennaio 2023
VERONA

Salvati un lupo e un gatto dai Vigili del Fuoco, due interventi in contemporanea

25 Gennaio 2023
UDINE

Pauroso scontro tra moto e furgone a Moimacco: gravissimo giovane centauro

25 Gennaio 2023
TREVISO

Conegliano: Carnevali di marca, quattro sfilate nel weekend

26 Gennaio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
PADOVA

Tragico incendio in appartamento al sesto piano: morta 83enne

26 Gennaio 2023
VICENZA

Paura a Schio, incendio in una palazzina: i pompieri salvano 3 persone

25 Gennaio 2023
UDINE

Sale sull’albero con la scala a pioli, ma cade da 3 metri: grave 60enne

25 Gennaio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Avvistato un raro esemplare di capriolo albino nei campi del Friuli occidentale

22 Gennaio 2023
UDINE

Morta a 49 anni la Dottoressa Sara Pevere della Gastroenterologia di Udine

24 Gennaio 2023
TREVISO

Travolta in bici sulle strisce: 13enne gravissima. Una 91enne alla guida dell’auto

21 Gennaio 2023
UDINE

Tragedia a Udine, morta una 39enne dopo essere caduta del sesto piano

22 Gennaio 2023
BELLUNO

Dramma in centro a Belluno: 19enne trovata morta in strada

22 Gennaio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574