In aumento l’attenzione alla sicurezza a Gorizia: sottoscritto il Protocollo d’intesa tra Prefettura e Confcommercio
Il territorio di Gorizia si conferma in crescita dal punto di vista economico, ma nonostante ciò la lotta alla criminalità rimane una priorità. L’assessore regionale alla Sicurezza, Pierpaolo Roberti, ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la guardia e di lavorare insieme per prevenire ogni forma di reato. In questo contesto, l’utilizzo e il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza giocano un ruolo fondamentale, non solo per individuare i responsabili di un crimine, ma anche per rafforzare la percezione di sicurezza della comunità.
Queste sono le parole pronunciate oggi a Gorizia durante la firma del “Protocollo d’Intesa per la legalità e la sicurezza in materia di videosorveglianza e antirapina” tra la Prefettura e Confcommercio di Gorizia. L’assessore Roberti ha evidenziato l’importanza del coordinamento tra Regione, Prefetture e Forze dell’ordine in tema di sicurezza, ricordando che nel 2024 sono stati stanziati 21 milioni di euro per questo capitolo, inclusi finanziamenti alle Camere di commercio per l’installazione di sistemi di videosorveglianza a beneficio delle categorie economiche.
Il Protocollo d’intesa, che avrà una durata triennale, è stato firmato dal Prefetto di Gorizia, Ester Fedullo, e dal presidente di Confcommercio Gorizia, Gianluca Madriz.
ARC/PAU/al