Potenziamento della sicurezza pubblica: la Giunta regionale approva il piano triennale
La Giunta regionale ha recentemente dato il via libera al nuovo Programma Sicurezza 2025, che prevede un investimento di 7 milioni e mezzo di euro per rafforzare le attività operative dei Corpi e dei Servizi di polizia locale. L’obiettivo principale è individuare e affrontare le principali criticità in materia di ordine pubblico sul territorio regionale, garantendo la presenza di vigilanza privata a bordo degli automezzi del trasporto pubblico locale, con particolare attenzione ai Comuni capoluogo e alle località turistiche.
L’assessore regionale alla Sicurezza Pierpaolo Roberti ha sottolineato l’importanza di questo programma pluriennale, basato sull’analisi dei dati relativi ai reati degli ultimi tre anni. Oltre 7 milioni di euro saranno impiegati per sostenere Comuni, comunità locali e soggetti coinvolti nelle attività di sicurezza.
La maggior parte dell’investimento, più di 5 milioni di euro, sarà destinata al potenziamento delle dotazioni, sedi e tecnologie delle polizie locali, con particolare attenzione alle realtà che operano in forma associata o gestiscono territori ampi e articolati. Inoltre, 900mila euro saranno riservati ai Comuni turistici per finanziare servizi di steward e vigilanza durante i periodi di maggiore affluenza.
Il piano prevede anche progetti per migliorare la sicurezza delle fasce vulnerabili della popolazione, con 450mila euro destinati ai Comuni per attivare interventi mirati. Inoltre, saranno assegnati fondi per campagne sulla sicurezza stradale agli Automobile Club e per garantire la sicurezza nei trasporti pubblici attraverso un piano regionale in collaborazione con le Prefetture.
Roberti ha sottolineato che il Programma finanzia anche progetti di sensibilizzazione su tematiche come la devianza giovanile e la violenza di genere, con l’obiettivo di rafforzare il senso di protezione all’interno delle comunità regionali.
ARC/GG/ma