Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    JGames al JMuseo di Jesolo: una mostra interattiva tra scienza e divertimento
    2 ore fa
    Area carsica: Monfalcone, Doberdò e Ronchi rafforzano la cooperazione ambientale
    4 ore fa
    Venezia, al via il nuovo portale d’ingresso in Corso del Popolo entro Ferragosto
    4 ore fa
    Piccolo Opera Festival 2025: successo internazionale e record di pubblico a Gorizia
    5 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: evoluzione e investimenti nelle case popolari tra 2020 e 2024
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musikemate 2025 a Casarsa della Delizia: musica, giovani talenti e convivialità
    2 ore fa
    Distinti Saluti: a Udine l’anteprima del premio giovani realtà teatrali
    3 ore fa
    Trieste Estate: dal jazz al teatro, quattro serate di musica e spettacolo in città
    3 ore fa
    Notti del Vino a Sesto al Reghena: serata speciale con l’Osteria dell’Architetto
    6 ore fa
    La Geografia dei Suoni: musica e storia in scena a Padova con Paolo Mieli
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    12 ore fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    1 giorno fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    1 giorno fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    2 giorni fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Passeggiate d’estate: 5 luoghi freschi dove rigenerarti tra boschi e laghi del Nordest
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Passeggiate d’estate: 5 luoghi freschi dove rigenerarti tra boschi e laghi del Nordest

5 camminate estive tra boschi, laghi e borghi freschi del Nordest, perfette per sfuggire al caldo e rigenerare corpo e mente.

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Luglio 2025 11:52
La redazione
2 settimane fa
Condividi
Passeggiate d’estate
Passeggiate d’estate
Condividi

L’estate è la stagione perfetta per rallentare i ritmi e riconnettersi con la natura. E cosa c’è di meglio di una camminata rigenerante tra boschi ombrosi, sentieri panoramici e borghi silenziosi? Il Nordest offre percorsi meravigliosi adatti a tutti, anche a chi cerca solo un’ora di tranquillità nel verde. Che si tratti di famiglie con bambini, di coppie in cerca di romanticismo o di amanti del trekking leggero, queste passeggiate estive promettono freschezza, relax e scorci spettacolari.

Indice dei contenuti
Camminate per tutti nei boschi freschiAlla scoperta dei laghi alpiniSentieri tra i borghi e i castelliQuando camminare al fresco diventa stile di vitaBox riassuntivo: le 5 passeggiate consigliate per l’estateConsigli pratici per camminare d’estate in sicurezzaDove trovare le mappe

Tra i contenuti più letti dai nostri lettori, spiccano le guide su sentieri nascosti del Friuli e passeggiate facili in Veneto, segno che la voglia di evadere dalla città è più viva che mai.

Camminate per tutti nei boschi freschi

Nel cuore del Friuli Venezia Giulia, le Valli del Natisone e del Torre offrono itinerari ideali per chi cerca luoghi poco frequentati. A luglio, il progetto Sentieri Pro Loco propone escursioni gratuite e guidate in contesti naturalistici di pregio. Tra i più gettonati, il sentiero delle acque a San Pietro al Natisone e quello verso la cascata Kot nel comune di Savogna. Percorsi brevi ma emozionanti, con dislivelli contenuti, adatti anche ai meno allenati.

Ad image

Anche nel Cadore, le passeggiate lungo la ciclabile della Lunga Via delle Dolomiti permettono di ammirare le cime montuose senza fatica. Gli alberi lungo il percorso garantiscono ombra naturale anche nelle ore centrali della giornata.

Alla scoperta dei laghi alpini

Un altro tema amato dai camminatori estivi è l’acqua. I laghi alpini del Veneto e del Friuli sono mete perfette per una camminata fresca e rilassante. A Forni di Sopra, il sentiero che conduce al Lago di Tòf attraversa boschi secolari e offre, alla fine, un panorama incantato sullo specchio d’acqua incastonato tra le montagne. In Veneto, invece, spiccano il Lago di Santa Croce con il suo percorso per famiglie e il Lago del Mis, con numerosi punti panoramici.

Ad image

Nell’articolo dedicato alle passeggiate intorno ai laghi del Veneto si trovano itinerari consigliati con tutte le informazioni utili per una gita fuori porta, tra cui durata, altitudine, accessibilità e presenza di punti ristoro.

