Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Volontari di “Puliamo i quartieri” di nuovo in azione: 19 kg di rifiuti raccolti in città | FOTO
    8 ore fa
    In\Visible Cities XL accende Gorizia tra storia e innovazione culturale
    10 ore fa
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    1 giorno fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    1 giorno fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgia pronta a emozionare Villa Manin: biglietti e dettagli dell’evento imperdibile
    8 ore fa
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    1 giorno fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    1 giorno fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Conegliano infiamma il Challenge Assoluto: lanci, salti, record e giovani in corsa per Caorle
    7 ore fa
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    1 giorno fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    3 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    4 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pignarul grant a Tarcento, le previsioni: «il 2025 sarà un anno di sacrifici»
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Pignarul grant a Tarcento, le previsioni: «il 2025 sarà un anno di sacrifici»

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Gennaio 2025 08:38
La redazione
6 mesi fa
Condividi
Pignarul grant a Tarcento
Pignarul grant a Tarcento
Condividi

TARCENTO – A Coia di Tarcento, comune in provincia di Udine, il 6 gennaio si è svolto un evento che affonda le radici in tradizioni antiche: l’accensione del Pignarul grant, il grande falò che, secondo la leggenda, ha il potere di predire l’andamento dell’anno appena iniziato. In una serata fredda e suggestiva, il fumo che si alza dal rogo diventa l’indicatore di quello che ci aspetta nei mesi a venire.

Indice dei contenuti
La tradizione del Pignarul grantLa direzione del fumo: i presagi per il 2025Le direzioni del fumo e i relativi significatiUn anno di sacrifici e impegno

La tradizione del Pignarul grant

Il Pignarul grant è uno dei momenti più attesi della festa dell’Epifania a Tarcento. Ogni anno, il falò viene acceso nella sera del 6 gennaio, segnando la fine delle festività natalizie e il passaggio simbolico verso il nuovo anno. La particolarità di questa tradizione è che il fumo del falò, che si solleva nell’aria gelida, viene interpretato da un “Vecchio venerando”, una figura saggia e rispettata della comunità, che legge i segnali e trae da essi gli auspici per il futuro.

La direzione del fumo: i presagi per il 2025

Quest’anno, il fumo del Pignarul grant si è diretto verso sud. Secondo la tradizione, questo segnale non porta auspici negativi, ma neppure positivi. Il Vecchio venerando ha infatti sentenziato che il 2025 non sarà un anno particolarmente favorevole, ma neppure pessimo. In altre parole, sarà un anno in cui non mancheranno difficoltà, ma anche opportunità. Il consiglio per affrontarlo al meglio è quello di impegnarsi con determinazione, risparmiare e fare scelte oculate.

Ad image

Le direzioni del fumo e i relativi significati

La direzione del fumo è fondamentale per interpretare gli auspici. Se il fumo avesse preso la direzione dell’oriente, ciò sarebbe stato un segnale molto positivo, preannunciando prosperità e abbondanza. Se invece fosse andato verso ovest, le previsioni sarebbero state ben più cupe, suggerendo un anno di gravi difficoltà. La direzione sud, come quella di quest’anno, indica una via di mezzo: un anno in cui sarà necessario affrontare sacrifici, ma che non porterà alla rovina totale.

Un anno di sacrifici e impegno

L’annuncio del Vecchio venerando è chiaro: il 2025 richiederà sacrifici. L’invito a risparmiare, a fare economia e a concentrarsi su spese oculate è un monito per la comunità di Tarcento e, in generale, per chiunque crede nei segni tradizionali. Sarà un anno che ci metterà alla prova, ma che, se affrontato con impegno e lungimiranza, potrebbe comunque portare dei frutti.

Ad image
TAGAlpi giulieauspiciPignarul grantprevisioni 2025Tarcentotradizione
Precedente articolo Chopin & Co. al Palamostre l'8 gennaio | Recital del pianista Angelov per i 103 anni degli Amici della Musica 103 anni degli Amici della Musica: arriva Ludmil Angelov al Palamostre di Udine
Prossimo articolo Jesolo Città del Natale Jesolo Città del Natale: oltre 500.000 visitatori

La cronaca a Nord Est

Cadute, traumi e sfinimento: atleti soccorsi durante una gara, uno elitrasportato. Cosa è successo.
6 ore fa
Escursione con gli amici finisce male: 31enne colpita da un malore. Come sta ora.
6 ore fa
Trovata morta impiccata nella doccia a 27 anni: l’autopsia rivela come è morta Maria Cristina
7 ore fa
Pulmino con a bordo persone con disabilità esce di strada e precipita nel torrente: 8 feriti | FOTO
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 21 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Lunedì 21 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

52 minuti fa

Giornata di emergenze in alta quota: runner disperso e donna ferita, tutti gli interventi

6 ore fa

Conegliano infiamma il Challenge Assoluto: lanci, salti, record e giovani in corsa per Caorle

7 ore fa

Si sente male mentre cammina sul sentiero: tentativi disperati di rianimarlo, morto un uomo

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?