Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    7 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    13 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    13 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    7 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    13 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    9 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Rete oncologica friuli venezia giulia: un nuovo modello integrato di cura
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Rete oncologica friuli venezia giulia: un nuovo modello integrato di cura

A Udine parte il corso per la rete oncologica regionale, progetto integrato per migliorare cura e assistenza ai pazienti oncologici in Friuli Venezia Giulia.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 10 Giugno 2025 19:01
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

UDINE – La rete oncologica regionale rappresenta un passaggio fondamentale per migliorare la gestione dei pazienti oncologici nel Friuli Venezia Giulia. L’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, intervenuto oggi a Udine durante il corso di formazione rivolto ai professionisti che faranno parte della rete, ha sottolineato come questo percorso sia un vero strumento di programmazione basato su un approccio integrato e multidisciplinare, volto a superare modelli frammentati e verticali.

Indice dei contenuti
Una nuova visione per la presa in carico dei pazienti oncologiciUn atto etico oltre la semplice riorganizzazioneIl piano regionale e la formazione specialisticaTempistiche e obiettivi del progetto

Una nuova visione per la presa in carico dei pazienti oncologici

Riccardi ha evidenziato che il sistema sanitario si trova oggi a un bivio: da un lato la possibilità di attuare una programmazione concreta e qualificata, dall’altro il rischio di restare bloccati da tensioni interne e resistenze. La rete oncologica regionale non si limita a riorganizzare strutture e luoghi, ma promuove un profondo cambiamento culturale fondato sulla diffusione della rete, ponendo al centro il cittadino, la sua salute e la sua dignità.

Un atto etico oltre la semplice riorganizzazione

L’assessore ha sottolineato come l’oncologia sia un settore in cui si misura la reale capacità di rispondere ai bisogni delle persone. Superare l’egoismo organizzativo è essenziale per garantire la qualità delle cure. La rete oncologica regionale rappresenta quindi un vero e proprio atto etico, che valorizza la centralità del paziente e la continuità assistenziale.

Ad image

Il piano regionale e la formazione specialistica

Il Piano della Rete Oncologica Regionale (ROR) prevede la definizione di percorsi diagnostico-terapeutici-assistenziali (PDTA) condivisi a livello regionale e locale, dotati di indicatori misurabili per monitorare risultati e processi. Il progetto formativo, promosso da ARCS in collaborazione con SDA Bocconi e Suono&Silenzio, coinvolge specialisti divisi in gruppi di lavoro regionali focalizzati su tumori specifici come pancreas, esofago, cervello e sarcomi. Grazie alla guida di esperti come la docente Valeria Tozzi, i professionisti acquisiranno competenze per progettare e implementare PDTA coerenti con le necessità dei pazienti.

Tempistiche e obiettivi del progetto

Il percorso si articolerà in quattro fasi distribuite in 18 mesi: entro il 30 giugno 2026 sarà completata la progettazione dei percorsi, mentre entro il 31 dicembre 2026 è prevista la loro implementazione nelle diverse realtà aziendali. L’obiettivo finale è che la rete oncologica guidi il paziente con sospetto clinico dalla diagnosi fino alle fasi di terapia, follow-up e assistenza territoriale o domiciliare, garantendo continuità e qualità assistenziale.

Ad image
TAGcure oncologicheFormazione MedicaFriuli Venezia Giuliapercorsi diagnosticiRete oncologicasanità
Precedente articolo Faceva entrare immigrati clandestini in Italia per somme fino a 9mila euro: arrestata vigilessa
Prossimo articolo Coniugi rumeni evadevano il fisco e riciclavano denaro: sequestrati oltre 190mila euro

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
4 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
7 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
8 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

7 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

7 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

7 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?