Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    8 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    14 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    14 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    8 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    14 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    10 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Friuli Venezia Giulia: proposta di legge per valorizzare l’agricoltore custode dell’ambiente
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Friuli Venezia Giulia: proposta di legge per valorizzare l’agricoltore custode dell’ambiente

Proposta di legge in Friuli Venezia Giulia per riconoscere e premiare l’agricoltore custode del territorio e promuovere pratiche agricole sostenibili.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 30 Maggio 2025 17:59
Gabriele Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – La consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Rosaria Capozzi, ha presentato una proposta di legge intitolata “Disposizioni per il riconoscimento della figura dell’agricoltore custode dell’ambiente e del territorio”, con l’obiettivo di tutelare l’habitat e l’ecosistema valorizzando il ruolo fondamentale degli agricoltori che, come stabilito dal Parlamento, contribuiscono alla salvaguardia del territorio e alla prevenzione dei rischi legati all’abbandono delle attività agricole, allo spopolamento delle aree rurali e al rischio idrogeologico.

Indice dei contenuti
riconoscimento e valorizzazione dell’agricoltore custodeiniziative di sensibilizzazione e istituzione di un elenco regionaleforme di premialità e collaborazione istituzionale

riconoscimento e valorizzazione dell’agricoltore custode

La proposta contiene sette articoli che definiscono la figura dell’agricoltore custode come colui che si impegna nella protezione del paesaggio agrario, montano e forestale tramite la cura del sottobosco, la manutenzione dell’assetto idraulico e idrogeologico, la difesa del suolo e della vegetazione, anche contro incendi e avversità atmosferiche.

Sono inoltre riconosciuti come custodi coloro che promuovono la conservazione di varietà colturali locali, l’allevamento di razze animali autoctone, la tutela di formazioni vegetali monumentali, il contrasto al consumo del suolo e all’abbandono delle attività agricole, oltre alla protezione di api e altri insetti impollinatori attraverso la coltivazione di piante a potenziale nettarifero e pollinifero.

Ad image

iniziative di sensibilizzazione e istituzione di un elenco regionale

Capozzi auspica che, in occasione della Giornata nazionale dell’agricoltura, la seconda domenica di novembre, l’Amministrazione promuova iniziative per diffondere le buone pratiche degli agricoltori custodi e sottolineare l’importanza dell’agricoltura come espressione della vita nelle sue diverse fasi. Anche le scuole potranno aderire con progetti coerenti con gli obiettivi della proposta di legge.

Il testo prevede inoltre l’istituzione di un elenco regionale degli agricoltori custodi, per riconoscere ufficialmente il loro ruolo e favorire un legame più stretto tra agricoltura e tutela ambientale.

Ad image

forme di premialità e collaborazione istituzionale

Sono previste forme di premialità per le imprese agricole iscritte all’elenco, attraverso agevolazioni nei contributi per investimenti tecnologici, innovazione produttiva, transizione energetica e miglioramento delle condizioni di lavoro, nonché per la multifunzionalità dell’attività agricola.

L’Amministrazione regionale potrà inoltre stipulare contratti di collaborazione con gli agricoltori custodi per promuovere le vocazioni produttive locali, tutelare le produzioni di qualità e valorizzare le tradizioni alimentari del territorio.

TAGagricoltore custodeFriuli Venezia Giuliam5s friuliproposta legge agricolturasostenibilità agricolatutela ambiente
Precedente articolo Mostra di Adolfo Svetina: celebrazione dell’Arma a Trieste
Prossimo articolo Carè Alto, ritrovato il corpo dell’escursionista disperso da gennaio: è il 36enne Aziz Ziriat

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
4 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
8 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
8 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

8 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

8 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

8 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?