Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    8 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    14 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    14 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    8 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    14 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    10 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOBOLZANOCronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTrentinoTRENTOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Laghi nascosti del Nordest: 20 passeggiate da non perdere. La guida che ti farà innamorare

Scopri i laghi del Nordest con la guida di Elisa Cozzarini: 20 itinerari tra Trentino, Veneto e Friuli per camminare rispettando natura e storia.

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Maggio 2025 13:06
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Nel cuore del Nordest, una nuova guida promette di rivoluzionare il modo di vivere e scoprire i paesaggi d’acqua della regione. Si tratta di “Passeggiate intorno ai laghi. 20 itinerari tra Trentino, Veneto e Friuli-Venezia Giulia”, in uscita il 6 giugno 2025 per Ediciclo Editore nella collana Outdoor. Frutto dell’esperienza e della sensibilità di Elisa Cozzarini, giornalista specializzata in temi ambientali e in particolare dedicata all’acqua da quasi vent’anni, questo volume rappresenta il primo manuale escursionistico interamente dedicato ai laghi del Nordest, pensato per chi vuole non solo visitare, ma comprendere e rispettare questi ecosistemi unici.

Indice dei contenuti
La guida che invita a scoprire i laghi camminando con consapevolezzaItinerari per tutti i livelli e con tecnologia a supportoUn mix di rigore escursionistico e racconto narrativoI laghi come porte di accesso alla natura e alla cultura del NordestInformazioni sul volume

La guida che invita a scoprire i laghi camminando con consapevolezza

Il libro propone un approccio nuovo e coinvolgente: non solo un elenco di sentieri, ma un invito a camminare attorno ai laghi immergendosi nel paesaggio, osservando la biodiversità, ascoltando le storie che questi luoghi raccontano e riflettendo sul delicato equilibrio tra natura e presenza umana. Elisa Cozzarini invita a “non consumare il paesaggio”, ma a abitare l’esperienza della camminata con attenzione e rispetto.

Sono ben 20 gli itinerari selezionati, distribuiti tra le tre regioni del Nordest: dal Trentino con laghi come il Tovel e il Levico, al Veneto con le sue perle come il Santa Croce e il lago di Fedèra, fino al Friuli Venezia Giulia con mete di grande fascino e varietà come Cavazzo, Barcis e Doberdò. Non mancano percorsi che portano alla scoperta di laghi più nascosti e meno conosciuti, come i laghetti della Rimonta in Valbelluna o le risorgive di Pordenone, prezioso cuore liquido di una città storicamente legata all’acqua.

Ad image

Itinerari per tutti i livelli e con tecnologia a supporto

Ogni escursione è stata pensata per essere accessibile a un ampio pubblico, proponendo spesso due opzioni di percorso: una più semplice, ideale per famiglie e camminatori occasionali, e una più impegnativa che richiede una buona preparazione fisica ma senza particolari difficoltà tecniche. La guida è quindi adatta sia ai neofiti sia a chi cerca un’esperienza più intensa e sfidante.

A facilitare l’esperienza, è possibile scaricare le tracce GPS direttamente dal sito di Ediciclo, per seguire con sicurezza i sentieri e non perdere nessuno dei dettagli che rendono unica ogni passeggiata.

Ad image

Un mix di rigore escursionistico e racconto narrativo

La forza della guida risiede nell’equilibrio tra aspetti tecnici e un approccio narrativo che arricchisce ogni itinerario di informazioni, aneddoti e approfondimenti. Oltre alle schede tecniche dettagliate, ogni percorso è accompagnato da box tematici che raccontano la storia del territorio, la sua biodiversità, le tradizioni locali e le questioni ambientali più attuali.

Le fotografie, scelte con cura, accompagnano il lettore in un viaggio visivo che stimola la curiosità e la voglia di scoprire dal vivo questi angoli d’acqua. Tra gli esempi, il lago di Sorapìs (Belluno), ormai divenuto meta turistica importante e con problemi di sovraffollamento, o il lago di Cavazzo (Udine), su cui si stanno progettando interventi di rinaturalizzazione per riportare il territorio al suo equilibrio originario.

I laghi come porte di accesso alla natura e alla cultura del Nordest

La guida invita a leggere i laghi non solo come spazi naturalistici, ma come sentinelle della storia e della cultura locale. La loro presenza, infatti, ha segnato le comunità, influenzando usi, costumi e tradizioni, così come la biodiversità che li caratterizza è un patrimonio prezioso da tutelare.

Elisa Cozzarini, con la sua lunga esperienza giornalistica, porta avanti un messaggio di turismo lento e sostenibile, dove il rispetto dell’ambiente e la valorizzazione della memoria storica si fondono per offrire un’esperienza completa e appagante. In un’epoca in cui spesso la natura viene vissuta superficialmente o strumentalizzata, questa guida si pone come una lettura necessaria per chi vuole avvicinarsi al Nordest con uno sguardo attento e consapevole.

Informazioni sul volume

  • Editore: Ediciclo Editore
  • Data di uscita: 6 giugno 2025
  • Pagine: 144
  • Prezzo: 14,00 euro
  • Collana: Outdoor

La guida è disponibile in libreria e online, e rappresenta un’ottima proposta per chi ama il trekking, la natura, la fotografia, la cultura locale e desidera esplorare in modo autentico e sostenibile i territori tra Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

TAGElisa Cozzariniescursionismolaghi nordestpasseggiate naturalisticheturismo sostenibile
Precedente articolo Million Day e Million Day Extra Estratti i numeri Million Day del 28 maggio 2025, guarda subito la combinazione fortunata
Prossimo articolo “A canestro per la ricerca”: sport e solidarietà a Trieste per sostenere l’Airc

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
4 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
8 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
8 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

8 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

8 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

8 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?