Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    3 ore fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    12 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    13 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    13 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    4 ore fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    9 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    12 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    13 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    3 ore fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    2 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    2 giorni fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Intervista a Domenico Passarello: Innovazione e Tradizione nell’Edilizia Torinese
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Intervista a Domenico Passarello: Innovazione e Tradizione nell’Edilizia Torinese

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Dicembre 2024 21:43
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

Domenico, lei rappresenta una realtà di spicco nel panorama dell’edilizia a Torino con RB Passarello. Ci racconti qualcosa sulle origini della sua azienda e su come tutto ha avuto inizio.

La nostra storia ha radici profonde e parte dagli anni ‘70. Mio padre, Vincenzo Passarello, era capo cantiere in una delle principali realtà edili del Cosentino.

Ho avuto il privilegio di lavorare al suo fianco, apprendendo l’arte e la dedizione necessarie in questo mestiere.

Ad image

Negli anni ’90, ho sentito l’esigenza di ampliare i miei orizzonti e trasferirmi a Torino, dove ho iniziato collaborando con altre imprese locali.

Questa esperienza mi ha permesso di comprendere il nuovo territorio e gettare le basi per la fondazione di RB Passarello, un’azienda che combina la tradizione familiare con un approccio moderno e innovativo.

Ad image

Torino e il Piemonte sono un territorio ricco di storia e opportunità. Come descriverebbe il rapporto tra RB Passarello e il territorio?

Torino è una città che offre un mix unico di tradizione e innovazione, e noi cerchiamo di rispecchiare questa dualità nel nostro lavoro.

Abbiamo radici profonde qui, non solo come impresa ma anche come famiglia. La nostra missione è valorizzare il territorio attraverso progetti che rispettano l’ambiente, rispondono alle esigenze dei clienti e puntano sempre alla massima qualità.

Ristrutturazioni, facciate storiche o costruire una moderna struttura sportiva, il nostro obiettivo è sempre quello di creare valore per la comunità.

Quali sono i servizi principali che offrite e come vi differenziate nel panorama edilizio?

RB Passarello è un’azienda che opera a 360° nell’edilizia generale. Ci occupiamo di nuove costruzioni, ristrutturazioni, rifacimento di tetti e facciate, e realizziamo impianti sportivi e piscine di lusso.

Una delle nostre caratteristiche distintive è l’attenzione al cliente: ascoltiamo le esigenze e trasformiamo le idee in realtà, senza compromessi sulla qualità. Inoltre, siamo sempre aggiornati sulle ultime innovazioni tecnologiche e sui materiali più avanzati per garantire risultati eccellenti e duraturi.

Avete una lunga esperienza sia nell’edilizia civile che in quella sportiva. Quali sono le sfide e le opportunità in questi ambiti?

Ogni settore ha le sue peculiarità. Nell’edilizia civile, ad esempio, bisogna spesso integrare innovazione e tradizione, soprattutto in città come Torino, dove convivono edifici storici e nuove costruzioni.

Nell’edilizia sportiva, invece, la sfida è garantire funzionalità, estetica e sicurezza. La nostra esperienza ci permette di affrontare queste sfide con competenza e di realizzare progetti che soddisfano standard qualitativi elevati. Recentemente, abbiamo lavorato su impianti sportivi di primo livello, che rappresentano il nostro impegno verso l’eccellenza.

L’attenzione alla sostenibilità è sempre più importante. Come integrate questo principio nei vostri progetti?

La sostenibilità è un pilastro della nostra cultura aziendale. Utilizziamo materiali ecologici e adottiamo pratiche che riducono l’impatto ambientale. Inoltre, promuoviamo soluzioni come gli impianti fotovoltaici, che non solo rappresentano un vantaggio economico per i clienti ma contribuiscono anche alla transizione energetica. Le nostre certificazioni ISO 14001 e ISO 45001 testimoniano il nostro impegno per l’ambiente e la sicurezza sul lavoro.

Torino ha subito grandi trasformazioni negli ultimi decenni. Come l’edilizia ha contribuito e sta contribuendo a questa evoluzione?

