Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    7 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    13 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    13 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    7 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    13 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    9 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Quad in Quota 2025: 160 km tra le Dolomiti con ospiti speciali a Falcade
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaNotizieVeneto

Quad in Quota 2025: 160 km tra le Dolomiti con ospiti speciali a Falcade

A Falcade arriva la 9ª edizione di Quad in Quota, raduno di 160 km tra le Dolomiti con 50 equipaggi e ospiti speciali il 14-15 giugno 2025.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 11 Giugno 2025 21:40
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

FALCADE – Torna sabato 14 e domenica 15 giugno la nona edizione di Quad in Quota, il raduno più “in quota” d’Italia e unico nel Veneto, che si snoda lungo un percorso di 160 chilometri tra i Comuni di Falcade, Canale d’Agordo, Vallada Agordina, San Tomaso Agordino e Alleghe. Cinquanta equipaggi provenienti da tutta Italia, inclusi partecipanti diversamente abili, prenderanno parte a questa suggestiva passeggiata panoramica tra le Dolomiti.

Indice dei contenuti
Un percorso immerso nella natura e nella cultura dell’AgordinoUn’emozionante uscita crepuscolare e festa finaleLa domenica: una nuova avventura tra montagne e valliPassione, inclusività e ospiti speciali

Un percorso immerso nella natura e nella cultura dell’Agordino

I quad partiranno sabato mattina intorno alle 9 dalla Piana di Falcade e attraverseranno località come Caviola, Tabiadon, Valt, Malga ai Lach, Sappade, Colmean, Lagazzon, Vallada, Mulan e Canale d’Agordo, con una prima sosta alla sala pompe della Società Impianti “Col Margherita” a Valfredda, accompagnata da una visita guidata.

Nel pomeriggio il tour proseguirà verso Falcade e Le Buse, toccherà il lago di Cavia, Forcella Pradazzo, il rifugio Laresei, il passo Valles e il Sussy, per poi scendere attraverso il bosco fino a Falcade.

Ad image

Un’emozionante uscita crepuscolare e festa finale

Come da tradizione, sabato sera è prevista una suggestiva escursione “crepuscolare”: gli equipaggi saliranno fino ai 2.513 metri del Col Margherita per ammirare un tramonto spettacolare sulle vette dolomitiche. La giornata si concluderà con la cena sociale all’Hotel Crystal, accompagnata dalla musica e dalle danze del gruppo Folk Val Biois, che presenterà la propria storia e le tradizioni locali, in concomitanza con la Festa dell’Ansuda sulla Piana.

La domenica: una nuova avventura tra montagne e valli

Domenica mattina la partenza sarà nuovamente dalla Piana di Falcade, con un percorso che toccherà la Valle del Cordevole sotto le imponenti pareti del Pelmo e del Civetta, San Tomaso Agordino, Alleghe, Roa Bianca, per poi passare per le frazioni di Cogul, Lagazzon e Feder, prima di rientrare a Falcade attraverso via Marmolada.

Ad image

Passione, inclusività e ospiti speciali

Il raduno, organizzato dall’associazione sportiva Quad in Quota fondata da Moreno Tomaselli nel 2016, è cresciuto nel tempo registrando sempre il tutto esaurito, attirando appassionati da tutta Italia, inclusi paraplegici, non vedenti e sordo muti, confermandosi come un’esperienza unica per vivere la montagna da un punto di vista differente.

Tra i partecipanti di questa edizione 2025 spiccano nomi come Gianni Bonesso, noto come “Lo sciamano della valle”, e il comico televisivo Franco Neri, celebre per il suo ruolo nella trasmissione “Zelig”.

TAGDolomitiFalcadeQuad in Quotaraduno quadsport inclusivo
Precedente articolo Fontanafredda, interventi prioritari per gli alloggi Ater
Prossimo articolo A Remanzacco inaugurata la Casa per l’autonomia, modello di sanità integrata

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
3 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
7 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
7 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

7 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

7 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

7 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?