L’assessore regionale Alessia Rosolen premia le scuole vincitrici del Bando dell’Aiccre “L’Europa che vorrei”
Udine, 19 maggio 2025 – L’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Università, Alessia Rosolen, ha preso parte oggi alla cerimonia di premiazione delle scuole vincitrici del Bando Scuola 2024-2025 promosso da Aiccre (Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa) del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Consiglio regionale. La premiazione si è svolta presso la sede della Fondazione Friuli a Udine, alla presenza del presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin.
Il tema del bando, “L’Europa che vorrei”, ha coinvolto numerose scuole del territorio regionale, chiamate a esprimere la propria visione sul futuro dell’Europa. Tra gli istituti superiori premiati ci sono l’Isis Mattei di Latisana, l’Isis Brignoli Einaudi Marconi di Gradisca d’Isonzo, il Liceo scientifico Oberdan di Trieste, l’Iis Torricelli di Maniago, l’Ite Marchesini-Isis Brugnera-Sacile, il Polo liceale di Gorizia, l’Isis Deganutti di Udine, il Liceo Percoto di Udine e il Liceo Marinelli di Udine.
Durante il suo intervento, l’assessore Rosolen ha sottolineato l’importanza educativa e formativa del progetto, affermando che le nuove generazioni si trovano ad affrontare sfide cruciali in un’epoca di rapida trasformazione industriale. Promuovere la cittadinanza attiva significa fornire agli studenti gli strumenti necessari per orientarsi in un mondo in costante evoluzione e contribuire alla costruzione di un’Europa giusta, inclusiva e sostenibile.
Rosolen ha evidenziato come il concorso rappresenti un’opportunità per stimolare riflessioni e competenze trasversali nei giovani, incoraggiandoli a sviluppare una visione aperta e responsabile dell’Europa del domani. Investire nella scuola e nell’educazione civica, ha concluso l’assessore, significa investire nel futuro del territorio e nella costruzione di un’Europa condivisa.
ARC/LIS/pph