L’edilizia ha avuto un ruolo importante nello sviluppo di Torino, dalla riqualificazione di aree industriali dismesse alla creazione di nuovi spazi residenziali e commerciali.

Con RB Passarello, abbiamo partecipato attivamente a questa trasformazione, portando avanti progetti che uniscono innovazione e rispetto per la storia della città. Ogni intervento è pensato per migliorare la qualità della vita e rendere Torino sempre più attrattiva e sostenibile.

Uno degli aspetti che colpisce di RB Passarello è il mix tra esperienza e innovazione. Come riuscite a mantenere questo equilibrio?

Credo che il segreto sia nella collaborazione tra generazioni. Io porto l’esperienza accumulata in decenni di lavoro, mentre mio figlio Vincenzo rappresenta l’innovazione e la freschezza.

Insieme, riusciamo a combinare il meglio di entrambi i mondi. La nostra squadra è composta da professionisti altamente qualificati, e collaboriamo con fornitori che offrono i materiali più avanzati sul mercato. Questo equilibrio ci consente di affrontare ogni progetto con una visione a tutto tondo.

Quali sono i progetti futuri per RB Passarello?

Guardiamo sempre avanti. Stiamo lavorando a nuovi progetti che spaziano dall’edilizia residenziale a strutture pubbliche e sportive.

Un’area che ci interessa particolarmente è quella delle soluzioni sostenibili, come l’installazione di impianti fotovoltaici e l’efficientamento energetico degli edifici. Inoltre, vogliamo continuare a crescere, mantenendo la nostra identità e il legame con il territorio.

Qual è il messaggio che vorrebbe lasciare ai clienti e ai lettori che stanno pensando di affidarsi a RB Passarello?

Il nostro motto è semplice: qualità senza compromessi. Chi si rivolge a noi può contare su un partner affidabile, capace di trasformare qualsiasi idea in realtà. Non importa quanto grande o complesso sia il progetto, il nostro obiettivo è sempre lo stesso: superare le aspettative e costruire qualcosa di cui andare fieri, insieme ai nostri clienti.

Come avete affrontato le difficoltà imposte dalla pandemia e quali lezioni ne avete tratto?

La pandemia è stata una sfida senza precedenti per tutto il settore, ma ci ha insegnato il valore dell’adattabilità.

Abbiamo riorganizzato i nostri processi, adottando protocolli di sicurezza rigorosi per proteggere il nostro personale e i clienti. Inoltre, abbiamo investito nella digitalizzazione e nella formazione per affrontare al meglio le nuove esigenze del mercato. Questa esperienza ci ha reso più resilienti e pronti a gestire anche le situazioni più impreviste.

Cosa consiglia a chi vuole intraprendere una carriera nel settore edile?

Il settore edile richiede passione, dedizione e voglia di imparare continuamente.

Consiglio di iniziare con una solida formazione tecnica e di non avere paura di sporcarsi le mani sul campo. Ogni progetto è un’opportunità per crescere e migliorarsi. Inoltre, è fondamentale rimanere aggiornati sulle innovazioni tecnologiche e sulle normative.

Questo settore offre molte soddisfazioni, ma solo a chi è disposto a metterci il cuore e l’impegno.

Precedente articolo ALDI continua l’espansione in Italia con sei nuovi punti vendita in Nord Italia
Prossimo articolo Gorizia ospita il seminario sulla comunicazione istituzionale: un’opportunità di aggiornamento per addetti stampa e studenti

La cronaca a Nord Est

Jonathan Milan
Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
3 ore fa
Cade su un prato a Dierico e si frattura il femore: soccorso un ragazzo minorenne
3 ore fa
Materiali ospedalieri usati per fini privati: indagato un dipendente dell’ospedale di Pordenone
7 ore fa
Tre salvataggi ravvicinati: donna ferita, trauma alla spalla per un ciclista, escursionisti bloccati
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Extra 12 luglio: i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

5 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 12 luglio 2025: numeri vincenti

6 ore fa

Immigrazione clandestina, coinvolti anche Caf e liberi professionisti: 10 arresti e denunce in 23 province

8 ore fa

6 kg di cocaina e 57mila euro in contanti in un borsone: scattano le manette per tre giovani

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?