Un nuovo, affascinante appuntamento รจ in arrivo al Teatro Verdi di Pordenone con R-Evolution Green, la rassegna che coinvolge esperti, climatologi, storici e scrittori per discutere e riflettere su una nuova visione della montagna. Il ciclo di eventi, ideato in collaborazione con il Club Alpino Italiano e curato dal docente di Geografia allโUniversitร degli Studi di Padova, Mauro Varotto, offre lโopportunitร di esplorare tematiche ambientali e sociali legate ai cambiamenti che stanno trasformando i territori montani.
Migrazioni verticali: un futuro per la montagna?
Lโevento di mercoledรฌ 26 marzo alle 18:00 nella sala del Ridotto del Teatro Verdi si concentrerร sul tema delle migrazioni verticali, un fenomeno che sta suscitando crescente interesse. Lโincontro, dal titolo โMigrazioni verticali: la montagna come salvezza?โ, vedrร protagonisti la ricercatrice Agata Gridel, imprenditrice agricola e amministratrice, e il sociologo Andrea Membretti. In un dialogo ricco di spunti, i due esperti esploreranno le dinamiche di questo fenomeno, sempre piรน diffuso tra coloro che scelgono di trasferirsi in montagna, alla ricerca di un stile di vita piรน sobrio e sostenibile.
La montagna come rifugio dalla crisi ambientale
Secondo i risultati di un recente sondaggio condotto nellโambito del Progetto MICLIMI, sempre piรน cittadini, preoccupati per lโaumento delle temperature estive, stanno optando per una vita a contatto con la montagna, ritenuta non solo un rifugio naturale, ma anche una salvezza dalle problematiche urbane. La montagna sta dunque diventando il luogo di una nuova utopia, unโopportunitร di fuga dalle cittร sempre piรน invivibili.
Questo incontro rappresenta lโoccasione per riflettere su quali scenari migratori potrebbero delinearsi nel futuro e quali impatti queste migrazioni potrebbero avere sui territori montani. Come evolveranno le dinamiche demografiche e sociali delle zone alpine? Quali rischi e opportunitร si nascondono dietro a questi cambiamenti? La conversazione tra sociologo e geografa fornirร una visione chiara e approfondita dei fenomeni in corso.
Ingresso libero e prenotazioni
Lโingresso allโevento รจ libero. Per informazioni e prenotazioni, รจ possibile visitare il sito ufficiale del teatro: www.teatroverdipordenone.it.