SPILIMBERGO – Domenica 12 gennaio 2025, alle ore 16.30, il Teatro Miotto di Spilimbergo ospita la nona tappa della rassegna Fila a Teatro, con la prima regionale dello spettacolo “BOA, un salvagente per la felicità”. Un evento speciale che porterà sul palco la compagnia italo-francese Rasoterra Circo, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente e unica, perfetta per tutte le età.
Un circo contemporaneo che fa riflettere sulla felicità
Dopo un dicembre ricco di eventi e spettacoli in Friuli Venezia Giulia e in altre regioni italiane, Molino Rosenkranz torna con la ripresa della sua famosa rassegna, che da sempre porta sul territorio eventi di alta qualità. L’appuntamento di domenica con “BOA, un salvagente per la felicità” si preannuncia come un evento che non solo intrattiene ma anche fa riflettere.
Lo spettacolo di circo contemporaneo è un mix perfetto di acrobazie e riflessioni. I protagonisti, Damiano Fumagalli e Alice Roma, della compagnia Rasoterra Circo, sono pronti a coinvolgere il pubblico in un viaggio che va oltre la semplice esibizione fisica, portando alla luce il concetto di felicità come forza motrice nella vita quotidiana. La regia di Juliette Hulot offre una prospettiva unica sulla ricerca della felicità, un istante di emozione pura che non è da afferrare ma da godere, da lasciare arrivare, crescere e vivere appieno.
La felicità da ricercare, dentro e fuori di sé
Il tema centrale di “BOA” è l’idea che la felicità non è qualcosa di statico o da ottenere con un colpo di fortuna, ma è un movimento continuo, una ricerca che si svolge dentro di noi e che si riflette anche nel rapporto con gli altri. Lo spettacolo, infatti, invita a scoprire la felicità attraverso l’interazione e la condivisione, ed è proprio questo messaggio che rende “BOA” tanto potente e toccante: un “salvagente” per galleggiare nel mare della vita, ma anche una sfida a decollare, ad affrontare la quotidianità con la leggerezza di chi sa che la felicità è da vivere senza troppi freni.
Un’opportunità per tutti
“BOA, un salvagente per la felicità” è uno spettacolo che vuole coinvolgere e ispirare ogni spettatore, giovane e adulto. Le acrobazie fisiche si intrecciano con le riflessioni più profonde sulla felicità e sul modo in cui possiamo trasformare le difficoltà in momenti di pura gioia. L’intensità e la creatività dell’esibizione sono accompagnate da un forte senso di comunità, invitando il pubblico a riflettere sul proprio rapporto con la felicità e con gli altri.
Il programma di Fila a Teatro
La rassegna Fila a Teatro, organizzata da Molino Rosenkranz, continua fino a marzo, portando altre straordinarie proposte culturali nel Friuli Venezia Giulia. La collaborazione con il Comune di Spilimbergo e il supporto delle istituzioni regionali rendono questa rassegna un’opportunità unica per scoprire nuovi linguaggi e nuove forme di spettacolo. Il programma completo, le informazioni sugli ingressi e le prenotazioni tramite Vivaticket, e le promozioni Teatro e Territorio sono disponibili sul sito ufficiale: www.filaateatro.it.
Un evento sostenuto dalle istituzioni
Fila a Teatro è una rassegna che gode del sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, di IoSonoFVG e della Fondazione Friuli, con la collaborazione dei Comuni partner come Casarsa della Delizia, Fagagna, Maniago, San Daniele del Friuli, Spilimbergo e Zoppola. Il progetto è sostenuto anche dagli sponsor promozionali, tra cui Oasi dei Quadris di Fagagna e Bottega del Friuli, che contribuiscono alla diffusione della cultura teatrale sul territorio.
Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica e di scoprire cosa ci riserva il circo contemporaneo con “BOA, un salvagente per la felicità” al Teatro Miotto di Spilimbergo, domenica 12 gennaio 2025 alle 16.30.