venerdì 31 Marzo 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli UDINE

“Porca Vacca” e “Cavocis par la gnot dai muarts”: al Museo “Gortani” di Tolmezzo

Per chi ancora non conoscesse il Museo “Gortani”, e per chi volesse riscoprirlo, questo l’orario di apertura nei mesi di ottobre e novembre: sabato e domenica, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 (anche il 1° novembre). Le visite guidate sono disponibili su prenotazione

Redazione Web Redazione Web
20 Ottobre 2022
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, UDINE
32
Condivisioni
788
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Chi pensa che il museo sia un luogo riservato agli adulti, deputato esclusivamente alla conservazione della memoria, dove i bambini rischiano, il più delle volte, di annoiarsi, non è mai stato al “Gortani”, il Museo Carnico delle Arti Popolari di Tolmezzo.
Un luogo di grande suggestione e fascino, che custodisce una delle più significative collezioni etnografiche d’Europa, dove è possibile viaggiare nel tempo alla scoperta di un mondo lontano. Ma anche uno spazio aperto all’immaginazione e al divertimento, dove i bambini possono imparare, giocando e divertendosi.

Il mese di ottobre si chiude, al “Gortani”, proprio con una serie di iniziative dedicate ai più piccoli.
Sabato 29 e domenica 30, dalle 10.00 alle 17.00, nell’ambito della manifestazione “Il Filo dei Sapori”, il Museo propone “Porca Vacca – Storie di mucche, latte e…”, un articolato e divertente percorso esperienziale alla scoperta della mucca e della filiera lattiero-casearia.
Fra incontri e laboratori, i bambini scoprono le diverse razze delle mucche locali, gli oggetti della vita pastorale di un tempo, i segreti della fienagione. Ma imparano, anche, a mungere una mucca e a lavorare il latte per ottenere alcuni dei prodotti tipici del territorio. E sono guidati, infine, nella degustazione del latte e dei formaggi.
Sabato 29 ottobre, alle 11.00, il laboratorio “A partire da un filo d’erba” propone un percorso a tutto tondo sulla vita della mucca, con degustazione dei vari tipi di latte; alle 15.00 è invece il turno di “Facciamo il burro come una volta”, a cura del Caseificio Sociale Alto But.
Domenica 30 ottobre, alle 11.00, Federica D’Orazio racconta ai bambini “Storie di latte stregato”, mentre alle 15.00 il Caseificio Val Tagliamento propone il laboratorio con degustazione “Impariamo a fare il formaggio”.

Lunedì 31 ottobre, come da tradizione, tornano invece al Museo “Gortani” le suggestive “Cavocis par la gnot dai muarts”, attività rivolta ai bambini dai 5 agli 11 anni.
Dal pomeriggio, nei suggestivi e misteriosi spazi del Museo, si trascorre insieme la magica “notte dei morti”. Si parte alle 17.00 con due laboratori: il primo dedicato alla realizzazione di lanterne (indispensabili per affrontare una notte come questa!), il secondo alla decorazione delle zucche “alla maniera dei nostri bisnonni”.
Si esplorano, quindi, le diverse sale del Museo illuminate dalla sola luce delle lanterne costruite insieme, ascoltando storie e leggende legate alla “gnot dai muarts” narrate da Federica D’Orazio. Fra curiosità, brividi e non poche sorprese…
A chiudere la giornata, una gustosa cena nel cortile del Museo al lume di “terrificanti” zucche.
L’attività del 31 ottobre costa 15,00 € e i posti sono limitati (25 bambini); è possibile prenotare fino al 27 ottobre.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni (sia per “Porca Vacca” che per “Cavocis par la gnot dai muarts”): tel. 0433 43233 / info@museocarnico.it.

Per chi ancora non conoscesse il Museo “Gortani”, e per chi volesse riscoprirlo, questo l’orario di apertura nei mesi di ottobre e novembre: sabato e domenica, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 (anche il 1° novembre). Le visite guidate sono disponibili su prenotazione.

Tags: EventihalloweenSpettacoliTolmezzozucche
Condividi13Tweet8

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

UDINE

Il gruppo “Chei de la Foghera” regala un sorriso ai bimbi ricoverati in Neuropsichiatria

31 Marzo 2023
VENEZIA

Un concerto diffuso di 200 voci nelle scuole grandi, storiche e di nazionalità di Venezia

31 Marzo 2023
UDINE

Tiziano Vecellio a Cividale del Friuli con un’opera a Palazzo de Nordis

31 Marzo 2023
Eventi

Ritorna alla Fiera di Pordenone, Nordest Colleziona-Uniformexpo

31 Marzo 2023
GORIZIA

La macchina da caffè Lollobrigida in mostra a Gorizia

31 Marzo 2023
UDINE

Presentato il concorso di idee “la montagna diventa casa” presso Credifriuli

31 Marzo 2023
PORDENONE

Apertura ufficiale della rete dei Centri Giovani, sviluppo delle Politiche giovanili per il prossimo triennio

31 Marzo 2023
PADOVA

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023
VENEZIA

Status di città balneare, un convegno a Jesolo

31 Marzo 2023
UDINE

Ultimi appuntamenti per “Altrememorie – Una nuova narrazione del territorio”

31 Marzo 2023
Next Post

Gran finale festa delle castagne e del miele di castagno a Valle di Soffumbergo

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Il gruppo “Chei de la Foghera” regala un sorriso ai bimbi ricoverati in Neuropsichiatria

31 Marzo 2023
UDINE

Motocarro a fuoco, le fiamme minacciano il bosco: incendio domato dai pompieri

30 Marzo 2023
TRIESTE

Un ecografo per le Cure Palliative pediatriche grazie a una donazione di commercianti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Siccità nel portogruarese: interviene la Città Metropolitana

30 Marzo 2023
Notizie

Addio al vincolo di esclusività per gli infermieri, lo “sblocco” approvato nel Dl Energia

29 Marzo 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Binotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
TRIESTE

Schianto con lo scooter contro un palo: 40enne gravissima

30 Marzo 2023
GORIZIA

Bed and Breakfast trasformato in casa d’appuntamenti: sequestrato

30 Marzo 2023
PADOVA

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

PADOVA

Perde il controllo dell’auto in autostrada e si ribalta: ferita un’anziana donna

31 Marzo 2023
PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Binotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
TRIESTE

Schianto con lo scooter contro un palo: 40enne gravissima

30 Marzo 2023
Veneto

«Sanità pubblica veneta a rischio collasso». L’appello dei sindacati

30 Marzo 2023

Più lette questa settimana

PADOVA

Esplosione in casa: morta la mamma Alina Crenicean, due bambini e il papà feriti

26 Marzo 2023
PORDENONE

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023
PADOVA

Malore mentre fa jogging sull’argine: il 39enne Andrea Binotto si accascia e muore

31 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
TREVISO

«Aumento delle morti improvvise, eseguire più autopsie», medico sospeso senza stipendio

25 Marzo 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574