Sentieri tra i borghi e i castelli

Chi desidera unire cultura e cammino, può scegliere percorsi che attraversano borghi antichi e castelli medievali. A Ragogna, in provincia di Udine, il percorso del Castello regala una suggestiva camminata tra boschi e panorami sul Tagliamento, culminando con un tramonto tra le mura storiche. Anche Artegna, con il suo percorso vita e i castelli gemelli, ha attratto migliaia di lettori alla ricerca di luoghi inusuali e salutari.

In Veneto, particolarmente apprezzati sono i percorsi collinari tra le ville venete e i vigneti del Trevigiano, ideali per passeggiate al tramonto con degustazioni.

Quando camminare al fresco diventa stile di vita

Le passeggiate estive non sono solo un’attività fisica: sono un’esperienza emotiva. In Friuli, sempre più persone scelgono i borghi freschi e silenziosi, come Sutrio, Clauzetto, Sauris, per fuggire dalla calura. Le guide dedicate a questi luoghi, come quella sui borghi ombrosi del Friuli, sono tra le più cliccate della stagione.

Camminare tra il verde, l’acqua e le pietre antiche è un modo per staccare davvero la spina, scoprire luoghi poco noti e ritrovare benessere.


Box riassuntivo: le 5 passeggiate consigliate per l’estate

LocalitàTipologia percorsoDurataDifficoltàPunti di forza
San Pietro al Natisone (UD)Sentiero delle acque1h30FacileCascata, ombra, natura selvaggia
Ragogna (UD)Percorso del Castello2hMedioStoria, vista sul Tagliamento
Artegna (UD)Castelli e percorso vita1hFacileBorghi, cultura, relax
Lago di Tòf (UD)Sentiero montano3h A/RMedioLago alpino, bosco, panorama
Lago di Mis (BL)Passeggiata attrezzata1hFacileAccessibile, fresco, panoramico

Consigli pratici per camminare d’estate in sicurezza

  • Scegli le ore più fresche: meglio partire entro le 9:00 del mattino o dopo le 18:00
  • Indossa abbigliamento tecnico traspirante, cappellino e occhiali da sole
  • Non dimenticare l’acqua: almeno 1 litro, anche se il percorso è breve
  • Usa app come Komoot o ViewRanger per seguire le tracce GPS offline
  • Porta con te repellente per insetti, soprattutto nei tratti boschivi e umidi
  • Se sei in famiglia, verifica la presenza di aree pic-nic e fontanelle

Dove trovare le mappe

Per chi desidera pianificare le escursioni con precisione, suggeriamo di consultare:

  • Il portale regionale veneto.eu/trekking per itinerari, tempi e altimetrie
  • L’app SentieriNatura FVG per scoprire i percorsi CAI tracciati e certificati
  • Le mappe OpenStreetMap per camminate nei borghi e nei centri storici
TAGborghi freschicamminate faciliLaghi Venetopasseggiate estatesentieri friuli
Precedente articolo artigiani del Friuli Venezia Giulia Questa regione del Nordest ha più lavoratori artigiani di Stellantis: il dato sorprendente
Prossimo articolo Investito e lasciato morto a terra: Paolo ucciso mentre tornava a casa. È caccia al pirata.

La cronaca a Nord Est

Tragico incidente a Fossalta di Portogruaro: centauro friulano muore dopo lo scontro con un’auto
2 ore fa
Due minorenni a bordo di un’auto rubata, inseguimento notturno della Polizia: si schiantano
5 ore fa
Duplice intervento del Soccorso alpino: un ferito sul Mondeval e donna con trauma cranico a Passo Pordoi
5 ore fa
Petardi a fine partita Ternana-Vicenza, problemi all’udito per due volontari: Daspo per 4 tifosi vicentini
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

JGames al JMuseo di Jesolo: una mostra interattiva tra scienza e divertimento

2 ore fa

Musikemate 2025 a Casarsa della Delizia: musica, giovani talenti e convivialità

2 ore fa

Distinti Saluti: a Udine l’anteprima del premio giovani realtà teatrali

3 ore fa

Trieste Estate: dal jazz al teatro, quattro serate di musica e spettacolo in città

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?