La Prima della Stagione 2024/2025 del Teatro alla Scala con ‘La forza del destino’ di Verdi
Oggi, sabato 7 dicembre, si apre la Stagione 2024/2025 del Teatro alla Scala con l’opera ‘La forza del destino’ di Giuseppe Verdi. La direzione musicale è affidata a Riccardo Chailly e il cast vanta interpreti di alto livello come Anna Netrebko, Brian Jagde, Ludovic Tézier, Vasilisa Berzhanskaya, Alexander Vinogradov, Marco Filippo Romano, Fabrizio Beggi, Carlo Bosi e altri. La regia è curata da Leo Muscato con scene di Federica Parolini, costumi di Silvia Aymonino e luci di Alessandro Verazzi.
La serata inaugurale e le repliche dedicate a Renata Tebaldi
La Prima sarà dedicata a Renata Tebaldi nel ventennale della sua scomparsa. L’opera sarà eseguita integralmente nella versione del 1869 ripensata da Verdi per la Scala. Dopo la Prima, ci saranno 7 repliche fino al 2 gennaio, con l’eccezione di alcuni posti ancora disponibili solo per la rappresentazione del 2 gennaio.
Dove vedere ‘La forza del destino’ in tv
La rappresentazione sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai 1 e in diretta radiofonica su Radio3 alle ore 18.
L’opera di Verdi e la sua importanza storica
Verdi scrisse ‘La forza del destino’ nel 1862, introducendo una nuova drammaturgia che mescolava nobili e popolani, sacerdoti e militari, in un affresco variegato. L’opera rappresenta un momento post-risorgimentale per l’Italia e ha influenzato lo sviluppo dell’opera in Russia. La fusione tra il linguaggio del melodramma e la forma letteraria del romanzo rendono ‘La forza del destino’ un capolavoro unico.
Riccardo Chailly e il cast
Questa è la nona opera verdiana diretta da Riccardo Chailly alla Scala. Il cast vanta la presenza di Anna Netrebko, Brian Jagde, Ludovic Tézier, Vasilisa Berzhanskaya e altri interpreti di alto livello.
La regia di Leo Muscato
Leo Muscato, regista dell’opera, ha lavorato per approfondire la complessità del testo e trasformarne i significati in emozioni comprensibili e attuali per il pubblico.
‘La forza del destino’ e la Scala nel corso della storia
‘La forza del destino’ segna la riconciliazione tra Verdi e la Scala dopo anni di frattura. L’opera è stata ripresa e reinterpretata nel corso degli anni, con diverse produzioni che hanno coinvolto grandi direttori d’orchestra e interpreti di fama internazionale.