Poste Italiane ha implementato misure di sicurezza all’avanguardia nei 78 uffici postali di Rovigo e provincia, con l’obiettivo di proteggere il denaro e prevenire i reati. Grazie agli investimenti in tecnologia, le rapine sono diminuite del 36% nei primi otto mesi del 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ogni ufficio è dotato di sistemi di protezione, tra cui 136 sportelli equipaggiati con RollerCash, casseforti dotate di ritardatori di apertura, e 237 telecamere di videosorveglianza a circuito chiuso. Questi impianti monitorano non solo le intrusioni notturne, ma anche il riconoscimento di rapinatori, contribuendo così a garantire una maggiore sicurezza.
Poste Italiane a Treviso: passi avanti nella sicurezza e la protezione avanzata
Anche a Treviso, Poste Italiane ha potenziato la sicurezza in tutti i 185 uffici postali della provincia. Con 576 telecamere installate, gli uffici sono monitorati costantemente per garantire la sicurezza dei clienti e del personale. Inoltre, sono stati attivati 233 sportelli con RollerCash, casseforti moderne che si aprono solo al termine di ogni operazione. L’impegno dell’azienda è stato rafforzato anche con la presenza di guardie giurate per circa 65 ore settimanali e con ronde ispettive per garantire un ulteriore livello di sicurezza.
Collaborazione con le Forze dell’Ordine
Poste Italiane continua a collaborare con le Forze di Polizia per migliorare la prevenzione e la risoluzione dei crimini, utilizzando anche tecniche avanzate come l’estrapolazione dei dati biometrici dei malviventi per accelerare l’individuazione dei responsabili. L’azienda resta impegnata a garantire la protezione di persone e beni aziendali attraverso sistemi tecnologici evoluti e un costante impegno nelle attività di prevenzione.