domenica 1 Ottobre 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Friuli PORDENONE
  

Prestano soccorso a un giocatore di basket infortunato: multati 2 medici

Società di basket incredibilmente multata per regolare intervento dei medici la federazione medici sportivi italiana Fvg chiede che vinca il buonsenso

Redazione Redazione
12 Maggio 2023
in Cronaca, Friuli, Notizie, PORDENONE, Primo Piano
146
Condivisioni
3.6k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Due medici prestano soccorso a un giocatore di basket infortunato e la società si vede multata dal giudice sportivo, che stando al referto arbitrale giudica l’intervento quale invasione di campo: quanto incredibilmente successo dopo il match per i playoff di Serie C Silver tra Vis Spilimbergo e 3S Cordenons spinge la sezione regionale del Friuli Venezia Giulia della Federazione medici sportivi italiani a chiedere l’annullamento della multa e a far vincere il buonsenso.

“Il nostro associato dottor Luigi Blarasin, medico sociale dello Spilimbergo – ha spiegato il presidente regionale FMSI dottor Fernando Agrusti – nel prestare soccorso a un giocatore colpito al labbro, ha chiesto a un collega presente sugli spalti come spettatore di recuperargli del materiale per una sutura più efficace. Il collega nel portare il materiale è entrato nell’area dietro i commissari di campo, ma non sul rettangolo di gioco. Da lì rapidamente ha raggiunto insieme a Blarasin l’infermeria. Un intervento necessario il loro, visto che poi al giocatore, andato successivamente al pronto soccorso, sono stati applicati 7 punti di sutura. Per questo facciamo veramente appello al buonsenso affinché la sanzione di 150 euro possa essere ritirata: nessuno mette in discussione le regole sportive, che vanno rispettate, ma bastava solo che i giudici di gara chiedessero al secondo medico perché fosse li presente per risolvere il tutto senza questo spiacevole strascico. Spiace che la burocrazia metta in secondo piano il pronto gesto dei due sanitari: anche se si fosse trattato di un’inavvertita invasione di campo, ma di fatto non c’è stata nemmeno quella, il regolamento dovrebbe soccombere davanti alla necessità sanitaria. Solidarietà da parte nostra ai colleghi e alla società spilimberghese”.

La replica

In merito al comunicato sopra pubblicato interviene Luca Longo, Presidente Comitato Italiano Arbitri Friuli Venezia Giulia con la replica che segue.

A differenza di quanto riferito dal dottor Blasarin, medico sociale della Vis Spilimbergo, gli arbitri non hanno interpretato l’intervento dei sanitari in soccorso al giocatore infortunato come invasione di campo bensì hanno rimarcato sul rapporto arbitrale il comportamento tenuto dal pubblico di casa durante la gara e soprattutto da un individuo particolarmente esagitato mentre gli stessi raggiungevano gli spogliatoi a fine gare.

Il Presidente regionale della FIP avv. Giovanni Adami ha già precisato un tanto con nota pubblicata sul sito web della Federazione e nei principali social (https://friuliveneziagiulia.fip.it/nota-del-comitato-sulle-decisioni-arbitrali-post-spilimbergo-cordenons/) al quale ritengo ci sia poco da aggiungere.

Da parte mia posso solo, con una certa amarezza, rilevare come troppe persone abbiano fatto appello al buon senso, evidentemente non essendo presenti alla gara, ritenendo altresì i due arbitri del tutto totali incapaci e talmente ottusi da non riuscire a distinguere l’intervento di un sanitario da una invasione di campo.

Per quanto riguarda l’appello al buon senso faccio rilevare che se si fossero adottate tutte le misure precauzionali del caso, tra le quali l’utilizzo del tunnel estensibile ( tra l’altro previsto e pertanto senza la  necessità di fare riferimento al buon senso ma al semplice regolamento), molto probabilmente si sarebbero potuti evitare certi episodi che hanno portato alla sanzione più pesante.

Condividi58Tweet37

Ultime notizie pubblicate

UDINE

Riccardi: “Pronto soccorso di Latisana migliorato con l’arrivo dei medici argentini”

Redazione
1 Ottobre 2023
PADOVA

Furgone si ribalta e s’incendia in autostrada: due feriti

Redazione
1 Ottobre 2023
UDINE

Latisana, due incidenti in poco tempo: auto contro un palo e 24enne investito

Redazione
1 Ottobre 2023
GORIZIA

Sambo all’ultimo respiro regala la vittoria alla Pro Gorizia

Redazione
30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Inaugurato il frantoio 4.0 del Consorzio Produttori di Olio Evo del Friuli Venezia Giulia

Redazione
30 Settembre 2023
VENEZIA

Bibione Ten Miles, vincono il 41enne di Spinea Marco Pavan e la 25enne Marina Giotto per l’Atletica Brugnera Friulintagli

Redazione
30 Settembre 2023
Friuli

Treno storico del Fumetto, oltre 200 visitatori al PAFF!

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

Redazione
30 Settembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

PADOVA

Furgone si ribalta e s’incendia in autostrada: due feriti

1 Ottobre 2023
UDINE

Latisana, due incidenti in poco tempo: auto contro un palo e 24enne investito

1 Ottobre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
UDINE

Violento scontro tra moto e auto sulla SP 10 a Lestizza: centauro ferito seriamente

30 Settembre 2023
La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Riccardi: “Pronto soccorso di Latisana migliorato con l’arrivo dei medici argentini”

1 Ottobre 2023
VENEZIA

Bibione Ten Miles, vincono il 41enne di Spinea Marco Pavan e la 25enne Marina Giotto per l’Atletica Brugnera Friulintagli

30 Settembre 2023
UDINE

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

30 Settembre 2023
UDINE

Di nuovo signori dell’aria: 6 grifoni e altri 20 esemplari riconquistano la libertà spiccando il volo

30 Settembre 2023
Nella foto, da sinistra, Neil McKinnon (RBC GranFondo Whistler) e Massimo Stefani (Prosecco Cycling) dopo la firma del protocollo d’intesa sulla sostenibilità ambientale
TREVISO

Vancouver, New York e Città del Capo con la Prosecco Cycling nel segno della sostenibilità ambientale

30 Settembre 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023
PORDENONE

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023
PORDENONE

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
UDINE

Ladri in azione in concessionaria: prima tentano il furto, poi fuggono speronando l’auto della Vigilanza

30 Settembre 2023

Più lette della settimana

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Friuli

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
PORDENONE

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574