Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    7 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    13 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    13 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    7 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    13 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    9 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tre progetti italiani volano alla Enactus World Cup 2025 di Bangkok
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Tre progetti italiani volano alla Enactus World Cup 2025 di Bangkok

Tre progetti italiani di sostenibilità e innovazione rappresenteranno l’Italia alla Enactus World Cup 2025 di Bangkok dopo la vittoria alla National Competition.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 9 Giugno 2025 15:33
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

MILANO – Tre progetti italiani a impatto ambientale sono pronti a rappresentare l’Italia alla Enactus World Cup 2025 di Bangkok, in programma a settembre. Ideati da studenti delle Università di Milano e Udine, i progetti ReWear, Agrichange e Grel affrontano tre sfide fondamentali: la moda sostenibile, l’agricoltura resiliente e la gestione innovativa dei rifiuti organici. Questi team hanno conquistato il primo posto alla National Competition 2025 di Enactus Italy, che ha coinvolto oltre 150 studenti provenienti da 17 atenei italiani.

Indice dei contenuti
ReWear, la moda sostenibile contro il fast fashionAgrichange e Grel: innovazioni per l’agricoltura e il compostaggioAltri progetti promettenti sul podio nazionaleEnactus Italia diventa Fondazione ETS

ReWear, la moda sostenibile contro il fast fashion

Il progetto ReWear, sviluppato dal team Enactus UniMi dell’Università degli Studi di Milano, ha vinto la categoria “Advanced Projects”. L’iniziativa promuove la cultura dell’upcycling per contrastare il fenomeno del fast fashion e il conseguente problema dei rifiuti tessili, che attualmente superano i 92 milioni di tonnellate annue. ReWear fornisce kit fai-da-te, workshop creativi e una piattaforma partecipativa per ridare vita agli abiti inutilizzati, valorizzando allo stesso tempo la sostenibilità ambientale e l’espressione personale. Supportato dal Pre-Acceleration Program for Impact Project di Enactus e WDA, il progetto è pronto per entrare nel mercato della moda sostenibile.

Agrichange e Grel: innovazioni per l’agricoltura e il compostaggio

Per la categoria “Early Stage Projects”, il titolo di campione nazionale è andato a Enactus UniUd – Università degli Studi di Udine, con due idee innovative:

Ad image
  • Agrichange propone un trattamento pre-semina basato su campi magnetici che migliora la germinazione dei semi anche in condizioni di siccità e salinità. Il sistema è portatile, non richiede acqua né elettricità ed è ideale per contesti fragili o off-grid, destinato a Paesi esposti al cambiamento climatico, dal Mediterraneo all’Africa fino al Sud-est asiatico. Il progetto è in fase di test e punta a un rapido sviluppo per favorire un’agricoltura più resiliente e sostenibile.
  • Grel ha sviluppato Polvar, una miscela ecocompatibile in polvere che trasforma i rifiuti organici in compost di alta qualità rapidamente, senza elettricità o attrezzature particolari, eliminando odori e produzione di metano. Polvar è disponibile in due varianti per giardini e balconi, facilitando il compostaggio anche in spazi ridotti o in condizioni difficili. Il compost prodotto contiene fino al 150% di nutrienti in più rispetto ai metodi tradizionali.

Entrambi i progetti, parte del Program for Impact Entrepreneurship realizzato con SocialFare, mirano a rivoluzionare il futuro dell’agricoltura.

Altri progetti promettenti sul podio nazionale

Al secondo posto nelle rispettive categorie si sono posizionati:

Ad image
  • Vimini di Enactus UniPd (Università di Padova), un’app basata su intelligenza artificiale che aiuta a ridurre lo spreco alimentare tramite suggerimenti personalizzati e il coinvolgimento dei rivenditori.
  • Hyleon di Enactus La Sapienza, un pannello solare atossico e circolare che permette alle comunità di generare energia in modo autonomo e sostenibile, ideale per contesti dove i sistemi centralizzati non arrivano.

Enactus Italia diventa Fondazione ETS

L’edizione 2025 della National Competition segna anche un passaggio importante per Enactus Italia, ora ufficialmente Fondazione ETS. Accanto al socio fondatore Fondazione Caritro, si sono uniti ELIS Innovation Hub e Next4 International, rafforzando la missione di formare innovatori sociali attraverso l’imprenditorialità a impatto.

TAGagricoltura resilientecompostaggioenactus world cupinnovazionemoda sostenibilesostenibilità
Precedente articolo Pentola bollente le si rovescia addosso: elitrasportata una bimba di 4 anni ustionata. Come sta ora.
Prossimo articolo 59enne trovato a terra con due spari alla testa: è gravissimo. Chi è la vittima e cosa è successo.

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
3 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
7 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
7 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

7 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

7 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

7 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?