venerdì 29 Settembre 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Friuli UDINE
  

Presentazione di GREEN TIM, progetto Interreg sul turismo sostenibile in montagna

Si chiama GREEN TIM Green Tourism In the Mountains il progetto che prevede la realizzazione di iniziative di turismo sostenibile nei comprensori del Tarvisiano, di Hermagor-Pressegger See e della Carnia.

Redazione Web Redazione Web
10 Marzo 2023
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, UDINE
31
Condivisioni
774
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Tolmezzo, 10 marzo 2023 – Questa fase della contemporaneità è caratterizzata da sostenuti cambiamenti e dall’esplodere dei flussi della mobilità. Il turismo è pienamente coinvolto dalle trasformazioni che vedono le persone, nel mercato interno e globale, muoversi sempre più per ragioni profonde, di auto-realizzazione e auto-determinazione. Il mondo cambia e i viaggiatori, gli appassionati e, in questa dinamica, le generazioni Y e Z rappresentano oramai il 50% dei turisti. Questi sono solo alcuni tratti che caratterizzano il settore e che sollecitano a riflettere sull’importanza che assumono l’autenticità dei luoghi, le mete poco conosciute e le modalità di spostamento sempre più volte alla sostenibilità.

Nell’ultima decade l’attenzione per il turismo responsabile, sostenibile e accessibile è cresciuta esponenzialmente e, di pari passo, si è affermata la necessità dei territori come il nostro di qualificare le proprie caratteristiche, a partire dall’offerta artistica, culturale, agroalimentare e artigianale, accompagnando le imprese della filiera in un percorso di evoluzione che permetta di corrispondere meglio alle nuove esigenze del mercato, implementare l’offerta con nuovi prodotti ed evidenziare al contempo gli elementi di originalità di ogni destinazione in relazione appunto con il paesaggio, la storia e l’universo delle produzioni.

Attraverso il progetto CLLD Italia – Austria “GREEN TIM Green Tourism In the Mountains. Strategie per il turismo sostenibile”, Il Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, dei Passo Pramollo e di Sella Nevea in qualità di Lead Partner, NLW Tourismus Marketing GmbH di Hermagor, la Comunità di Montagna della Carnia e la Cramars Soc. Coop. Soc. di Tolmezzo intendono affrontare proprio questo nuovo scenario e suggerire azioni di sensibilizzazione e coinvolgimento delle comunità locali e degli ospiti delle destinazionirispetto al tema del turismo sostenibile, quale «motore» di valorizzazione e salvaguardia del territorio.

In questo senso servono conoscenze riguardo le dinamiche che coinvolgono i territori di «destinazione» dell’area HeurOpen (Carnia, Gemonese, Canal del Ferro, Val Canale e Regione di Hermagor) e la capacità degli operatori impegnati lungo la filiera ad evolvere per corrispondere ai flussi e ai caratteri del turismo sostenibile.

Il progetto CLLD favorirà l’avvio di un processo di innovazione sociale e di animazione territoriale che coinvolgerà 5 territori della Carnia (Forni di Sopra, Sauris, Arta Terme, Zoncolan-Ravascletto e Sappada) e sarà articolato attraverso Laboratori, cui saranno chiamati a partecipare oltre 50 tra organizzazioni, reti, imprese e soggetti diversi, al fine di maturare consapevolezze ed ispirare, suggerire ed intraprendere misure e azioni, alla scala di ecosistema locale e di singola impresa, che permetteranno la co-progettazione di soluzioni e la predisposizione di specifiche sperimentazioni per ognuna delle aree coinvolte.

La prima fase delle attività prenderà avvio con l’organizzazione di un evento di presentazione del progetto GREEN TIM, che si terrà giovedì 16 marzo dalle ore 17:00 a Tolmezzo, organizzato dalla Cramars presso la sala convegni della Comunità di Montagna della Carnia (Via Carnia Libera 1944, 29) che avrà lo scopo di illustrare i trend e le caratteristiche che assume il turismo sostenibile alle diverse scale (U.E., Italia, Friuli Venezia Giulia. Montagna friulana), di comprendere gli impatti che si determineranno sull’insieme delle imprese che operano nel settore nonché di coinvolgere, almeno per l’area della Carnia, gli interlocutori delle azioni previste.

Tags: culturaEventigreenprogettoTolmezzo
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
TRIESTE

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
VENEZIA

Passante di Mestre chiuso nel fine settimana per lavori (direzione MIlano)

28 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023
VENEZIA

Portogruaro. Infermieri, crollo delle iscrizioni: solo 38 immatricolazioni su 100 posti disponibili

28 Settembre 2023
PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
BELLUNO

Si ribalta con l’autocarro, il carico di legna invade la strada: ferito il conducente

27 Settembre 2023
UDINE

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
TRIESTE

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023
PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Portogruaro. Infermieri, crollo delle iscrizioni: solo 38 immatricolazioni su 100 posti disponibili

28 Settembre 2023
BELLUNO

Si ribalta con l’autocarro, il carico di legna invade la strada: ferito il conducente

27 Settembre 2023
UDINE

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023
VENEZIA

Turismo, a Jesolo l’estate 2023 migliore dell’era pre-Covid

27 Settembre 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023
UDINE

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023

Segnalazioni al 327.94.39.574

ULTIME NEWS

VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
TRIESTE

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
VENEZIA

Passante di Mestre chiuso nel fine settimana per lavori (direzione MIlano)

28 Settembre 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574