PORDENONE – Quella di oggi non è stata solo una semplice vetrina tecnologica, ma la dimostrazione concreta che un trasporto pubblico moderno, efficiente e sostenibile è realmente attuabile. A ribadirlo è stata Cristina Amirante, assessore alle Infrastrutture e Territorio del Friuli Venezia Giulia, durante la presentazione ufficiale dei nuovi mezzi ecologici di ATAP Spa, avvenuta questa mattina a Pordenone.
Verso una mobilità urbana sempre più sostenibile
Alla presenza del sindaco Alessandro Basso, sono stati illustrati i dettagli di un progetto strategico che punta a trasformare radicalmente il sistema di trasporto pubblico urbano: entro il 2026 verrà rinnovato l’82% della flotta cittadina, riducendo drasticamente i mezzi a gasolio, che passeranno dal 50% all’appena 7%. In loro sostituzione, saranno introdotti autobus elettrici, ibridi e alimentati a LNG (gas naturale liquefatto).
Nuovi autobus con tecnologie all’avanguardia
I 23 autobus presentati oggi rappresentano il massimo della tecnologia applicata alla sostenibilità. Sono equipaggiati con mirror cam in sostituzione degli specchi retrovisori, sistemi Mobileye per l’assistenza alla guida e il rilevamento di pedoni e ciclisti, validatori intelligenti per combattere l’evasione tariffaria, Wi-Fi a bordo, videosorveglianza, rampe per l’accesso disabili e pellicole sanificanti pensate in un’ottica post-pandemica.
Una transizione concreta, non ideologica
«Abbiamo scelto la strada dell’innovazione e della neutralità tecnologica», ha sottolineato Amirante, «non servono ideologie ma soluzioni concrete, efficaci nei diversi contesti. Puntiamo su elettrico, LNG, ibrido e nuovi carburanti a seconda dei bisogni del territorio».
Un investimento da oltre 8,6 milioni di euro
Il progetto, sostenuto da fondi PNRR e PSNMS, prevede l’acquisto di 7 autobus elettrici Menarinibus Citymood 12e e 16 a LNG, tutti prodotti in Italia. I nuovi veicoli garantiranno autonomie elevate, riduzioni delle emissioni di CO₂ fino al 95%, maggiore silenziosità, comfort migliorato e accessibilità totale.
Pordenone modello di innovazione per la mobilità pubblica
«Con questo intervento, Pordenone si prepara a diventare una delle città italiane con il parco mezzi più green e all’avanguardia», ha concluso Amirante, «rafforzando un modello di mobilità sostenibile, efficiente e vicino ai bisogni delle persone».