Due settimane fa, Pordenone รจ stata proclamata Capitale italiana della cultura per il 2027, un traguardo importante che segna lโinizio di un nuovo capitolo per la nostra cittร e il nostro territorio. Per celebrare questo straordinario riconoscimento, il Comune di Pordenone ha organizzato un evento speciale che coinvolgerร tutta la cittadinanza e i partner che hanno partecipato alla redazione del Dossier.
โArtisti per Pordenone Capitaleโ al Teatro Giuseppe Verdi
Il prossimo appuntamento รจ fissato per domenica 6 aprile 2025 alle ore 19.00 al Teatro Giuseppe Verdi, dove avrร luogo lโevento intitolato โArtisti per Pordenone Capitaleโ. Durante la serata, il palco ospiterร numerosi talentuosi artisti provenienti da Pordenone e dai suoi dintorni, che hanno avuto la possibilitร di farsi conoscere nel panorama nazionale e internazionale.
Un Cast di Eccellenza per una Serata Indimenticabile
Tra i protagonisti della serata, il pubblico avrร il piacere di ascoltare il compositore e pianista Remo Anzovino, lโartista e cantautore Lemuri il Visionario, la mezzo soprano Valentina Volpe Andreazza, il giovane violinista Nicola Di Benedetto, il chitarrista Francesco Tizianel e la Zerorchestra, un ensemble che coinvolgerร tutti i presenti con le sue melodie uniche e coinvolgenti.
La conduzione della serata sarร affidata a Luciano Roman, noto attore e regista teatrale, che ha giร conquistato il pubblico pordenonese con il suo spettacolo inaugurale al Teatro Urbano in Piazza della Motta. Inoltre, il gruppo comico-musicale Oblivion, amatissimo in cittร , invierร un messaggio speciale in video, realizzato appositamente per questa occasione. Il gruppo ha recentemente fatto una parodia su Pordenone a Zelig, con la partecipazione di Vanessa Incontrada.
Ospite dโOnore: il Ministro della Cultura Alessandro Giuli
Un altro momento di grande prestigio sarร la presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, che per la prima volta sarร a Pordenone in veste ufficiale, a sottolineare lโimportanza di questo riconoscimento per la cittร e per lโintero territorio.
Come Partecipare allโEvento
La partecipazione allโevento รจ gratuita, ma รจ necessaria la prenotazione obbligatoria. I biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16.00 di venerdรฌ 28 marzo sul sito ufficiale del Teatro Verdi Pordenone (www.teatroverdipordenone.it). La prenotazione sarร possibile fino a esaurimento posti.
Un Momento di Festa per la Cittร
LโAmministrazione comunale รจ lieta di aver organizzato questa festa per la cittร , che si inserisce perfettamente nel contesto delle attivitร culturali di Pordenone in vista del 2027. La scelta di coinvolgere artisti che hanno radici nella cittร e che con il loro talento portano il nome di Pordenone in tutto il mondo rappresenta una testimonianza di orgoglio e di unitร per lโintera comunitร .