Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    5 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    11 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    11 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    5 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    11 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    7 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Da un problema universitario a una startup creativa: la storia di papirodilaurea.it
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Da un problema universitario a una startup creativa: la storia di papirodilaurea.it

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Giugno 2025 22:24
La redazione
1 mese fa
Condividi
Condividi

Questa è la storia di come un gruppo di studenti universitari ha dato vita a un sito per creare caricature di laurea.
Partiamo dall’inizio…tutto è cominciato come spesso succede tra studenti: un’amicizia, una festa in arrivo e l’idea di fare qualcosa di speciale. Un nostro amico si laureava e volevamo stupirlo con un papiro degno di nota, divertente e memorabile. Avevamo già scritto parte del testo in rima, raccolto una montagna di aneddoti esilaranti e recuperato foto d’epoca che avrebbero fatto arrossire chiunque. Ma quando è arrivato il momento di disegnare la caricatura, ci siamo bloccati.

Indice dei contenuti
Un’intuizione trasformata in progetto digitaleUn servizio pensato per chi vuole fare bella figura (senza stress)Una tradizione che cambia, ma non si spegnePerò, se preferisci farlo da solo, ecco qualche consiglio utileDall’idea alla realtà: il nostro piccolo grande progetto

Nessuno di noi sapeva disegnare abbastanza bene da creare qualcosa di davvero divertente, ma nemmeno volevamo ripiegare su un disegno raffazzonato. Abbiamo passato ore online a cercare soluzioni: illustratori, caricaturisti freelance… ma tra prezzi troppo alti, lunghi tempi di attesa e poca flessibilità, nessuna opzione sembrava davvero adatta.

A quel punto ci siamo fatti una domanda semplice: e se ci fosse un modo più facile, veloce e accessibile per ottenere una caricatura personalizzata? E se lo creassimo noi?

Ad image

Un’intuizione trasformata in progetto digitale

È bastato un pomeriggio di frustrazione per accendere la scintilla. L’idea era chiara: creare un servizio online per generare caricature di laurea personalizzate, rapide da ottenere e totalmente su misura. Un sito capace di aiutare tutti quelli che, come noi, volevano rendere speciale un papiro ma senza le competenze artistiche necessarie.

Nasce così papirodilaurea.it: una piattaforma che consente di ottenere caricature per papiri di laurea, professionali e spiritose in tempi record, senza sacrificare la personalizzazione. La missione era semplice: abbattere le barriere legate al disegno e restituire alle persone il divertimento e la libertà di creare un papiro unico.

Ad image

Un servizio pensato per chi vuole fare bella figura (senza stress)

Ad oggi, chi utilizza papirodilaurea.it può:

  • ricevere 5 proposte diverse di caricatura di laurea tra cui scegliere;
  • richiedere tutte le revisioni necessarie, fino a trovare la versione perfetta;
  • ottenere le caricature di laurea in meno di un’ora via email.
  • decidere ogni singolo dettaglio dell’illustrazione: vestiti, oggetti, sfondo, espressioni e situazioni.

La nostra prima caricatura è stata usata proprio alla festa per cui era nata l’idea. Quando abbiamo srotolato il papiro, le risate sono esplose subito. La caricatura ha colpito nel segno e il testo ha fatto il resto. Quel momento è rimasto inciso nei nostri ricordi, e anche nel salotto del laureato, dove il disegno è ancora appeso.

Una tradizione che cambia, ma non si spegne

Il papiro di laurea è una delle tradizioni più divertenti e autentiche dell’università italiana, in particolare nel Nord. Ironico, colorato o in bianco e nero, spesso esagerato, è un modo unico per raccontare la vita del neolaureato attraverso risate e affetto.

Ma i tempi sono cambiati: oggi non tutti hanno il tempo, le risorse o le competenze per creare un papiro a mano come si faceva una volta.

Con strumenti digitali come il nostro, chiunque può realizzare un papiro indimenticabile, anche senza essere un artista o un poeta. Abbiamo unito la tradizione alla tecnologia, rendendo l’esperienza più accessibile e inclusiva.

Però, se preferisci farlo da solo, ecco qualche consiglio utile

Se hai deciso di prendere in mano tutto il processo creativo e realizzare il papiro affidandoti ad un disegnatore o ad un conoscente/amico, ti lasciamo alcuni suggerimenti utili dalla nostra esperienza:

  • Inizia presto: anche se sembra semplice, ci vuole tempo per raccogliere le storie giuste e scrivere un testo in rima ben costruito;
  • Fatti aiutare dagli amici: ognuno ha un ricordo, un aneddoto o una frase tipica da suggerire;
  • Cerca materiale autentico: screenshot, audio, video e vecchie foto possono diventare spunti preziosi;
  • Gioca con i cliché: ogni corso di laurea ha i suoi stereotipi divertenti, sfruttali nella creazione dei testi;
  • Testa l’effetto comico: leggi tutto ad alta voce prima della festa, se fa ridere te, farà sicuramente ridere anche agli altri dopo qualche drink.

Dall’idea alla realtà: il nostro piccolo grande progetto

papirodilaurea.it è nato per caso, da una difficoltà incontrata nel fare un regalo speciale a un amico.

Il nostro obiettivo è duplice: da un lato semplificare la creazione del papiro, e dall’altro mantenere viva una tradizione che, tra una risata e una presa in giro affettuosa, celebra un traguardo fondamentale.

Il nostro sogno? Espandere ancora di più il servizio, includendo strumenti per scrivere testi in rima, impaginare il papiro in pochi click e magari riuscire a far conoscere i papiri di laurea in tutta Italia e chissà, magari anche in altri paesi.

Se stai organizzando una festa di laurea e vuoi lasciare un ricordo davvero unico… ora sai dove trovarci.

Ogni caricatura che realizziamo non è solo un regalo divertente per il laureato, ma anche un piccolo passo in avanti per far crescere questo progetto, nato tra amici e portato avanti con passione.

Precedente articolo Dove dormire a Trapani e dintorni: 3 consigli utili per la tua vacanza
Prossimo articolo Venerdì 13: porta fortuna o sfortuna? Ecco come stanno le cose

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
1 ora fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
5 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
6 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

5 ore fa

Seo organica o annunci a pagamento? Il costo della visibilità online per i professionisti

5 ore fa

Decreti ingiuntivi: cosa sono e come accertarne l’esistenza

5 ore fa

50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?