Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    3 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    3 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    4 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    2 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    3 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    4 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    5 ore fa
    GirovagArte porta musica e teatro a Padova: una settimana di eventi gratuiti dal 13 luglio
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Partecipato presidio al Passo di Monte Croce Carnico: «Si proceda con la variante di valico»
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Partecipato presidio al Passo di Monte Croce Carnico: «Si proceda con la variante di valico»

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Maggio 2024 17:59
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

«Le dichiarazioni dei tecnici auditi in Commissione in Consiglio regionale, le posizioni espresse dai referenti carinziani e il buonsenso indicano che l’unica soluzione possibile è la variante di valico. Fedriga accantoni una volta per tutte l’idea del tunnel avanzata da un consigliere di maggioranza».

Così i consiglieri regionali del Patto per l’Autonomia Massimo Moretuzzo e Giulia Massolino oggi (4 maggio, ndr) a Passo di Monte Croce Carnico, dove il Patto per l’Autonomia ha organizzato un presidio, molto partecipato, per sensibilizzare sulla questione e sollecitare la riapertura della viabilità interrotta, al quale erano presenti anche i consiglieri regionali Massimo Mentil e Serena Pellegrino, e il sindaco di Paluzza Luca Scrignaro. «Insistere sul tunnel non fa altro che alimentare confusione anche nei rapporti internazionali e ritardare i tempi per una risoluzione definitiva del problema – affermano –. L’amministrazione regionale deve proseguire nel ripristino della viabilità esistente, come ha iniziato a fare, ma deve quanto prima accantonare definitivamente l’ipotesi del tunnel e procedere con la progettazione della variante sull’altro versante del valico stanziando le risorse necessarie».

La frana che ha travolto la strada per il Passo di Monte Croce Carnico ha aperto l’ennesima ferita nel territorio della montagna. L’evento franoso avvenuto nel dicembre scorso, se ha colpito con maggiore forza il tessuto sociale ed economico della Valle del But, ha inferto un duro colpo a tutto il comprensorio carnico, privandolo (nell’eterno stallo dei lavori sul ponte del Fella) di un’altra importantissima via di comunicazione.

Ad image

Una situazione di sofferenza che «non può essere certo alleviata dai proclami autoconsolatori rilasciati dall’assessore Bini sugli investimenti turistici – commentano Mirco Dorigo, Alex Mazzocato e Denis Baron del Patto per l’Autonomia Alto Friuli –. Chiediamo alla maggioranza di centrodestra che governa la nostra Regione un’assunzione di responsabilità, a partire dalla chiarezza sulle proprie scelte e ponendo la parola fine alle esternazioni del consigliere Mazzolini. Si proceda nei tempi migliori possibili con la messa in sicurezza del vecchio tracciato ai fini di una solerte riapertura. Chiediamo una presa di posizione di netta contrarietà sull’opzione del tunnel ed una comunicazione univoca e lineare con i partner istituzionali austriaci.

Chiediamo altresì di procedere prima possibile con la progettazione della variante sull’altro versante del valico, definendo un accordo di collaborazione con ANAS attraverso il quale la Regione Friuli-Venezia Giulia possa avere un ruolo attivo nell’iter autorizzativo e realizzativo dell’opera, se necessario anche contribuendo in modo significativo dal punto di vista finanziario, accelerando così i tempi dell’intervento», concludono i tre esponenti autonomisti, sintetizzando i contenuti di un documento distribuito nel corso del presidio.

Ad image
Precedente articolo La San Marco protagonista a Napoli alle giornate del Caffè partenopeo
Prossimo articolo Adunata degli Alpini, il gruppo di Preganziol a piedi per 85 km fino a Vicenza

La cronaca a Nord Est

Prende fuoco una tettoia esterna, fiamme domate rapidamente: evitata l’evacuazione dei vicini
16 minuti fa
Volo di 15 metri per un’auto, il conducente esce illeso: chiede soccorso dopo due chilometri a piedi
33 minuti fa
Masso caduto dall’alto lo colpisce sul ginocchio: alpinista raggiunge la cima e chiama i soccorsi
3 ore fa
Luca è scomparso da Istrana: il 17enne non torna a casa da tre giorni
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Cadore

Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore

2 ore fa
L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco

La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI

2 ore fa
Million Day e Million Day Extra e Lotto

Perché alcuni numeri escono più spesso al Lotto e al Million Day?

2 ore fa

Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?