PORDENONE – È stata assegnata l’edizione 2024 del Premio Nemo Gonano all’allieva Valeriia Radchenko, attualmente al ultimo anno del percorso di alta formazione per Maestro Mosaicista presso la Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo. Il premio, che è stato consegnato durante una cerimonia ufficiale nell’aula magna della Scuola, è un riconoscimento per l’eccellenza tecnica ed espressiva nel saggio finale dell’anno.
La figura di Nemo Gonano e il significato del premio
Il Premio Nemo Gonano è stato istituito dal Rotary Club Maniago-Spilimbergo per onorare la memoria di Nemo Gonano, scomparso nel 2020, che ha avuto un ruolo fondamentale nel supportare la Scuola Mosaicisti del Friuli e nel promuovere l’arte musiva. Gonano è stato una figura importante in ambito sociale, educativo e culturale, con una carriera che ha spaziato dalla presidenza della Provincia di Pordenone alla presidenza del Consiglio Regionale. Il Premio rappresenta un omaggio alla sua dedizione e al suo impegno civico, amministrativo e culturale.
L’opera di Valeriia Radchenko
Valeriia Radchenko ha vinto il Premio per il suo lavoro che rappresenta il volto di un serafino, realizzato con materiali naturali e smalti, tra cui tessere d’oro che conferiscono una dimensione ieratica e religiosa al mosaico. La tecnica utilizzata, quella bizantina, è stata approfondita sotto la guida degli insegnanti Luca Nardini e Elena Pauletto. La figura si ispira all’opera di un mosaicista russo, un omaggio personale della Radchenko, che ha scelto di dedicare il suo lavoro a questo artista.
Un percorso di formazione che supera le difficoltà
Arrivata in Italia nel 2022, Valeriia, originaria di Mariupol’ in Ucraina, ha affrontato e superato le difficoltà linguistiche e culturali, dedicandosi con impegno alla sua formazione. Il suo percorso è stato segnato dalla determinazione e dalla passione per l’arte del mosaico, che l’ha portata a conseguire competenze tecniche di alto livello. Il premio che ha ricevuto è il frutto di questo impegno e della sua dedizione.
L’importanza del premio
Il Premio Nemo Gonano si inserisce nel più ampio progetto di sostegno alla professione del mosaicista, un’arte che caratterizza il territorio regionale. La borsa di studio è destinata a incentivare e stimolare le future professionalità nel campo del mosaico, premiando le capacità tecniche e creative degli studenti. Il riconoscimento a Valeriia Radchenko riflette non solo il suo talento ma anche i valori che hanno guidato la vita professionale e personale di Nemo Gonano.