Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    2 ore fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    11 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    12 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    12 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    3 ore fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    8 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    11 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    12 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 ore fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    2 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    2 giorni fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Premio Giorgio Lago Juniores: la Gen Z si interroga su essere o apparire
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Premio Giorgio Lago Juniores: la Gen Z si interroga su essere o apparire

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Settembre 2024 15:35
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

TREVISO – La società contemporanea è caratterizzata da un continuo gioco di apparenze, in cui la superficie sembra sovrastare la sostanza. Questa dinamica viene messa in evidenza dal Premio Giorgio Lago Juniores, un’iniziativa che si prepara a celebrare il ventesimo anniversario della scomparsa del celebre giornalista veneto, offrendo un’importante opportunità per la Gen Z di esplorare e riflettere su temi attuali e di rilevanza sociale. In particolare, l’associazione Amici di Giorgio Lago ha lanciato un nuovo bando e ha annunciato una serie di iniziative destinate a promuovere la scrittura e il pensiero critico tra i giovani.

Indice dei contenuti
Un concorso dedicato ai giovani talentiBorse di studio e cerimonia di premiazioneL’importanza della memoria e del ricordoPercorsi giornalistici in classe: formazione e sviluppoUn libro dedicato a Giorgio LagoL’eredità di Giorgio Lago e il futuro del giornalismo

Un concorso dedicato ai giovani talenti

Il Premio Giorgio Lago Juniores è riservato agli studenti delle classi quinte degli Istituti superiori del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, ed è concepito per stimolare la creatività dei giovani e incoraggiarli a esprimere le proprie opinioni su argomenti di attualità. Quest’anno, il tema del concorso è “Essere o apparire: le distorsioni della società dell’immagine”, un argomento che non solo rispecchia le riflessioni di Giorgio Lago, ma si presenta anche come una sfida significativa per la generazione attuale.

La scadenza per la presentazione dei lavori è fissata per il 28 febbraio 2025. Gli studenti sono chiamati a redigere un articolo giornalistico di massimo 3.000 caratteri, che dovrà riflettere le loro esperienze, pensieri e visioni sul tema proposto. Questo approccio non solo incoraggia la scrittura, ma stimola anche il pensiero critico, invitando i ragazzi a esaminare in profondità le influenze dei media e della società dell’immagine sulle loro vite e su quelle della comunità.

Ad image

Borse di studio e cerimonia di premiazione

Il Premio non è solo un riconoscimento, ma anche un incentivo concreto per i giovani talenti. La giuria del concorso selezionerà i tre migliori articoli, assegnando borse di studio del valore di 1.000 euro per il primo classificato, 750 euro per il secondo e 500 euro per il terzo. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 17 aprile 2025 al Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso, in una giornata che si preannuncia ricca di emozione e celebrazione per tutti i partecipanti.

Questo premio rappresenta non solo un’opportunità di visibilità per i giovani, ma anche un riconoscimento del loro potenziale e delle loro aspirazioni. La giuria, composta da esperti del settore e da figure di spicco nel panorama giornalistico, avrà il compito di valutare le opere in base alla loro originalità, profondità di analisi e capacità di coinvolgere il lettore.

Ad image

L’importanza della memoria e del ricordo

Il Premio Giorgio Lago Juniores non si limita a essere un semplice concorso. Rappresenta anche un’importante occasione per ricordare la figura di Giorgio Lago, un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del giornalismo. Lago è stato direttore de Il Gazzettino e editorialista del Gruppo Espresso, e la sua capacità di analizzare e interpretare le dinamiche sociali ed economiche del Nordest rimane un modello di riferimento.

A tal proposito, il presidente dell’Associazione Amici di Giorgio Lago, Giuseppe Zaccaria, e il vicepresidente Francesco Chiavacci Lago hanno espresso l’intento di utilizzare il ventennale della scomparsa di Lago per approfondire il suo pensiero e la sua visione. “Questo anniversario rappresenta un’opportunità unica per analizzare l’eredità di un grande giornalista e per ispirare i giovani a seguire le sue orme”, hanno dichiarato.

Percorsi giornalistici in classe: formazione e sviluppo

Un altro elemento centrale di quest’edizione del premio è rappresentato dai percorsi giornalistici in classe, introdotti nel 2023 con grande successo. Questi percorsi mirano a coinvolgere gli studenti in attività pratiche di scrittura e analisi critica, fornendo loro strumenti e competenze necessarie per affrontare il mondo del giornalismo.

