DUINO AURISINA (TS) โ Oggi, 10 febbraio, durante un addestramento nelle vicinanze della galleria lungo la strada costiera che collega Trieste alla localitร di Sistiana, nel comune di Duino Aurisina, il personale delle squadre SAF (Speleo Alpino Fluviale) del comando dei Vigili del Fuoco di Trieste ha effettuato un ritrovamento significativo. Due cassonetti dellโimmondizia e una fontana in pietra risalente al 1931, che era stata divelta in un incidente stradale anni fa, sono stati localizzati a circa cinquanta metri sotto il piano stradale, sul ciglione carsico.
Lโintervento di bonifica ambientale
Il ritrovamento รจ stato segnalato immediatamente ai comuni di Trieste e Duino Aurisina. In seguito, il comando dei Vigili del Fuoco ha pianificato un intervento per la bonifica dellโarea e il recupero della fontana storica, che da tempo era scomparsa dalla vista della cittadinanza. Lโoperazione ha avuto luogo nel pomeriggio dello stesso giorno, con la collaborazione di Friuli Venezia Giulia Strade.
Il recupero complesso con la collaborazione di diversi specialisti
Le operazioni di recupero sono state particolarmente complesse e hanno richiesto lโintervento di personale altamente specializzato, tra cui le squadre SAF, lโautogru e lโimbarcazione del Nucleo Soccorso Subacqueo Acquatico (NSSA), che ha garantito la sicurezza sia in mare che sulla riva. Dopo il recupero della fontana in pietra e dei cassonetti, gli oggetti sono stati consegnati al Comune di Duino Aurisina.
Presenza delle autoritร locali durante lโintervento
Durante lโintervento, erano presenti i sindaci di Duino Aurisina, Igor Gabrovec, e di Trieste, Roberto Dipiazza, a testimonianza dellโimportanza dellโoperazione per il recupero e la restituzione di un bene storico alla comunitร .