Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    36 minuti fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    6 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    6 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    6 minuti fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    6 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    2 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    2 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Torna la passeggiata “10mila passi”: benessere e natura a Reana del Rojale
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Torna la passeggiata “10mila passi”: benessere e natura a Reana del Rojale

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Ottobre 2024 11:05
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

REANA DEL ROJALE. Sabato 19 ottobre, alle ore 10.00, Reana del Rojale ospiterà la passeggiata “10mila passi di Salute”, guidata da un istruttore laureato in Scienze Motorie, lungo il percorso “10mila passi”. Il ritrovo sarà alle 9.45 nella frazione di Vergnacco, in piazzale Campo Santo in via San Marco, vicino al cartellone del progetto “FVG IN MOVIMENTO 10mila passi di Salute”. La partenza è prevista alle 10.

Indice dei contenuti
Un percorso per la saluteDettagli dell’eventoUn progetto in crescitaIl percorso “10mila passi”Ulteriori informazioni

Un percorso per la salute

La passeggiata è organizzata nell’ambito del progetto regionale “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di Salute”, sostenuto dalla Regione FVG – Direzione centrale Salute, attuato da Federsanità ANCI FVG, nell’ambito del “Piano regionale della prevenzione – Comunità attive”, in collaborazione con il Comune di Reana del Rojale, il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Friuli Centrale, A.S.D. “Sport&Fun”, le associazioni locali e i gruppi di cammino. Il gruppo sarà guidato da un laureato in Scienze Motorie che curerà anche la pratica di alcuni esercizi di attività fisica insieme a utili indicazioni per conduttori di “Gruppi di Cammino”/Walking leader, a cura del prof. Stefano Lazzer, coordinatore del Corso di Laurea magistrale in Scienze Motorie, Dipartimento Area Medica, Università di Udine.

Dettagli dell’evento

L’iscrizione alla passeggiata è gratuita, ma obbligatoria, e deve essere effettuata entro il 17 ottobre tramite email a [email protected]. In caso di maltempo, la passeggiata sarà rinviata. Per aggiornamenti, è possibile consultare il sito del Comune di Reana del Rojale qui.

Ad image

Un progetto in crescita

Il progetto, avviato nel gennaio 2019, ha visto l’adesione di 91 Comuni (su 215) per un totale di 82 percorsi in tutto il territorio della regione. La finalità è quella di attuare il “Piano regionale della prevenzione – Comunità attive”, promuovendo sani stili di vita, in primo luogo il movimento per prevenire numerose patologie e promuovere salute, benessere e invecchiamento attivo. Con tali obiettivi, è fondamentale il ruolo attivo di Comuni, ambiti sociosanitari, associazioni locali, gruppi di cammino, medici di medicina generale, farmacisti e tutti i principali attori per salute e welfare sul territorio.

Il percorso “10mila passi”

A Reana del Rojale, il percorso “10mila passi” comincia nella frazione di Vergnacco: è un anello lungo 3,4 chilometri ed è accessibile a qualsiasi tipo di utente. Il punto di partenza è la chiesetta di San Marco evangelista e San Tommaso apostolo di Vergnacco, costruita nel 1360, che contiene opere di artisti come Bissone e Giovanni Martini. Si prosegue sul tratto ciclo-pedonale tra Vergnacco e Qualso, parallelo alla strada provinciale del Cornappo. Continuando si giunge all’incrocio sulla statale provinciale 58, dove si procede in direzione ovest per congiungersi con la strada che conduce alla chiesa dei santi Gervasio e Protasio martiri, di origine trecentesca e restaurata nel 1773. Da qui si scende costeggiando il Rio mussolino fino alla pista ciclopedonale che consente di raggiungere il punto di partenza. Da qui è facilmente raggiungibile anche la frazione di Zompitta, dalla quale si può intraprendere la “Passeggiata delle rogge” che conduce all’antica Casa Minisini, a Cortale, al Mulino Segat, ancora attivo, al punto di origine delle rogge di Udine e di Palma (o Tunisiella) fino ad arrivare al sistema di mulini di Remugnano. In alternativa, il percorso “10mila passi” conduce verso Rizzolo, dove si trovano l’antica fornace Berini, il battiferro Sbuelz e la chiesetta di San Giacomo in tavella a Ribis.

Ad image

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul progetto e su tutti i percorsi, puoi visitare il sito di Federsanità ANCI FVG qui e seguire la pagina Facebook di FVG in Movimento.

TAGattività fisicabenessereFvgpasseggiataReana del rojalesalute
Precedente articolo Manovra da 30 miliardi per un fisco che lascia sul tavolo alcune opportunità.
Prossimo articolo Maxi sequestro della polizia: oltre 10 milioni di crediti d’imposta a Thiene

La cronaca a Nord Est

Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
25 minuti fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
45 minuti fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
1 ora fa
Sanitario aggredito a Trieste, paziente prende per il collo un operatore Asugi: arrestato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

6 minuti fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

14 minuti fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

36 minuti fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?