Il primo appuntamento del nuovo ciclo di percorsi si svolgerà sabato 19 ottobre al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto, dove interverranno figure di spicco del panorama giornalistico e accademico, tra cui Alessandro Russello, direttore de Il Corriere del Veneto, e Vincenzo Romania, professore associato di Sociologia dei Processi Culturali presso l’Università degli Studi di Padova. Questi eventi sono progettati per stimolare il dibattito e il confronto tra studenti e professionisti del settore, creando un ambiente di apprendimento attivo e coinvolgente.

Un libro dedicato a Giorgio Lago

Tra le iniziative più significative dell’edizione 2025 del premio c’è la presentazione del libro “Giorgio Lago – Il mio Veneto e altri scritti”, a cura di Francesco Chiavacci Lago e Francesco Jori. Questa pubblicazione, che raccoglie una selezione di articoli e scritti di Lago, rappresenta un’importante testimonianza della sua carriera e del suo impegno per il Nordest.

Il volume si propone di rievocare la figura di Lago attraverso una serie di articoli che spaziano dallo sport alla politica, dall’economia al sociale. Con cinquecento pagine di contenuti, il libro non solo racconta la vita di un uomo, ma anche una stagione del giornalismo italiano. La presentazione del libro avverrà all’inizio del 2025 e sarà un’anteprima di una serie di eventi che accompagneranno il ventennale dalla morte di Lago.

L’eredità di Giorgio Lago e il futuro del giornalismo

Giorgio Lago ha saputo sondare il tema dell’identità veneta senza mai perdere di vista il contesto nazionale e internazionale. La sua eredità si riflette non solo nel giornalismo, ma anche nell’impegno sociale e culturale per il Nordest. In occasione del ventennale, l’Associazione Amici di Giorgio Lago si propone di promuovere un ricco calendario di eventi dedicati all’analisi del contesto contemporaneo, continuando a portare avanti l’insegnamento e i valori che Lago ha rappresentato.

Maria Teresa De Gregorio, Assessore alla Cultura del Comune di Treviso, ha commentato l’importanza del premio, sottolineando come questo riconoscimento non solo celebri un grande giornalista, ma serva anche a far emergere giovani talenti. “Siamo entusiasti di ospitare l’edizione 2025 al Teatro Comunale e di dare ai giovani l’opportunità di esplorare le loro capacità e passioni attraverso un concorso così significativo,” ha affermato.

Il Premio Giorgio Lago Juniores si presenta come un’importante piattaforma per i giovani aspiranti giornalisti, che saranno invitati a riflettere su questioni fondamentali riguardanti la società contemporanea. La tematica dell’apparire, così attuale e rilevante, offre un’opportunità per mettere in discussione le norme e le aspettative della società moderna. Attraverso la scrittura e il dibattito, i partecipanti potranno esprimere le loro opinioni e contribuire attivamente al dialogo pubblico.

In un’epoca in cui l’immagine e l’apparenza sembrano prevalere sulla sostanza, il concorso rappresenta un invito a esplorare la propria identità e a rispondere a domande fondamentali. Le iniziative legate al premio, tra cui i percorsi in classe e la pubblicazione del libro, sono tutte parte di un progetto più ampio per promuovere la cultura e il pensiero critico tra le nuove generazioni, garantendo così che l’eredità di Giorgio Lago continui a vivere attraverso le parole e le azioni dei giovani.

TAGeventi culturaliGen ZgiornalismoNordestPremio Giorgio Lagosocietà dell'apparire
Precedente articolo Prosecco Cycling 2024: il gran giorno della pedalata tra colline patrimonio dell’umanità
Prossimo articolo San Michele Arcangelo: evento a Pescincanna per il Santo Patrono della Polizia di Stato

La cronaca a Nord Est

Jonathan Milan
Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
2 ore fa
Cade su un prato a Dierico e si frattura il femore: soccorso un ragazzo minorenne
2 ore fa
Materiali ospedalieri usati per fini privati: indagato un dipendente dell’ospedale di Pordenone
5 ore fa
Tre salvataggi ravvicinati: donna ferita, trauma alla spalla per un ciclista, escursionisti bloccati
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

meteo

Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio

2 ore fa
Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

3 ore fa

Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg

3 ore fa
Million Day

Million Day e Extra 12 luglio: i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?