LIGNANO SABBIADORO (UDINE) – Si chiude con un’efficace azione di pulizia il weekend della Pentecoste, tradizionale appuntamento che richiama migliaia di giovani, soprattutto austriaci, nelle località marine del Friuli Venezia Giulia. Nonostante gli eccessi notturni della festa, le misure adottate hanno consentito di mantenere l’ordine e garantire una città pulita e vivibile già dalle prime ore della domenica.
Numeri degli interventi
Il personale della Polizia Locale ha gestito una serie di interventi mirati: cinque provvedimenti per ubriachezza, dodici multe per violazioni delle norme sull’uso di vetro, lattine e musica, quattro denunce per commercio abusivo e cinque sequestri di droga in piccole quantità. Gli episodi di tafferugli e atti vandalici sono stati pochi e prontamente contenuti, con interventi mirati per emergenze legate all’alcol.

Pulizia e ordine in città
Il tratto distintivo di questa edizione del “spring break” è stata la rapida e intensa attività di pulizia messa in atto subito dopo i momenti di maggior affollamento e caos notturno. Squadre dedicate hanno lavorato per rimuovere ogni traccia di rifiuti, garantendo strade, piazze e spiagge perfettamente in ordine già nella giornata di domenica, offrendo così un ambiente accogliente e sicuro per le famiglie e i turisti abituali.

Efficacia delle misure adottate
L’amministrazione comunale, in collaborazione con le forze dell’ordine e gli operatori locali, ha potenziato i servizi di vigilanza e pulizia per conciliare le esigenze di divertimento con quelle di decoro urbano. Questo approccio ha permesso di ridurre gli impatti negativi degli eccessi, creando un equilibrio tra festeggiamenti e rispetto degli spazi pubblici.

Alta presenza turistica sotto controllo
Nonostante la presenza stimata di circa 60 mila visitatori tra alberghi, campeggi e appartamenti, il sistema di controlli ha funzionato in modo efficace, evitando che le situazioni di disagio o degrado si estendessero. I dati sanitari relativi agli interventi per abuso di alcol sono stati contenuti, confermando un andamento quasi fisiologico per eventi di questa portata.

