Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    14 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    19 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    20 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    2 giorni fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    13 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    19 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    15 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Punta Sabbioni, ok al progetto del nuovo terminal entro il 2026
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Punta Sabbioni, ok al progetto del nuovo terminal entro il 2026

Approvato il progetto per il nuovo terminal di Punta Sabbioni: infrastrutture moderne e piano di riqualificazione per Cavallino-Treporti entro il 2026.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 20 Giugno 2025 12:22
Gabriele Mattiussi
4 settimane fa
Condividi
Condividi

CAVALLINO-TREPORTI – La giunta comunale ha dato il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica per il nuovo terminal di Punta Sabbioni, un passaggio decisivo che avvia concretamente la realizzazione di una struttura moderna e funzionale prevista entro il 2026. Il nuovo terminal sarà pensato per rispondere efficacemente alle esigenze di residenti, pendolari e turisti, migliorando l’accesso e l’organizzazione del trasporto pubblico acqueo nella zona.

Indice dei contenuti
L’approvazione e la collaborazione tra enti per il progettoIl valore storico e ambientale dell’interventoL’avanzamento operativo dei lavoriLa questione delle strutture commerciali ancora apertaUn progetto più ampio per la valorizzazione di punta sabbioni

L’approvazione e la collaborazione tra enti per il progetto

L’approvazione del progetto conferma la volontà dell’amministrazione Nesto di portare avanti con determinazione l’accordo sottoscritto nell’ottobre 2023 con il Comune di Venezia, il Provveditorato alle Opere Pubbliche e AVM S.p.A., tutti protagonisti attivi del percorso.

L’intervento prevede un investimento complessivo di 5 milioni di euro per i lavori di ricostruzione, cofinanziati dai due comuni coinvolti, a cui si aggiungono fino a 1 milione di euro di costi di esercizio sostenuti da AVM per garantire efficienza e miglioramento degli spazi a terra.

Ad image

Il valore storico e ambientale dell’intervento

Il vicesindaco Francesco Monica, con delega all’area strategica di Punta Sabbioni, ha ricordato che si tratta di un progetto atteso da oltre sessant’anni, frutto di una collaborazione sinergica tra enti e dell’impegno costante per coniugare sviluppo e rispetto ambientale.

Il progetto ha già superato la Valutazione di Incidenza Ambientale, che ha escluso impatti negativi sulla Rete Natura 2000, confermandone così la piena sostenibilità ecologica.

Ad image

L’avanzamento operativo dei lavori

I lavori propedeutici sono già in corso: il Provveditorato alle Opere Pubbliche sta realizzando opere di antiscalzamento, essenziali per la sicurezza idraulica di Cavallino-Treporti e per la costruzione del terminal, mentre Veritas ha completato verifiche tecniche sui sottoservizi necessarie per l’installazione del palancolato.

La questione delle strutture commerciali ancora aperta

Rimane da definire il futuro delle aree commerciali previste all’interno del terminal, competenza dell’Autorità Portuale che non ha ancora stabilito l’investimento necessario.

L’amministrazione comunale ha già sollecitato più volte l’Ente affinché proceda, evidenziando come queste aree siano state individuate senza interferire con il cronoprogramma o con la struttura principale, e sottolineando l’importanza di una visione complessiva per il rilancio di Punta Sabbioni.

Un progetto più ampio per la valorizzazione di punta sabbioni

La sindaca Roberta Nesto ha sottolineato che il nuovo terminal rappresenta un tassello fondamentale di un piano complessivo di riqualificazione urbana e valorizzazione della frazione di Punta Sabbioni.

Sono infatti previsti interventi per oltre 33 milioni di euro, che comprendono la costruzione di nuovi immobili, la riorganizzazione dei parcheggi, il miglioramento della viabilità, l’istituzione di un museo virtuale dedicato al Mose e la realizzazione di un info point moderno.

«Non si tratta solo di infrastrutture – ha affermato Nesto – ma di una visione strategica per il rilancio e la dignità di questa comunità. Punta Sabbioni diventerà la porta d’accesso alla laguna del futuro, con ricadute positive per tutta la popolazione di Cavallino-Treporti.»

TAGCavallino-Treportiinfrastrutture lagunaPunta Sabbioniriqualificazione urbanaterminal nuovotrasporto pubblico acqueo
Precedente articolo Centro Abidance di Udine festeggia 25 anni di danza e cultura con il sigillo regionale
Prossimo articolo caldo africano tra Veneto e Friuli Arriva il caldo africano tra Veneto e Friuli: ecco la data

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
10 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
14 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
14 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

13 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

13 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

14 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?