L’Associazione de Banfield, con la collaborazione di CasaViola e il contributo dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASU GI), ha attivato un nuovo servizio itinerante per supportare i caregiver e le persone anziane fragili che vivono con la demenza o altre difficoltà legate alla vecchiaia. Si tratta del pulmino viola “Metti in moto il cervello”, una postazione mobile che si sposterà tra le piazze di Trieste e della sua provincia per fornire informazioni, consulenze e supporto gratuito.
Un aiuto a chi vive con la demenza o la fragilità
Molti caregiver informali e persone anziane in difficoltà non sono in grado di accedere ai servizi sanitari e di assistenza disponibili, a causa di motivazioni che vanno dalla mancanza di consapevolezza sulle risorse disponibili, alla difficoltà di accesso dovuta alla distanza geografica, fino al preconcetto sociale che ancora pesa su alcune condizioni di salute. Con il servizio itinerante, l’obiettivo è di portare i servizi direttamente alla comunità, offrendo un supporto immediato e abbattendo le barriere fisiche, culturali e sociali che spesso impediscono l’accesso alle cure.
I servizi offerti dal pulmino viola
Il pulmino viola offre una varietà di servizi, tra cui supporto individuale per i caregiver, consulenze sociosanitarie, suggerimenti per la stimolazione cognitiva e consigli per la salute del cervello. Inoltre, ai visitatori vengono distribuiti materiali informativi sulla demenza e sui servizi disponibili nella zona. La guida cartacea intitolata “Dai una mano al tuo cervello prima che diventi troppo bravo a dimenticare” è uno strumento fondamentale che illustra i principali fattori di rischio della demenza, i segnali precoci e le strategie di attivazione cognitiva.
La guida evidenzia che, sebbene la demenza non sia parte del normale processo di invecchiamento, diversi fattori di rischio possono contribuire al suo sviluppo, e affrontare questi rischi tramite un stile di vita sano è fondamentale. Si suggeriscono attività fisiche, una dieta equilibrata, interazioni sociali di qualità e esercizi mentali per mantenere attiva la mente.
Il calendario delle uscite del pulmino viola
Il pulmino viola è attivo dal mese di dicembre e continuerà a visitare diverse località di Trieste e provincia fino ai primi di febbraio. Ecco alcuni degli appuntamenti settimanali previsti per gennaio:
- Lunedì 13 gennaio: Piazza a Monrupino
- Martedì 14 gennaio: 9:00-12:00 Campo San Giacomo, 15:00-18:00 Piazza di Cavana
- Mercoledì 15 gennaio: Mattina a Bagnoli della Rosandra
- Venerdì 17 gennaio: Mattina in Piazza tra i Rivi a Roiano, pomeriggio in via San Lazzaro
- Mercoledì 22 gennaio: Mattina all’inizio di Viale XX settembre
- Giovedì 23 gennaio: Piazza Goldoni
- 30 gennaio: Mattina Piazza della Repubblica – Passo Roncalli, pomeriggio Piazza XXV Aprile a Borgo S. Sergio
- Sabato 1 febbraio: Mattina in Viale Romolo Gessi, pomeriggio in Piazza Ponterosso
- Mercoledì 5 febbraio: Mattina in Largo Barriera Vecchia
Un servizio pensato per le necessità reali
Il servizio “Metti in moto il cervello” rappresenta un importante passo per combattere l’isolamento sociale e le difficoltà quotidiane delle persone anziane e dei loro caregiver, offrendo supporto direttamente sul territorio. In questo modo, l’Associazione de Banfield e CasaViola si propongono di migliorare la qualità della vita dei cittadini più vulnerabili, rendendo le risorse più accessibili e dando voce alle esigenze di chi è più fragile.