L’assessore partecipa alla presentazione di “Open dialogues for the Future”
Il futuro รจ un concetto che nasce dalla conoscenza e in un mondo in costante evoluzione come quello in cui viviamo, diventa cruciale riflettere sulle dinamiche della geopolitica e della geoeconomia. In questo contesto, “Open dialogues for the Future” si presenta come un’importante opportunitร di confronto e orientamento. Si tratta di un evento che coinvolge esperti, accademici, leader d’impresa e responsabili istituzionali, offrendo una bussola per navigare in un mondo sociale ed economico che influenza la vita di tutti, dalle istituzioni alle imprese e ai cittadini.
Queste sono le parole dell’assessore regionale alle Attivitร produttive del Friuli Venezia Giulia, Sergio Emidio Bini, che ha preso parte alla presentazione della terza edizione di “Open dialogues for the Future” (Odff). Questo forum รจ promosso dalla Camera di commercio Pordenone-Udine, in collaborazione con The European House – Ambrosetti e la direzione scientifica di Federico Rampini, con il sostegno della Regione.
Durante il suo intervento, l’assessore Bini ha sottolineato l’importanza di mantenere un forte legame con gli Stati Uniti, soprattutto per il Friuli Venezia Giulia, una regione con una forte propensione all’export. Questo legame รจ considerato fondamentale per il suo sviluppo economico, nonostante le incertezze legate alle politiche commerciali dell’amministrazione americana.
L’assessore ha evidenziato l’Agenda FVG Manifattura 2030, un piano industriale ambizioso che la Regione ha avviato con un finanziamento di 107,5 milioni di euro. Queste risorse saranno destinate a 11 nuovi bandi per sostenere le imprese, con particolare attenzione alla transizione digitale ed energetica e all’export.
Dopo il successo delle prime due edizioni, nel 2023 e nel 2024, e l’anteprima milanese dello scorso dicembre, “Open dialogues for the Future” edizione 2025 si terrร a Udine il 6 e 7 marzo prossimi. Un evento che si conferma come un punto di riferimento per il confronto e lo sviluppo delle dinamiche economiche e sociali a livello internazionale.
ARC/PT/gg