Il Parco Coronini Cronberg: simbolo di storia e cultura per Gorizia
L’assessore regionale Sebastiano Callari ha sottolineato l’importanza del Parco Coronini Cronberg durante l’anteprima della sua riapertura a Gorizia. Callari ha evidenziato che il parco rimarrร come testimonianza della storia di Gorizia, rappresentando lo spirito mitteleuropeo della cittร .
La cerimonia di riapertura ha segnato la rinascita di questo luogo caro alla comunitร goriziana, chiuso da anni e oggetto di un articolato intervento di restauro e valorizzazione. Callari ha enfatizzato che non si tratta solo di restituire un polmone verde alla cittร , ma di offrire un luogo di cultura che esprime l’identitร culturale di Gorizia.
Grazie al contributo della Regione e all’impegno della Direzione regionale delle Foreste, l’intervento di restauro รจ stato possibile. Callari ha ricordato come in passato il parco chiuso fosse percepito come una ferita per la cittร , ma oggi quella ferita รจ stata sanata.
La riapertura del Parco Coronini Cronberg rappresenta un rinnovato investimento nel patrimonio culturale e naturale di Gorizia, in linea con il percorso avviato per GO!2025. Questo segna un ritorno alla cittร di uno dei suoi luoghi piรน rappresentativi e identitari.
ARC/GG/pph