Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    6 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    12 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    12 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    6 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    12 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    8 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento

Una poesia intensa per ricordare Sankinder Singh, operaio morto sul lavoro a Mareno. Un gesto poetico che è anche denuncia.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 28 Giugno 2025 10:54
Patrick Ganzini
3 settimane fa
Condividi
Yuleisy Cruz Lezcano, poetessa, scrittrice e traduttrice
Condividi

MARENO DI PIAVE (TREVISO)– Quando la poesia nasce dalla realtà per diventare voce e memoria, allora può accadere che un’opera d’arte smetta di essere solo espressione e si trasformi in gesto civile. È il caso della poetessa, scrittrice e traduttrice Yuleisy Cruz Lezcano, che ha dedicato un intenso componimento a Sankinder Singh, l’operaio di origini indiane tragicamente deceduto il 27 giugno alla Ceda di Mareno di Piave, vittima dell’ennesima morte sul luogo di lavoro.

Indice dei contenuti
Il cigno di calceIl cigno di calceIl dovere di ricordare

Il cigno di calce

Nel suo contributo, Lezcano dà voce a un dolore collettivo che troppo spesso resta ai margini delle cronache. Il suo testo, dal titolo Il cigno di calce, non è solo un omaggio poetico, ma una vera denuncia civile, un atto d’amore e responsabilità verso chi ha perso la vita sotto il peso del silenzio sociale.

La poesia nasce come gesto di rispetto verso Sankinder Singh, ma vuole anche scuotere le coscienze, non lasciare che l’indifferenza cancelli i nomi, le storie, i sogni di chi ha perso la vita per lavoro.

Ad image

Il cigno di calce

(A Sankinder Singh)

Dove il ferro canta e la luce
si frantuma in nebbia d’officina,
un uomo diventa pietra
prima che il giorno abbia tempo
di chiudere gli occhi.

Ad image

Un cigno di calce lo coglie in volo,
nell’eco cieco della vasca.
L’aria di giudizio è dura febbre
che infrange
la traiettoria che nessuno misura.

Il cemento,
con le mani da madre che stringono troppo,
gli cuce addosso
un sudario di polvere.

Sotto il suo petto, l’India
forse bruciava come un canto
teso a mezz’aria.
Tra la fornace del Punjab
e il vino stanco delle colline venete
chi ha acceso questo forno
dove le ore si cuociono vive?
Chi ha versato l’uomo
nella forma del profitto?

Le ruote dentate
lo hanno ignorato,
il tempo non si è fermato.
Solo le mosche,
custodi nere del silenzio,
hanno vegliato il suo corpo
come santi nel margine del nulla.

C’era luce nei suoi occhi,
una luce che odorava di spezie,
una luce che nessuna sirena ha salvato.

Ora riposa
dove nessuno posa più gli occhi:
tra le crepe di un’Italia industriale
che mastica i suoi figli,
senza sapere i loro nomi.

Il lavoro lo ha sepolto in vita,
e lo ha finito in quella morte
che cammina nei sogni dei vivi.

Il dovere di ricordare

Dare voce a chi non può più parlare è un compito etico. In un’Italia che ancora conta centinaia di vittime all’anno sul lavoro, questa poesia è un gesto di denuncia e un atto di resistenza poetica. Perché – come scrive Lezcano – nessuno dovrebbe morire mentre lavora. E ogni morte sul lavoro è una ferita che appartiene a tutti.

TAGcultura e giustizia socialemorti sul lavoropoesia civileSankinder Singhsicurezza in fabbricaYuleisy Cruz Lezcano
Precedente articolo Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.
Prossimo articolo Castello Festival 2025 a Padova: musica, teatro e prime assolute in Piazza Eremitani

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
2 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
6 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
7 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

6 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

6 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

6 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?