Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    1 ora fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    2 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    2 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    3 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    47 minuti fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    2 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    3 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    4 ore fa
    GirovagArte porta musica e teatro a Padova: una settimana di eventi gratuiti dal 13 luglio
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Prosegue a Pordenone “La Scena delle donne”, all’Ex Convento S. Francesco “Drama Queen(s)
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Prosegue a Pordenone “La Scena delle donne”, all’Ex Convento S. Francesco “Drama Queen(s)

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 15 Maggio 2024 11:25
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Prosegue a Pordenone venerdì 17 maggio la XX edizione de “La Scena delle donne”diretta da Bruna Braidotti, organizzata dalla Compagnia di Arti&Mestieri e realizzata con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli e del Comune di Pordenone. Il programma di maggio della rassegna, tutto incentrato sulla figura di Eleonora Duse nel centenario della morte dell’immensa attrice, continua all’Ex Convento S. Francesco (ore 20.45) con lo spettacolo vincitore del concorso “La Giovane Scena delle Donne 2023”, “Drama Queen(s). Le donne di Eleonora Duse” di e con Claudia Bellemo Brà. Lo spettacolo pone l’accento sui personaggi che Eleonora Duse interpretava: «Ad oggi l’immaginario che abbiamo della Duse è quello di una Diva malinconica con una vita costellata di successi e passioni dirompenti. […] – scrive l’autrice e interprete – È lei che rivoluziona la messinscena fino a quel momento stereotipata di un femminile docile e statuario, inscenando ruoli complessi, spesso pieni contraddizioni, e risvolti psicologici avanguardistici. Mettere l’attenzione sui personaggi che Eleonora Duse interpreta, è uno strumento non solo per leggere la sua persona ma anche per analizzare il cambiamento in atto nelle Donne dell’epoca e nella loro rappresentazione artistica».

Comincia negli anni in cui la Duse ha vissuto la presa di consapevolezza che “donna” non vuol dire soltanto madre o moglie, ma tante altre cose che devono essere garantire e difese. Senza dubbio la Duse è una donna fuori dagli schemi: lavora, viaggia, investe. Qualcosa di molto distante rispetto alla vita che svolgevano le sue contemporanee, soggette alla morale comune che riteneva che l’unico obiettivo di vita per una donna fosse prendersi cura della propria famiglia.

È grazie anche all’esempio incarnato dalla Duse che le donne hanno acquisito maggiori libertà individuali. E se il cammino è oggi ancora impervio, resta la certezza che l’Arte e il Teatro hanno avuto e continueranno ad avere una gran voce in capitolo nel raccontare storie che possano incitare chi le ascolti a fare la differenza.

Ad image

Claudia Bellemo Brà nasce a Mestre il 22.04.1990, si diploma come attrice nel 2013 nell’attuale Accademia Teatrale dello Stabile del Veneto “C. Goldoni”. Ha lavorato con Compagnia Teatrale Pantakin, MPG Cultura di Mattia Berto, Fondazione Aida, Febo Teatro (di cui è stata fondatrice), Stivalaccio Teatro, Andrea Pennacchi e Teatro Stabile del Veneto.

INFO

Ad image

Biglietti: intero 8,00 € | ridotto 5,00 € (associati, studenti under 25, carta argento)

I biglietti possono essere acquistati direttamente sul sito www.compagniadiartiemestieri.it oppure presso la segreteria dela Compagnia di Arti & Mestieri in Largo Cervignano, dal lunedì al venerdì dalla 9.00 alle 17.00.

TAGdonneEventiPordenonespettacolo
Precedente articolo Vittorio Veneto: al via il nuovo stabilimento di Tecnosystem Spa società benefit
Prossimo articolo Setemane de Culture Furlane: eventi 16 maggio 2024

La cronaca a Nord Est

Masso caduto dall’alto lo colpisce sul ginocchio: alpinista raggiunge la cima e chiama i soccorsi
2 ore fa
Luca è scomparso da Istrana: il 17enne non torna a casa da tre giorni
3 ore fa
Maltratta il cane al guinzaglio, una coppia lo nota e lo richiama: 27enne li aggredisce, denunciato
3 ore fa
Si perdono in quota privi dell’equipaggiamento adatto: recuperati di notte sei ragazzi belgi
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Cadore

Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore

47 minuti fa
L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco

La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI

1 ora fa
Million Day e Million Day Extra e Lotto

Perché alcuni numeri escono più spesso al Lotto e al Million Day?

1 ora fa

Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?