Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Volontari di “Puliamo i quartieri” di nuovo in azione: 19 kg di rifiuti raccolti in città | FOTO
    8 ore fa
    In\Visible Cities XL accende Gorizia tra storia e innovazione culturale
    11 ore fa
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    1 giorno fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    1 giorno fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgia pronta a emozionare Villa Manin: biglietti e dettagli dell’evento imperdibile
    8 ore fa
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    1 giorno fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    1 giorno fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Conegliano infiamma il Challenge Assoluto: lanci, salti, record e giovani in corsa per Caorle
    7 ore fa
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    1 giorno fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    3 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    4 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inclusione sociale: il progetto “For Nothing” della Fondazione ProgettoAutismo
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Inclusione sociale: il progetto “For Nothing” della Fondazione ProgettoAutismo

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Ottobre 2024 21:50
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

TAVAGNACCO – La Fondazione ProgettoAutismo ha recentemente celebrato un’importante iniziativa di responsabilità sociale d’impresa, intitolata “FOR NOTHING: Il valore umano dell’autismo”. Questo progetto ha visto il riconoscimento dell’impegno dei ragazzi del centro diurno adulti, impegnati in stage di attività simil-lavorative. Durante la cerimonia di consegna dei diplomi, erano presenti i rappresentanti delle aziende coinvolte, le quali offrono la loro partecipazione gratuitamente, e la presidente di ENAIP FVG, che attraverso la formula dello stage consente la realizzazione di un percorso di apprendimento tecnico-pratico in contesti di vita reale.

Indice dei contenuti
Un progetto innovativo per l’inclusione socialeCollaborazione tra pubblico e privatoSviluppo di abilità e autonomieImpatti positivi sulle aziendePresentazione del logo Autism Friendly

Un progetto innovativo per l’inclusione sociale

“FOR NOTHING” rappresenta un’iniziativa pionieristica nella provincia di Udine, mirata a promuovere l’inclusione sociale delle persone con autismo. Grazie alla collaborazione con diverse aziende locali, il progetto offre agli adulti con autismo la possibilità di partecipare a stage occupazionali, favorendo non solo la loro emancipazione, ma anche un cambiamento significativo nella percezione della comunità riguardo al valore delle persone con disturbi dello spettro autistico.

Collaborazione tra pubblico e privato

Attualmente, tra le aziende coinvolte nel progetto si annoverano noti punti vendita di Udine come Carrefour, Decathlon, Banco Lib(e)ro, L’Angolo della Musica, Specogna Vini, Maddalena SpA e Cigierre-Shi’s. Questa sinergia tra il mondo profit e il non profit è unica in Italia e dimostra l’importanza di un approccio inclusivo e sostenibile. La Fondazione ProgettoAutismo si impegna così a sensibilizzare il pubblico sulle potenzialità delle persone con autismo, mostrando che ogni individuo può contribuire attivamente alla propria comunità.

Ad image

Sviluppo di abilità e autonomie

I partecipanti al progetto hanno l’opportunità di completare compiti specifici durante le sessioni di lavoro, migliorando le loro capacità di attenzione e concentrazione. Inoltre, sviluppano abilità organizzative attraverso attività strutturate in semplici sequenze, apprendendo a rispettare le norme sociali di base nelle interazioni con il personale e i clienti. Questo percorso educativo non solo li aiuta a percepirsi come attivi protagonisti della vita sociale, ma permette anche di rompere il tradizionale schema di assistenzialismo.

Impatti positivi sulle aziende

Le imprese coinvolte in questo progetto non solo contribuiscono a creare un ambiente di lavoro inclusivo, ma hanno anche l’opportunità di formare i propri dipendenti sulle tematiche dell’autismo e delle disabilità. Ciò favorisce relazioni reciproche con la comunità, dimostrando che l’inclusione sociale genera benefici per tutti. Le aziende stanno cambiando la percezione della comunità nei confronti delle persone con autismo, creando un clima aziendale positivo e diversificato.

Ad image

Presentazione del logo Autism Friendly

Inoltre, durante la cerimonia è stato presentato il logo AUTISM FRIENDLY, un simbolo del progetto di volontariato per persone ad alto funzionamento, illustrato da Sara Pelizzo e ispirato da un’idea di Alexander Prenner. Questo logo attesterà la collaborazione delle imprese con ProgettoAutismo, segnando un importante passo verso una maggiore accoglienza delle persone con autismo nei punti vendita, ristoranti e negozi affiliati.

TAGautismoAziendeInclusione Socialeprogettoautismoresponsabilità socialeUdine
Precedente articolo Riqualificazione aree verdi: l’impegno della Provincia di Treviso
Prossimo articolo Roncadin: un modello di business sostenibile premiato da Intesa Sanpaolo

La cronaca a Nord Est

Cadute, traumi e sfinimento: atleti soccorsi durante una gara, uno elitrasportato. Cosa è successo.
7 ore fa
Escursione con gli amici finisce male: 31enne colpita da un malore. Come sta ora.
7 ore fa
Trovata morta impiccata nella doccia a 27 anni: l’autopsia rivela come è morta Maria Cristina
7 ore fa
Pulmino con a bordo persone con disabilità esce di strada e precipita nel torrente: 8 feriti | FOTO
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 21 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Lunedì 21 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

1 ora fa

Giornata di emergenze in alta quota: runner disperso e donna ferita, tutti gli interventi

6 ore fa

Conegliano infiamma il Challenge Assoluto: lanci, salti, record e giovani in corsa per Caorle

7 ore fa

Si sente male mentre cammina sul sentiero: tentativi disperati di rianimarlo, morto un uomo

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?