Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    1 ora fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    2 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    2 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    2 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    37 minuti fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    2 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    3 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    4 ore fa
    GirovagArte porta musica e teatro a Padova: una settimana di eventi gratuiti dal 13 luglio
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: «Possibile temporale entro 45 minuti». Come funziona il nuovo servizio di Arpa Fvg
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

«Possibile temporale entro 45 minuti». Come funziona il nuovo servizio di Arpa Fvg

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Luglio 2024 13:27
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

“Nell’anno del 25. anniversario della propria attività, Arpa Fvg mette a disposizione della cittadinanza e del turismo un nuovo e innovativo strumento di previsione meteorologica, ampliando l’offerta dei propri servizi che anno dopo anno migliorano nell’accuratezza e nelle tecnologie e dimostrando che la nostra Regione è al passo con i modelli previsionali più recenti e con mezzi all’avanguardia”.

Lo ha detto l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente, Fabio Scoccimarro, intervenendo oggi a Trieste alla presentazione del nuovo sistema di previsione metereologica a brevissimo termine sviluppato da Arpa Fvg per i temporali in regione. Si tratta di un programma basato sull’incrocio di informazioni in tempo reale del radar meteorologico (fornite dal Dipartimento di Protezione civile nazionale) e della rete di rilevamento dei fulmini, che consente di stimare la possibile direzione di propagazione dei temporali nei 45 minuti successivi sulla base della traiettoria da essi seguita nei 30 minuti precedenti.

L’utente interessato ad avere informazioni sui temporali attivi nella propria zona deve accedere alla pagina del sito Arpa FVG dedicato al meteo (www.meteo.fvg.it) ed entrare nella sezione “vicino a te“. Nel caso in cui il dispositivo dell’utente (desk, smartphone, tablet) venga geolocalizzato in un comune sul quale è previsto passare un temporale entro i 45 minuti successivi, allora comparirà un banner giallo sulla parte alta della pagina web con l’indicazione di “possibile temporale entro 45 minuti”.

Ad image

L’indicazione vale anche a temporale in corso. Per i Comuni più estesi, può essere che alcune aree del comune siano già state interessate dal temporale mentre altre ancora no: l’indicazione risulta uguale per tutte le zone del comune. “Una previsione metereologica a brevissimo termine è anzitutto un fattore di sicurezza, specie in una regione come la nostra dove i temporali rappresentano un fenomeno meteorologico frequente e foriero di rischi, anche notevoli, per l’ambiente e per l’uomo – ha osservato Scoccimarro evidenziando l’utilità e l’importanza del nuovo sistema -. Poterne stimare l’evoluzione futura, anche con solo qualche decina di minuti di anticipo, può determinare un’azione da parte del cittadino che lo metta al riparo da eventuali situazioni di pericolo, come ad esempio trovarsi in mezzo a un temporale durante un’uscita in montagna o in barca”.

Come è stato spiegato nel corso della conferenza, lo strumento sviluppato da Arpa non sostituisce il sistema delle allerte attuato dal Sistema nazionale di Protezione civile nazionale, di cui anche Arpa fa parte con il Centro funzionale decentrato del Friuli Venezia Giulia

Ad image
Precedente articolo Mercedes Gla ibrida si incendia durante la carica della batteria: evacuato un condominio
Prossimo articolo Rubava il gasolio dal camion con il quale lavorava: arrestato 52enne

La cronaca a Nord Est

Masso caduto dall’alto lo colpisce sul ginocchio: alpinista raggiunge la cima e chiama i soccorsi
2 ore fa
Luca è scomparso da Istrana: il 17enne non torna a casa da tre giorni
3 ore fa
Maltratta il cane al guinzaglio, una coppia lo nota e lo richiama: 27enne li aggredisce, denunciato
3 ore fa
Si perdono in quota privi dell’equipaggiamento adatto: recuperati di notte sei ragazzi belgi
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Cadore

Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore

37 minuti fa
L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco

La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI

1 ora fa
Million Day e Million Day Extra e Lotto

Perché alcuni numeri escono più spesso al Lotto e al Million Day?

1 ora fa

Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?