Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima
    10 ore fa
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    19 ore fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    1 giorno fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 giorni fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Volontari in azione a Castelfranco Veneto: raccolta rifiuti e rinascita del centro storico
    13 ore fa
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    19 ore fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    1 giorno fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    2 giorni fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    10 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    21 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    1 giorno fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: NAON: il podcast che racconta il fumetto a Pordenone tra arte e cultura underground
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

NAON: il podcast che racconta il fumetto a Pordenone tra arte e cultura underground

Dal 5 giugno il podcast NAON racconta la storia del fumetto a Pordenone con autori, esperti e curiosità in quattro episodi.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 4 Giugno 2025 14:28
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – Dal 5 giugno prende il via il podcast “NAON – Lo straordinario caso del fumetto a Pordenone”, prodotto dall’Associazione Viva Comix con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e il marchio #iosonofriuliveneziagiulia. La serie, articolata in quattro episodi, è guidata dal giornalista milanese Giulio D’Antona e dalla professoressa Paola Bristot, docente di Storia e Linguaggi dell’Arte Contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Venezia.

Indice dei contenuti
Un racconto che ripercorre quasi cinquant’anni di fumetto a PordenonePordenone: tra vocazione veneta e boom economicoQuattro casi emblematici nel podcastProduzione, musica e collaborazioni

Un racconto che ripercorre quasi cinquant’anni di fumetto a Pordenone

Il podcast approfondisce una storia unica e ricca di sfaccettature, quella del fumetto nella città di Pordenone, una realtà da oltre 50.000 abitanti con una tradizione culturale e sociale peculiare. Attraverso le testimonianze di autori come Emanuele Barison, Sara Colaone, Paolo Cossi, Romeo Toffanetti, Davide Toffolo, Marco Tonus ed Elisa Turrin (Upata), insieme a esperti, studiosi e collezionisti, il progetto racconta le origini e l’evoluzione di questo fenomeno artistico in un territorio dalla storia complessa.

Pordenone: tra vocazione veneta e boom economico

La città, nota con il nome latino Portus Naonis, si distingue per la sua posizione geografica al confine tra Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Austria, ma con forti radici venete, nate dai traffici con Venezia fin dal Rinascimento. Il boom economico degli anni ’50, trainato dalla fondazione della Zanussi, ha portato un mix sociale unico di profughi, emigranti e residenti, creando un terreno fertile per un fenomeno culturale underground che ha dato vita a una scena punk e fumettistica ancora oggi riconosciuta a livello nazionale e internazionale.

Ad image

Quattro casi emblematici nel podcast

I quattro episodi si concentrano su altrettanti casi emblematici: “Il Gorilla Bianco”, murale e collettivo fondato da Davide Toffolo, Emanuele Barison e Romeo Toffanetti; “Il Fantasma di Cinemazero”, che racconta l’influenza dei luoghi culturali come le Giornate del Cinema Muto; “Primo Carnera è stato anche un disegnatore di fumetti?”, approfondito con l’esperto Alessandro Rosa; e “Hanno rubato un Magnus”, il mistero della scomparsa della copertina di Magnus durante una mostra a Villa Galvani nel 2004.

Produzione, musica e collaborazioni

Il podcast si avvale di uno staff tecnico composto da Francesco Scarel, Giovanni Sgrò e Daniele Vaschi per audio e video, con Marco Tex Tescari a cura delle comunicazioni grafiche e sound design. La colonna sonora include il brano “No Fun My Babe” di MiS XoX-Fabio Zigante, tratto dall’album “XoX-Cape Canaveral Polaroid” (2024). La distribuzione è affidata all’etichetta La Tempesta, mentre tra i partner figurano Radio Onde Furlane, Coro Anni Dieci, Gruppo Area di Ricerca DobiaLab, GrabGroup, TriesteContemporanea e Cinemazero. Un ringraziamento speciale va anche a La Bottega delle Nuvole, Bunker, Edizioni Biblioteca dell’Immagine, Palazzo del Fumetto e Studiovivacomix.

Ad image
TAGarte contemporaneaCultura Friuli Venezia Giuliafumettisti italianifumetto pordenonepodcast NAONscena punk
Precedente articolo Controlli sui passi alpini, fermati 85 motociclisti: multe per eccesso di velocità e manovre pericolose
Prossimo articolo 97enne scivola in una scarpata, recuperato in elicottero: salvato in extremis

La cronaca a Nord Est

Auto contro moto tra Remanzacco e Moimacco, grave il centauro: elitrasportato d’urgenza in ospedale
13 ore fa
Polizia Locale di Padova in lutto, addio a Stefano Luigi Motolese: una vita tra educazione e sicurezza
14 ore fa
Scontro scooter-auto, codice rosso per il centauro risultato senza patente: fermo amministrativo
14 ore fa
Pilota di parapendio precipita, salvata dagli alberi: rimane sospesa a 8 metri di altezza
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La moda incontra la lirica: presentato all’Atelier Nùela di Udine il programma 2025 di Opera Prima

10 ore fa

Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon

10 ore fa
Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

Buongiorno lunedì 14 luglio 2025: frasi e immagini di buona giornata

10 ore fa
million day estrazione

Estrazione Million Day 13 luglio 2025: controlla qui i tuoi numeri

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?