Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    18 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    23 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    23 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    2 giorni fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    17 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    23 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    19 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Largo Cervignano, un murales racconta il Centro Giovani di Pordenone
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Largo Cervignano, un murales racconta il Centro Giovani di Pordenone

Inaugurato a Pordenone un murales realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Galvani e dai ragazzi del Centro Giovani di Largo Cervignano.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 12 Febbraio 2025 17:32
Elisabetta Beretta
5 mesi fa
Condividi
Condividi

Pordenone, inaugurato il murales in Largo Cervignano: un progetto di inclusione e creatività

PORDENONE – È stato ufficialmente inaugurato il murales realizzato dagli studenti del Liceo Artistico E. Galvani all’interno del Centro Giovani di Largo Cervignano. L’opera, frutto di un intenso lavoro collettivo, rientra nel più ampio progetto di rigenerazione urbana che ha interessato gli spazi comuni delle case popolari della zona.

Indice dei contenuti
Pordenone, inaugurato il murales in Largo Cervignano: un progetto di inclusione e creativitàUn progetto nato dalla collaborazione tra scuole e istituzioniIl significato del muralesLa consegna delle pergamene e il valore del progettoGli autori dell’opera

Un progetto nato dalla collaborazione tra scuole e istituzioni

L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla sinergia tra le Politiche giovanili del Comune di Pordenone, la docente Sara Marzari del Liceo Artistico e gli operatori dei Centri di aggregazione di Largo Cervignano e via Pontinia. L’obiettivo principale era quello di valorizzare il quartiere attraverso l’arte, offrendo al contempo ai giovani un’esperienza di crescita e condivisione.

Gli studenti delle classi 4ªC e 5ªC, insieme ai ragazzi del Centro Giovani e ai loro educatori, hanno progettato e realizzato un murales di 4×2 metri, utilizzando le tecniche della street art per rappresentare l’essenza stessa del Centro: un luogo di aggregazione, creatività e svago.

Ad image

Il significato del murales

L’opera è un vero e proprio specchio della vita quotidiana all’interno del Centro Giovani. Al suo interno trovano spazio simboli e oggetti che raccontano le attività proposte dagli educatori della Fondazione OSF: palloni da basket e pallavolo, sessioni di gioco alla PlayStation, musica, pizza e persino un camaleonte, mascotte simbolica del Centro.

Ma il murales rappresenta anche qualcosa di più profondo: sogni, speranze e desideri di una generazione che vive in un periodo complesso, ma che attraverso iniziative come questa scopre che realizzare qualcosa di concreto è possibile, soprattutto con il supporto degli adulti.

Ad image

La consegna delle pergamene e il valore del progetto

All’inaugurazione erano presenti diverse figure istituzionali, tra cui il vicesindaco reggente Alberto Parigi, le Politiche giovanili del Comune, il dirigente scolastico Enrico Quattrin, gli educatori Marvin Dal Molin e Chiara Casonato e la presidente della Compagnia di Arti e Mestieri, Bruna Braidotti.

Durante la cerimonia, il vicesindaco ha voluto premiare tutti i ragazzi coinvolti con una pergamena celebrativa, sottolineando l’importanza della loro collaborazione:

«Il valore aggiunto di questo murales è dato dalla contaminazione tra due gruppi di ragazzi che hanno lavorato insieme su un unico progetto. Questo dimostra come i nostri Centri Giovani siano luoghi aperti, capaci di creare un forte tessuto sociale all’interno della comunità».

Anche gli studenti si sono detti entusiasti dell’esperienza, come racconta Anna Daneluzzi, una delle autrici del murales:

«È stata un’esperienza molto interessante che ci ha permesso di mettere in pratica ciò che abbiamo imparato in questi anni di Liceo. Lavorare in un contesto reale ci ha messo di fronte a nuove sfide, ma il confronto con gli altri ci ha aiutato a trovare le soluzioni. Abbiamo capito che, nonostante proveniamo da realtà diverse, abbiamo più cose in comune di quanto pensassimo».

Gli autori dell’opera

Un applauso va quindi ai giovani artisti che hanno reso possibile questa splendida realizzazione:

  • Classe 4ªC: Vanessa Anemona Dumitru, Eriola Luca, Gaia Melchiori, Francesca Lisa Peste, Elena Piccinin, Chiara Sarri, Gabriele Simola e Angelica Stefanuto.
  • Classe 5ªC: Cristian Barison, Giada D’Onofrio, Anna Daneluzzi e Giorgio Veglia.

Grazie a questo progetto, Largo Cervignano non è solo più colorato, ma anche più accogliente e vivo, testimoniando ancora una volta come l’arte possa essere uno strumento potente di integrazione e valorizzazione del territorio.

TAGcentro giovanimuralesPordenonerigenerazione urbanastreet art
Precedente articolo Medicina pro-aging a Monza: arriva Adriana Medical Beauty per un invecchiamento sano
Prossimo articolo Rissa in centro degenera quando spunta una lama: uomo accoltellato alla schiena, arrestato l’aggressore

La cronaca a Nord Est

Precipita lungo un sentiero a Passo Fedaia, un volo di 40 metri: muore escursionista friulano
15 minuti fa
Stroncata da un male incurabile a 37 anni: addio a Laura Campagnaro, operatrice Suem e volontaria Oipa
32 minuti fa
Tecnica dell’abbraccio, gli rubano il Rolex ma l’uomo reagisce: viene colpito con un pugno allo stomaco
54 minuti fa
Cade nel bosco durante un’escursione, precipita per 15 metri: grave un 76enne
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Rogo nel deposito di attrezzature agricole, i pompieri evitano il propagarsi alle campagne circostanti

2 ore fa

Paura nella notte sulla SR 53, auto si ribalta sul fianco: due feriti estratti dal tetto dell’abitacolo

2 ore fa

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate

14 ore fa

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

17 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?