Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    2 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    8 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    8 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    1 ora fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    7 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    3 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    2 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: RibolliAMO 2019: laboratori, partnership e potenzialità della Ribolla di Oslavia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
EventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

RibolliAMO 2019: laboratori, partnership e potenzialità della Ribolla di Oslavia

La redazione
Ultimo aggiornamento 20 Settembre 2019 12:17
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

Nella prima edizione di RibolliAMO, tenutasi nel 2018, i produttori uniti nell’Associazione Apro (Associazione Produttori Ribolla di Oslavia) hanno presentato alla stampa il disciplinare di produzione, un regolamento interno e volontario per determinare un comun denominatore dal quale partire con le personalizzazioni di questi vini che nel mondo definiscono Orange.

Dario Princic, Fiegl, Il Carpino, La Castellada, Primosic, Radikon sono le cantine che fanno parte dell’Associazione e hanno puntato, per l’edizione 2019, a conquistare gli chef, sommelier e stampa estera presentando la Ribolla di Oslavia con tutte le sue potenzialità veicolando così anche il preciso posizionamento di un territorio, da decenni dedito alla coltivazione di questo vitigno

Il Comune di Gorizia patrocina l’iniziativa sin dal suo nascere ed il sindaco, Rodolfo Ziberna, ha dichiarato: “Con grande piacere il Comune di Gorizia sostiene questa iniziativa che mira a valorizzare il territorio e le sue eccellenze intrecciando l’aspetto enologico a quello culturale senza dimenticare quello imprenditoriale. E’ una filosofia che ci appartiene e che, insieme ai protagonisti del mondo vitivinicolo locale, intendiamo promuovere e portare avanti e mi fa molto piacere che in questa edizione ci sia anche la partecipazione di soggetti di grande autorevolezza come Eataly”.

Ad image

6 produttori e 6 pantoni nelle diverse accezioni cromatiche delle Ribolle che si prefiggono di colorare l’esperienza della masterclass per i partecipanti con creatività, approfondimenti tematici e spunti di riflessione. Il 05 ed il 06 ottobre ad Oslavia si vedranno giornalisti e addetti ai lavori dall’Irlanda, UK, Austria, Slovenia e dall’Italia che potranno conoscere la Ribolla in vari momenti, di cui uno, in particolare, rivolto anche al territorio.

Per gli addetti ai lavori il calendario sarà denso di appuntamenti, visite alle cantine e laboratori, come ad esempio quello di di Elena Cobez – Coworkingo – che guiderà gli chef ed i sommelier in un laboratorio di degustazione olfattiva scoprendo il lato più profondo della Ribolla di Oslavia, alla ricerca di nuovi e inediti abbinamenti.

Ad image

Il momento aperto al pubblico (ad iscrizione tramite il profilo FB dei produttori e fino esaurimento posti) è tutto dedicato ai più piccoli che potranno scoprire la magia della Vinaccia di Ribolla essiccata. Con il laboratorio di Roberto Franzin “Impastiamo con Macino”, presso l’Agriturismo Klanjšček ad Oslavia, potranno lavorare la farina Macino e creare, con le loro mani, la pasta da degustare a pranzo.

Il 06 ottobre la delegazione estera presenzierà alle 10 del mattino all’inaugurazione delle Panchine Orange che saranno le prime di una serie che arrederà il colle di Oslavia. Nel pomeriggio, RibolliAMO va in trasferta a Trieste. Le Ribolle di Oslavia saranno infatti protagoniste dell’evento clou, nella settimana che precede la Barcolana, con una partnership voluta da Eataly Trieste che rientra nel progetto “Storie di vini e di vite”, con cui Eataly intende diffondere la cultura del vino.

Precedente articolo ANCIUTI MUSCIA FESTIVAL: gran finale in Austria domenica 22 settembre
Prossimo articolo Weekend da “Ironman” per il Pezzutti, tra le due gare dell’Ironman Italy a Cervia e il 70.3 in Slovenia
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
2 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
2 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
2 ore fa
Sanitario aggredito a Trieste, paziente prende per il collo un operatore Asugi: arrestato
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

1 ora fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

1 ora fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

2 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?