lunedì 29 Maggio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli PORDENONE

Pordenone Doc Fest: ecco le prime anticipazioni del programma

Il festival offre uno sguardo attento sulla contemporaneità, tra società, diritti ed ecologia

Redazione Web Redazione Web
13 Febbraio 2023
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, PORDENONE
33
Condivisioni
815
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Pordenone, 13 febbraio 2023. Ci sono luoghi e storie che il Pordenone Docs Fest continua a esplorare: Iran, Turchia, Siria e Ucraina, ancora tristemente sotto i riflettori per la condizione delle donne, per la tragedia del terremoto e per la guerra, saranno protagoniste anche della prossima edizione del festival di Cinemazero, dal 29 marzo al 2 aprile. Per cinque giorni la città si trasforma in un osservatorio privilegiato sulla contemporaneità, offrendo sguardi di autori internazionali e italiani che col documentario sonocapaci di innescare riflessioni, cambiamento e partecipazione. Sul grande schermo di Cinemazero, ricco di anteprime nazionali, ci saranno storie intense, capaci di avvicinare il pubblico a popoli e culture lontane, storie che ci riguardano direttamente, in un mondo sempre più complesso e interconnesso.

«Il Pordenone Docs Fest vuole raccontare anche quest’anno la realtà con qualità, andando oltre il sensazionalismo mediatico e l’infinità di immagini viste, prodotte e rilanciate in continuo. – Dice Riccardo Costantini, curatore del festival – attraverso i tanti film, tutti per la prima volta in Italia, che si vedranno a Cinemazero e le moltissime occasioni di approfondimento, invitiamo il pubblico a spegnere le luci, a rallentare e darsi il tempo di riflettere, a ripensare l’attualità grazie alla forza dei grandi documentari».

I film affrontano temi di stringente attualità, dai diritti delle donne raccontati dall’iraniano “Destiny” di Yaser Talebi o da “My name is happy” di Nick Read e Ayse Toprak, film turco che tratta il tema del femminicidio, all’ecologia di “The oil machine” della regista britannica Emma Davie: il programma racchiude uno spettro ampio di istanze, con il meglio della produzione documentaria accuratamente selezionata nei principali festival internazionali. Con “The lost soul of Syria” di Stéphane Malterre e Garance Le Caisne, il festival torna in Siria, per raccontare come in modo sorprendente si possa processare internazionalmente il regime di Bashar al-Assad, mentre “When spring came to Bucha” di Mila Teshaieva e Marcus Lenz, porterà il pubblico in Ucraina, nei luoghi dell’eccidio di Bucha, ma offrendo una lettura dei fatti carica di speranza e mostrando la grande capacità di ripartenza del popolo ucraino,

Al Pordenone Docs Fest, la forza della realtà diventa narrazione e alimenta la produzione di nuovi percorsi e contenuti culturali, con un impegno continuo votato all’inclusività. Lo spunto è offerto, tra l’altro, dalla visione del film olandese “White balls on walls” di Sarah Vos – altra anteprima nazionale – che racconta come il direttore dello Stedelijk, il Museo di Arte moderna di Amsterdam, per poter accedere a fondi pubblici sia stato indotto a includere nello staff e tra gli artisti, persone che non fossero solo maschi bianchi. Accanto alle proiezioni, sono in programma tavole rotonde, panel, appuntamenti per il pubblico e gli addetti ai lavori, approfondimenti con ospiti per espandersi oltre il limite delle giornate di proiezioni.

A conferma della storica attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale del festival, da quest’anno Cinemazero offre la possibilità di sottoscrivere un Abbonamento green, con uno sconto sulla fiducia per tutti coloro che si impegneranno a raggiungere il cinema con mezzi sostenibili e che aderiranno al nuovo Manifesto Green che fa della kermesse “il docu-festival” più green d’Italia, grazie agli oltre quindici anni di azioni ambientali messe in campo eagli impegni per la sostenibilità che il festival dichiara di assumere volontariamente, stimolando altre realtà culturali e il pubblico a fare altrettanto.

Il Manifesto Green è disponibile al seguente link:

www.pordenonedocsfest.it/il-nostro-manifesto-green

Biglietti e abbonamenti:

www.pordenonedocsfest.it/biglietti

Tags: EventiPordenoneprogrammaSpettacoli
Condividi13Tweet8

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

L’erba alta a Sesto al Reghena, una minaccia per la sicurezza stradale

29 Maggio 2023
UDINE

Scontro tra bici ed auto a Basaldella di Campoformido: ferita la ciclista

29 Maggio 2023
UDINE

Taglio del nastro oggi e domani per le due sedi ADHR Group

29 Maggio 2023
Cultura

Polizze assicurative auto: come leggere e comprendere le clausole fondamentali

29 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
UDINE

Pentecoste a Lignano, 27 persone sanzionate per ubriachezza e 3 denunce

29 Maggio 2023
UDINE

Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale Luca Goretti in visita allo Scriptorium Foroiuliense

29 Maggio 2023
PORDENONE

Via libera alla fusione, nasce Banca 360 Fvg

29 Maggio 2023
PORDENONE

Gioventù a Casarsa, tre giovedì dedicati al teatro di narrazione nella Bassa di Pasolini

29 Maggio 2023
PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023
Next Post

Tarvisio, 70enne a terra sulla pista privo di coscienza: gravissimo

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

PORDENONE

L’erba alta a Sesto al Reghena, una minaccia per la sicurezza stradale

29 Maggio 2023
UDINE

Helga, il falco pescatore curato a Campoformido: verrà liberato a Marano Lagunare

29 Maggio 2023
UDINE

Pulitecnica Friulana ha celebrato i suoi 40 anni

27 Maggio 2023
UDINE

Campoformido, quella perdita d’acqua in strada segnalata da mesi: “Lo spreco continua”

25 Maggio 2023
UDINE

Giro d’Italia, potenziato il piano sanitario per la tappa Tarvisio-Monte Lussari

25 Maggio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023
UDINE

Lignano e Manzano, ubriachi alla guida dell’auto: due giovani nei guai

27 Maggio 2023
UDINE

Dramma a Lignano, il 19enne Kevin Murataj investito e ucciso da un’auto

27 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
VENEZIA

Acqua verde fosforescente nel Canal Grande a Venezia. Cosa è successo?

28 Maggio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

UDINE

Scontro tra bici ed auto a Basaldella di Campoformido: ferita la ciclista

29 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
UDINE

Pentecoste a Lignano, 27 persone sanzionate per ubriachezza e 3 denunce

29 Maggio 2023
PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023

Più lette questa settimana

UDINE

Trovato morto Leonardo Cudini, era scomparso da Codroipo

22 Maggio 2023
UDINE

Dramma a Lignano, il 19enne Kevin Murataj investito e ucciso da un’auto

27 Maggio 2023
UDINE

Lignano e Manzano, ubriachi alla guida dell’auto: due giovani nei guai

27 Maggio 2023
Cronaca

Francesca Scardillo scomparsa, disperate ricerche della 17enne

24 Maggio 2023
PORDENONE

Morta Elisabetta Cassin, si è spento il sorriso della 37enne pordenonese

25 Maggio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574