Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Gradisca d’Isonzo due concerti esclusivi con Teho Teardo e Cristina Donà
    4 ore fa
    Premio Trieste Next 2024: i cinque finalisti della divulgazione scientifica
    5 ore fa
    Forgialluminio Pedavena, serata di condivisione e ottimismo tra collaboratori
    5 ore fa
    Nuovo direttivo per la Protezione Ambientale Civile di Bussolengo
    7 ore fa
    Old Wild West lancia nuova app e programma fedeltà innovativo
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Portland Phoenix Chamber Choir in concerto al Festival di Musica Sacra di Pordenone
    1 ora fa
    Un’estate piena di emozioni a Sappada: 99 appuntamenti per vivere la vallata e le sue cime
    2 ore fa
    Weekend di musica al Base Club Experience con Giordano Mazzocchi e altri dj
    2 ore fa
    Passeggiate al tramonto e tanti animali: l’estate 2025 al Parco Zoo Punta Verde di Lignano
    3 ore fa
    Anaïs Drago porta il progetto Relevé a Sile Jazz sotto la Loggia dei Cavalieri
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    1 giorno fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    1 giorno fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    4 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tarvisio: Radici torna con un programma ricco e sostenibile a tema “Kirchtag: il giorno della festa”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Tarvisio: Radici torna con un programma ricco e sostenibile a tema “Kirchtag: il giorno della festa”

Tarvisio, Radici 2025 torna con 37 eventi tra luglio e settembre, che celebrano la cultura e la natura con il tema “Kirchtag: il giorno della festa”.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 19 Maggio 2025 16:45
Samuele Meton
2 mesi fa
Condividi
Condividi

TARVISIO (UD) – È stata presentata la seconda edizione di Radici, il festival che celebra l’anima culturale, storica e naturale del Tarvisiano, con un ricco programma di 37 eventi da luglio a settembre 2025. Il filo conduttore della rassegna sarà “Kirchtag: il giorno della festa”, un tema che richiama la tradizione del santo patrono e la convivenza di culture tedesca, slava e friulana tipica della Valcanale.

Indice dei contenuti
Kirchtag: il giorno della festaUn festival originale e partecipativoCultura, paesaggio e spettacoloL’approccio verde di RadiciUn’estate per tutti

Kirchtag: il giorno della festa

Ideato dal Comune di Tarvisio e realizzato con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, insieme a Pro Loco Il Tiglio Valcanale, Kanaltaler Kulturverein e altri partner, Radici valorizza la ricchezza culturale di questa terra di confine. Il direttore artistico Alberto Busettini sottolinea come il festival voglia valorizzare il patrimonio naturale, artistico e storico, mettendo in luce un mix unico di tradizioni.

Un festival originale e partecipativo

Radici propone un’esperienza immersiva e diffusa, che trasforma il territorio in un crocevia di incontri, musica, laboratori, mostre, escursioni e workshop. Il pubblico sarà protagonista attivo, imparando a riconoscere erbe spontanee, praticando lo jodel alpino, esplorando la Land Art, visitando borghi nascosti o gustando vini ascoltando racconti di frontiera.

Ad image

Cultura, paesaggio e spettacolo

Tra gli eventi più attesi figurano la mostra “Kirchtag: il giorno della festa” nella Torre Medievale di Tarvisio, residenze artistiche in foresta, concerti nelle chiese e nei prati sotto le stelle. Artisti di rilievo da Italia e estero come Guglielmo Pellarin con l’Orchestra da Camera di Pordenone, le Wiener Chormädchen, Thomas Reitsamer con la sua Jodelshow e il fisarmonicista Denis Novato animeranno la rassegna.

Da segnalare la mostra “Il tempo della memoria è il futuro” dedicata agli scarpets carnici, con reinterpretazioni di giovani designer e dimostrazioni artigianali dal vivo. Inoltre, nel “salotto” del festival al Kirchenwirt Macoratti si terranno degustazioni e conversazioni sul passato.

Ad image

L’approccio verde di Radici

Il festival è caratterizzato da un forte impegno verso la sostenibilità ambientale, promuovendo comportamenti responsabili, la filosofia “rifiuti zero”, l’uso di contenitori riutilizzabili e la raccolta differenziata. Incentiva inoltre la mobilità lenta, incoraggiando il pubblico a raggiungere gli eventi a piedi o in bicicletta, valorizzando così un rapporto consapevole con la montagna e la natura.

Un’estate per tutti

Radici è un invito a rallentare, a vivere il territorio con consapevolezza e partecipazione. Gli eventi sono per lo più a ingresso gratuito, con alcune attività a pagamento e su prenotazione a numero chiuso, per garantire la qualità dell’esperienza. La proposta si integra con le iniziative estive dedicate a famiglie e bambini del Comune di Tarvisio.

Per informazioni e programma completo: www.radicitarvisio.com

TAGfestival culturalemusica e arteRadici Tarvisiosostenibilitàtradizioni alpineValcanale
Precedente articolo Il grande windsurf torna a Marina Julia: la Coppa Italia Techno 293 al via il 30 maggio
Prossimo articolo Torna il Motoincontro “Festa della Zavorrina” nel cuore della tradizionale Sagre dai Cais

La cronaca a Nord Est

Escursionisti sorpresi dalla grandine lungo il sentiero: recuperati dal Soccorso Alpino
49 minuti fa
Cammina per le vie del centro e trova un portafoglio: all’interno oltre 700 euro
3 ore fa
Maltempo in Friuli, albero di 30 metri cade su un tetto: gli aggiornamenti sull’emergenza in regione
3 ore fa
Accoltellato a morte per aver difeso una donna da una rapina, la sentenza: ergastolo per l’omicida
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

million day estrazione oggi numeri

Estrazione Million Day ore 20:30: controlla qui i numeri vincenti di oggi martedì 8 luglio

10 minuti fa
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: i numeri estratti e le vincite di oggi 8 luglio 2025

41 minuti fa

Portland Phoenix Chamber Choir in concerto al Festival di Musica Sacra di Pordenone

1 ora fa

Un’estate piena di emozioni a Sappada: 99 appuntamenti per vivere la vallata e le sue cime

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?