Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    8 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    13 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    13 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    7 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    13 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    9 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Pordenone Pedala 2025: un’edizione ricca di novità e inclusività
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Pordenone Pedala 2025: un’edizione ricca di novità e inclusività

La 52ª Pordenone Pedala il 7 settembre 2025 con un percorso di 44 km ricco di novità, inclusività e omaggio a Demetrio Moras.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 20 Giugno 2025 13:35
Gabriele Mattiussi
4 settimane fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – È stata ufficialmente presentata in municipio la 52ª edizione della Pordenone Pedala, storica cicloturistica ideata da Demetrio Moras, di cui quest’anno ricorre il decennale dalla scomparsa. Per onorare la memoria del fondatore, figura visionaria e appassionata non solo dello sport ma anche del commercio, dell’associazionismo e dell’astronomia, è stata celebrata una Messa solenne nel Duomo di San Marco, con la partecipazione di autorità civili e militari, associazioni locali e numerosi cittadini che ricordano Moras con grande affetto.

Indice dei contenuti
La pordenone pedala torna domenica 7 settembre 2025 con tante novitàIl percorso di 44 km tra natura, storia e luoghi esclusiviLe parole del sindaco alessandro basso sull’eventoLe curiosità e le innovazioni del presidente luigi tomadiniUn evento inclusivo e ricco di solidarietà

La pordenone pedala torna domenica 7 settembre 2025 con tante novità

La manifestazione, con magliette dal colore glicine che la caratterizzeranno, si svolgerà domenica 7 settembre 2025 lungo un percorso ad anello di circa 44 km che abbraccia il territorio pordenonese. La partenza è prevista da piazza Risorgimento, mentre l’arrivo sarà al parco Galvani, dove i partecipanti saranno accolti da una fumante pastasciutta offerta dagli organizzatori.

Anche quest’anno il comitato organizzatore ha preparato importanti novità per il tracciato, pensate per far scoprire angoli nuovi, scorci insoliti e luoghi di valore storico, artistico e naturale poco conosciuti. La Pordenone Pedala si conferma così una straordinaria vetrina per la città e per i comuni limitrofi, valorizzando la rete di piste ciclabili che attraversa questo territorio unico.

Ad image

Il percorso di 44 km tra natura, storia e luoghi esclusivi

Il percorso si snoda tra Pordenone, San Quirino, Sedrano, Aviano (incluso un tratto di 2 km all’interno della Base militare), Roveredo in Piano, Ceolini, Porcia, Lago della Burida, e poi ritorna a Pordenone con passaggio davanti al Municipio, al Duomo di San Marco (tappa simbolica in quest’anno giubilare), per terminare infine al parco Galvani.

Le parole del sindaco alessandro basso sull’evento

Il sindaco Alessandro Basso ha commentato: «La Pordenone Pedala è l’ultimo momento dell’estate che ci regala la gioia di pedalare insieme sul nostro territorio. È una giornata che favorisce la socialità e il benessere, un’occasione per vivere la città e il territorio circostante in modo sano, ecologico e spensierato. Questa sarà la mia prima edizione da sindaco e sono emozionato: con questo evento rendiamo omaggio anche a Demetrio Moras, il cui spirito vive ancora tra noi.»

Ad image

Le curiosità e le innovazioni del presidente luigi tomadini

Il presidente del comitato organizzatore, Luigi Tomadini, ha sottolineato alcune novità: «Per la prima volta Roveredo è inserito come tappa intermedia, un omaggio a un luogo molto caro a Demetrio Moras, che ospita l’osservatorio del “Gruppo astrofili pordenonesi”. Un’altra esclusiva è il passaggio all’interno dell’Aeroporto Pagliano e Gori di Aviano, reso possibile grazie alla collaborazione con il comandante La Luce e l’approvazione delle autorità americane.»

Tomadini ha ribadito l’intento di rendere ogni edizione un’esperienza nuova, offrendo ai partecipanti la possibilità di visitare posti solitamente chiusi al pubblico.

Un evento inclusivo e ricco di solidarietà

La Pordenone Pedala coinvolge persone di tutte le età, famiglie, bambini e anche persone con disabilità, promuovendo un clima di amicizia e partecipazione. Grazie al servizio bus messo a disposizione da Atap, chiunque non riesca a completare il percorso può comunque raggiungere il traguardo.

Durante la presentazione, tutti i sindaci dei Comuni attraversati hanno portato il loro saluto e ricordato il lavoro e la passione di Demetrio Moras, raccolti con orgoglio dal presidente Tomadini e dall’intero comitato.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla Brigata Corazzata Ariete, storico partner dell’evento, che ogni anno assicura oltre 5.000 porzioni di pastasciutta per rifocillare i partecipanti al parco Galvani.

TAGcicloturistica PordenoneDemetrio Moraseventi Pordenonepercorsi ciclismo 2025Pordenone Pedala
Precedente articolo Scopri il Segreto per Pavimenti Splendenti Senza Sforzo
Prossimo articolo Volare alto: il genio di Carlo Leopoldo Lualdi raccontato a Anduins

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
4 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
7 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
8 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

7 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

7 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

8 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?